Domenica 15 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su
       
Condividi
13/Giugno/2025
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
13/06/2025 Notizie brevi
Il brigadiere, quasi 60enne, era su un'auto di pattuglia quando è iniziato un inseguimento con una Lancia Y. Si trattava del suo ultimo giorno di lavoro
Un carabiniere è stato ucciso, oggi 12 giugno intorno alle 7, a Francavilla Fontana, nel Brindisino, durante un inseguimento, poco lontano dal centro intermodale della città, in contrada Rosea, per sventare una rapina. Carlo Legrottaglie, brigadiere di 60 anni, era in servizio al nucleo radiomobile di Francavilla ed era prossimo alla pen...
Condividi
10/06/2025 Decreti Legge
(GU n.131 del 9-6-2025)
>Il testo integrale
Condividi
Il pan-normativismo Nell’ordinamento italiano, dal 1861 a metà del 2023, sono stati adottati 204.272 atti aventi valore normativo. Tale ipertrofico scenario ha comportato una stratificazione disordinata e confusa di norme, con conseguente incertezza circa il diritto vigente e le regole di concreta applicazione. Conseguentemente, al f...
Condividi
Lo scontro fra Bressanone e Vipiteno. L'ambulanza ha tamponato un tir e due dei passeggeri, sono rimasti uccisi nel violento impatto
Due persone che erano a bordo di un'ambulanza hanno perso la vita in un incidente sulla carreggiata nord dell'autostrada del Brennero, tra Bressanone e Vipiteno. Secondo una prima ricostruzione della Polizia stradale, poco prima delle 15.00, l'ambulanza ha tamponato un tir e due dei passeggeri, entrambi italiani, sono rimasti uccisi nel violen...
Condividi
Aumentare la sicurezza sui mezzi di soccorso si può e si deve. Sono allarmanti le statistiche degli scontri mortali o con feriti gravi dove sono coinvolti mezzi di emergenza sanitaria. Lo specifico osservatorio ASAPS, nel periodo che va dal primo di gennaio al 31 dicembre del 2024, ha analizzato 11 sinistri con morti o feriti gravi e tra le va...
Condividi
06/06/2025 Notizie brevi
>Ascolta l'intervista   da radio24.ilsole24ore.com                       SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE...
Condividi
11/06/2025 Notizie brevi
I veicoli con motore a gasolio appartenenti alla classe Euro 5 si fermeranno e non potranno più circolare nei Comuni con più di 30 mila abitanti fino al 15 aprile 2026
La data decisiva è il 1° ottobre 2025, quando nelle principali regioni del nord Italia si fermeranno oltre un milione di auto. A prevederlo è il decreto numero 121 datato 2023 che riguarda Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna sancendo lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026 delle auto diesel Euro 5 nei Comuni con pi&ug...
Condividi
11/06/2025 Articoli
Pierdanilo Sciurti ha patteggiato la pena ieri in Tribunale a Lecce, l’incidente è successo il 10 novembre: la vittima era un richiedente asilo bengalese giunto in Puglia da pochi mesi
  Sotto l’effetto di alcol e droga ha investito e ucciso con la sua vettura un richiedente asilo di origini bengalesi di appena 22 anni, Naem Uddin (in foto), arrivato con la speranza di un futuro migliore in Italia, a Tricase, nel Leccese, dove invece ha trovato una tragica morte, e colpevole solo di essersi trovato nel posto sbagliat...
Condividi
Le ultime tre pronunce della seconda sezione civile della Corte di Cassazione
Si arricchisce di particolari la prosa sull’omologazione.   Dopo la prima ordinanza n. 10505 del 18/4/2024, la seconda sezione della Cassazione Civile, con le successive ordinanze n. 20492 del 24/7/2024 e n. 20913 del 26/7/2024, ha confermato che “è illegittimo l'accertamento eseguito con apparecchio autovelox approvato ma no...
Condividi
(Prot. n. 0059716 del 9 giugno 2025)
>Il testo integrale
Condividi
(Prot. 300/STRAD/1/0000017806.U/2025 del 10 giugno 2025)
>Il testo integrale >Allegato 2 - Fac-simile dei documenti                     SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE ...
Condividi
13/06/2025 Notizie brevi
Fermato in A4 un uomo in monopattino diretto a Trieste: salvato da un automobilista prima che entrasse totalmente in autostrada
SAN STINO DI LIVENZA (VENEZIA) – Poteva trasformarsi in tragedia la curiosa ma pericolosa disavventura vissuta mercoledì 11 giugno da un giovane cittadino africano di 30 anni, che ha tentato di percorrere l’autostrada A4 a bordo di un monopattino elettrico, diretto verso Trieste. Fermato dopo aver superato la barriera Erano da p...
Condividi
13/06/2025 Notizie brevi
Qual è la prassi operativa corretta per il recupero delle spese di custodia dei veicoli sequestrati? È corretto a seguito liquidazione di tali somme alla prefettura territoriale, notificare all'interessato atto di diffida al pagamento per il recupero delle somme e successiva generazione del ruolo di riscossione coatta se dopo lo scadere ...
Condividi
(Prot. 300/STRAD/1/0000017882.U/2025 del 11/06/2025)
>Il testo integrale
Condividi
11/06/2025 Articoli
Si trasmette in allegato le Service Information Letter n. 25_005 del 15 maggio 2025 (in allegato) con la quale, il produttore di tachigrafi Stoneridge Electtronics AB, comunica a tutti i centri tecnici e alle autorità di controllo, la presenza di potenziali problemi con i dati presenti nel blocco (8B) sulla stampa dei dati tecnici del tachigrafo ge...
Condividi
11/06/2025 Notizie brevi
Calendario ASAPS - Giugno 2025
Condividi
Lunedì 16 giugno dalle 17.00 alle 19.00 un nuovo appuntamento con l’alta formazione in modalità webinar dedicata in esclusiva agli iscritti ASAPS 2025. L’argomento di questo incontro, dedicato alla formazione per gli appartenenti ai servizi di polizia stradale e per tutti coloro che operano nell’ambito della sicurezz...
Condividi
(Prot. n. 0007260 del 09 giugno 2925)
>Il testo integrale
Condividi
06/06/2025 Notizie brevi
Il professor Mauro Renna (Università Cattolica): « Dalla seconda sentenza aggravi sproporzionati per i cittadini a causa di una mancanza dello Stato e non fermerà i ricorsi». Giordano Biserni (Asaps): «Meglio spegnere tutto». Il comandante Luigi Altamura (Anci): «Siamo stanchi di attendere da 33 anni»
Due ordinanze, firmate nello stesso giorno, dalla stessa sezione della Cassazione e con lo stesso relatore. Una stabilisce che le multe elevate tramite autovelox sono tutte da annullare, perché gli strumenti sono stati approvati ma non omologati. L’altra conferma questo orientamento, ma alza l’asticella per gli automobilisti e aggiu...
Condividi
Si tratta di 39 articoli nei quali sono comprese 14 nuove fattispecie di reato con 9 aggravanti inedite. Inasprimenti di pena per terrorismo, blocchi stradali, occupazioni di immobili e violenze durante le manifestazioni
Trentanove articoli, 14 nuove fattispecie di reato, 9 aggravanti inedite. È il contenuto del decreto Sicurezza del governo approvato ieri in via definitiva, con l’ok del Senato. Il testo prevede inasprimenti di pena sul fronte del terrorismo, dei blocchi stradali, delle occupazioni di immobili, delle truffe agli anziani. Non saranno pi&ug...
L’ASAPS nel 2024 è diventata Associazione di Promozione Sociale ed è ufficialmente riconosciuta con l’iscrizione al RUNTS. Tale riconoscimento consente alla nostra APS di poter rilasciare alle imprese che volessero sostenere l’attività di prevenzione e sicurezza stradale che tutti i giorni l’ASAPS svolge con ...
  (ASAPS) Puntuale arriva online anche il n. 275 di Giugno 2025 de il Centauro.   • ASAPS - Bambini e sicurezza stradale 2024 Strade italiane: quando a pagare è chi non ha colpa   • Condannato per omicidio esce per lavorare e ammazza ancora Ma cosa c'è che non funziona?   ...
Veicolo rinvenuto in sosta su spazio riservato a veicoli al servizio di persone con disabilità espone sul parabrezza CUDE scaduto di validità ed intestato a persona deceduta. L'art. 188 c.1 e c.4 C.d.S, concorre con la violazione ex art. 158 c.2 g) e c.4-bis? Il CUDE dev'essere ritirato e trasmesso al Comune che lo ha rilasciato? ...
>Vai al pdf dell'aggiornamento N. 4 stampabile                     SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE...
Anche in questa primavera  si affaccia il solito problema. E’ sotto gli occhi di tutti una crescita abnorme dell’erba a fianco della viabilità stradale che invade, quasi dando l’idea di un restringimento, i bordi delle strade. Erba che ha raggiunto altezze inusuali creando condizioni di ostacolo alla visibilità nelle a...
Dopo un periodo di guida di 4 ore e 30 minuti, il conducente deve osservare un’interruzione di almeno 45 minuti consecutivi, a meno che non inizi un periodo di riposo...
Ogni giorno, troppe persone coinvolte in incidenti stradali si trovano sole ad affrontare un percorso complicato, tra burocrazia, perizie e tentativi di liquidazione al ribasso da parte delle assicurazioni. Studio3A-Valore S.p.A. nasce per cambiare tutto questo. Il nostro lavoro è uno solo: ottenere per te il giusto risarcimento del...
Sempre più elevato il numero delle persone travolte e spesso uccise sulle autostrade e superstrade in seguito ad avaria della vettura (foratura, avaria al motore, mancanza della benzina) o superstiti di altro precedente incidente e ancora come pedoni che camminavano lungo la rete autostradale o delle superstrade. Secondo l’Osservatorio il C...
Servizi e condizioni sempre più favorevoli con la sola iscrizione ASAPS. Tra i numerosi omaggi, gli iscritti ASAPS possono usufruire di un'assicurazione gratuita in caso di infortuni professionali ed extraprofessionali ricevendo una diaria giornaliera di 45 euro. Nella polizza assicurativa stipulata con UnipolSai si conteggiano anche i g...
Il ministero delle Infrastrutture conferma la linea dura per chi viene trovato positivo ai controlli mentre è al volante. Stop all’uso dei test urine: validi solo quelli della saliva e sangue, con procedure rigide e scientifiche. Ma la Consulta è chiamata a esprimersi sulla legittimità della norma. Tutti i nodi
Nessuna retromarcia sulla «tolleranza zero». Ieri, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) lo ha messo nero su bianco: «Nessuna circolare contraddice le novità del Codice della strada in tema di droga zero». La questione è nata dopo la direttiva dell’11 aprile inviata agli organi di polizia ...
Prontuario CdS - AGGIORNAMENTO N. 2 - MAGGIO 2025                           SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA...
L’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale), nata nel 1991, è diventata negli anni in Italia il simbolo stesso dell’impegno a favore della Sicurezza Stradale in Italia, promuovendo numerose campagne di sensibilizzazione ed iniziative che hanno portato ad importanti innovazioni normative come le leggi sulla riduzio...
La recente sentenza 28/2/2025 n. 8296, pronunciata dalla quarta sezione penale della Corte di Cassazione, consente di fare il punto in ordine ai delitti di omicidio stradale e di lesioni personali stradali aggravate dallo stato di ebbrezza e dalla condizione di alterazione dovuta all’assunzione di stupefacenti, oltre che all’applicazione dell’attenuante speciale...
ASAPS ripropone la tabella aggiornata al 1° gennaio 2025 sui (veri) limiti di velocità con tutte le informazioni sugli importi delle sanzioni suddivisi per fasce di velocità,  i punti che si perdono, le sospensioni della patente e i  casi di revoca della patente. Per ogni fascia di velocità sono indicati gli impor...
I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno sempre più preoccupante: le aggressioni stradali fra conducenti per motivi di viabilità. Una violenza che sembra dilagante che fa paura... >Il comunicato integrale da il Centauro n. 273               ...
  La quota di iscrizione è comprensiva di una polizza assicurativa che l'ASAPS ha provveduto a stipulare con UnipolSai Si tratta di una copertura infortuni prestata gratuitamente a favore dei propri iscritti. Essa prevede la corresponsione al socio da parte di UnipolSai di una diaria giornaliera pari ad € 45,00 (...
Forlì - 11 aprile 2025 - Dopo l'ennesimo grave incidente con l'investimento mortale di un operaio su tangenziali ed autostrade, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale lancia l'allarme per questi "omicidi" dovuti alla distrazione e all'alta velocità, di chi non è in grado di rallentare d...
Al socio Sostenitore Benemerito, oltre ai servizi online, agli omaggi previsti per il socio ordinario, alla tessera e vetrofania, saranno inviati un Attestato a firma del presidente ASAPS e l’abbonamento per un anno alla rivista il Centauro in versione cartacea e, novità 2025, il Giubbotto retroriflettente Multi Functional Vest con logo ...
    Utilizzabile ai sensi dell’art. 162 cds per la discesa dai veicoli, ma anche per i ciclisti e pedoni nei casi di scarsa visibilità Al socio benemerito verrà inviato il giubbotto di sicurezza premium EN ISO 20471:2013/A1:2016. 100% poliestere, con due strisce riflettenti 3M® larghe 5 cm intorno al busto ...
Il 36% delle aggressioni causate da stranieri, gli ubriachi al 41%. Il 15,5% degli attacchi portati con armi proprie o improprie .Ancora una volta solidarietà totale dell’ASAPS alle nostre forze di polizia
L'aggressività nei confronti delle forze di polizia è stata molto elevata anche nel 2024. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soccorso agli operatori di polizia durante i controlli su strada (escluse quindi le aggressioni avvenute nella gestione dell’Ordi...
La legge 25 novembre 2024, nr. 177 ha introdotto importanti novità all'art. 186 in materia di guida in stato di ebbrezza e all'art. 125 del codice della strada, rispetto ai conducenti condannati a pena definitiva, a seguito di violazione penale - con tasso alcolemico riscontrato superiore a 0,8 gr/l - e titolari di patente rilasciata i...
Con l’approssimarsi dell’estate e in piena discussione in Parlamento per l’approvazione del DdL di riforma del Codice della Strada, di fronte a una certa desertificazione di Campagne sulla sicurezza stradale, ASAPS e ALG (Associazione Lorenzo Guarnieri), hanno deciso di approntarne una per immagini da utilizzare sui social delle due as...
Secondo l'Osservatorio ASAPS nel 2024 sono stati 40 gli incidenti stradali mortali che hanno coinvolto italiani all'estero. Negli stesso si sono contate 49 vittime e 18 feriti (negli stessi incidenti). Sono stati 22 i sinistri mortali per viaggi di vacanza e 18 per viaggi di lavoro. In 14 incidenti la vittima era su una autovettura o camper,...
>Leggi la scheda            SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE ...
    Una rassegna organica per materia, articolo ed argomento. • Novità in materia di Codice della Strada • Autotrasporto di merci e viaggiatori nazionale e internazionale  • Quesiti veicoli esteri • Quesiti patenti estere Fruibile anche con la sola iscrizione base di euro 25.   ...
    L’ASAPS risponde è un servizio gratuito di consulenza telefonica destinato esclusivamente ai soci ASAPS i quali potranno formulare specifici quesiti, ovvero richieste di delucidazioni operative, nell’ambito delle seguenti materie: Autotrasporto merci e viaggiatori in ambito nazionale ed internazional...
Con la sola quota base avrai diritto a: • “L’ASAPS risponde” consulenza telefonica • ASAPS webinar - Seminari interattivi gratuiti per i soci • Accesso nuovo Prontuario CDS ONLINE • Accesso Rivista “Il Centauro” online • Banca Dati Quesiti • Possibilità...
I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno sempre più preoccupante: le aggressioni stradali fra conducenti per motivi di viabilità. Una violenza che sembra dilagante che fa paura. Nel corso del 2024 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 183 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 1...
La polo in puro cotone tricot con logo ASAPS e il tricolore ricamato per i soci Benemeriti che ne faranno richiesta. Disponibile nelle misure S/M/L/XL/XXL (fino ad esaurimento scorte)   OPPURE IN ALTERNATIVA ALLA POLO >Giubbotto retroriflettente Multi Functional Vest con logo ASAPS Utilizzabile ai sensi dell’a...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia è stata molto elevata anche nel 2024. L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soccorso agli operatori di polizia durante i controlli su strada (escluse quindi le aggressioni avvenute nella gestione del...
"La mini sospensione della patente: le procedure da attuare" Luigi Altamura – Comandante P.L. Verona (registrazione del 06.02.2025)
                Si comunica a tutti i soci in regola con l’iscrizione all’ASAPS per l’anno 2025 che da oggi la versione on line è stata integrata con la:   PARTE SECONDA LEGGI COMPLEMENTARI Autotrasporto nazionale di cose (abbrev. ANC)..........
DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2024 SONO 204 I CICLISTI MORTI IN ITALIA
FURONO 212 SECONDO ISTAT NEL 2023 E 197 SECONDO LA STIMA PRELIMINARE ASAPS (+7)
>Vai all'Osservatorio ciclisti 2024
Dopo la grave e umiliante  “dimenticanza” della Polizia Stradale nel Calendario della Polizia di Stato (nel quale fra le scure immagini in BN hanno messo anche quella di una poliziotta che sistema la cravatta a un collega poliziotto, con buona pace dei tanti discorsi sul patriarcato e sul ruolo della donna...) ASAPS ha deciso di farselo d...
Abbiamo sfogliato il Calendario della Polizia di Stato un paio di volte. Avessimo visto male... No no è proprio così, la Polizia Stradale che ha segnato pagine molto importanti nei suoi 77 anni di storia della sicurezza stradale di questo Paese è stata eliminata dal Calendario 2025 della Polizia di Stato. La Specialità, che &...
Un regalo di Natale anticipato a chi è socio ASAPS, il video integrale dell'intervento del relatore Luigi Altamura, Comandante della Polizia Locale di Verona...
Aggiornato con le modiche introdotte dalla Legge 25.11.2024, n. 177, nonché con le nuove disposizioni sui divieti di circolazione dei mezzi pesanti, sulle autorizzazioni alla circolazione di prova, sul tachigrafo e sui periodi di guida e di riposo dei conducenti
      Aggiornato con le modiche introdotte dalla Legge 25.11.2024, n. 177, nonché con le nuove disposizioni sui divieti di circolazione dei mezzi pesanti, sulle autorizzazioni alla circolazione di prova, sul tachigrafo e sui periodi di guida e di riposo dei conducenti Edizione Sapidata 2025     ...
  Cari amici si riparte con la Campagna iscrizioni 2025. Con la vostra adesione all’ASAPS oltre ad avere i numerosi vantaggi che vedete elencati secondo le singole opzioni di iscrizione, darete forza alla vera voce libera della sicurezza stradale, sempre dalla parte delle divise della strada che operano per la sicurezza di tutti. A...
    Attraverso lo strumento del webinar e dell’e-learnig ASAPS intende essere sempre più vicina alle esigenze di aggiornamento ed approfondimento dei temi della sicurezza stradale ed urbana con un particolare riguardo a: Codice della Strada, omicidio stradale, normativa polizia urbana, autotrasporto nazionale ed interna...
Aggiornato con la riforma Nordio, che prevede l'abolizione del reato di abuso di ufficio, con le nuove norme sui reati informatici (L'.28 giugno 2024, n. 90) e con il "decreto carceri" 4 luglio 2024, n. 92
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.   CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI PER LE FORZE DELL'ORDINE Di Luigi Alibrandi e Piermaria Corso   L'Opera è aggiornata con: - La Riforma...
Nuova tessera e nuova vetrofania per i soci ASAPS 2025 I soci interessati ai soli servizi online con quota iscrizione di euro 25,00, potranno richiederle con una integrazione di euro 5,00 a fronte delle spese di stampa e spedizione.               SOSTIENI LA R...
Sono tre i servizi che ASAPS offre ai soci 2025         L'ASAPS  Risponde Consulenza telefonica     Un servizio gratuito destinato esclusivamente ai soci ASAPS, attraverso il quale potranno essere formulati specifici quesiti nell’ambito ...
La normativa L’art. 172 del Codice della Strada stabilisce l’obbligo per tutti i passeggeri e per il conducente di utilizzare le apposite cinture di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia. Ma cosa prevede per i piccoli utenti a bordo dei veicoli?...
L'Ufficio Studi di ASAPS - Associazione Sostenutori Amici della Polizia Stradale con sede a Forlì, dopo il tragico incidente di Giugliano (NA) dove una bimbina di 8 anni  ha perso la vita a causa di un sinistro a bordo di una Smart, condotta da un uomo senza patente, fa attivare un focus che segnala  come nel solo 2023 sono stati ben ...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.   • PRONTUARIO PER IL PRIMO INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE Le procedure da seguire e le norme da applicare in oltre 350 voci Aggiornato con la Riforma Cartabia Di Vito Ferrar...
ASAPS Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale di Forlì dopo la nuova tragedia di MARCON ricorda che ogni anno nel mondo e anche nel nostro Paese assistiamo ad episodi particolarmente gravi in cui muoiono centinaia di bambini, a causa di colpi di calore a bordo di veicoli chiusi, al cui interno vengono dimenticati figli o nipoti, oppure perc...
La stagione estiva si avvicina e con essa anche le vacanze. Per tutti i bambini alti fino a un metro e mezzo, indipendentemente dall’età, è obbligatorio viaggiare in macchina sul seggiolino per evitare di incorrere in sanzioni ai sensi dell’articolo 172 del Codice della Strada e per rispettare le regole di sicurezza. Dall'autunno 2019 c'è l'obbligo di dispositivi antiabbandono per tutti i bimbi fino ai 4 anni
VACANZE E SEGGIOLINI • Estate, tempo di partenze e di seggiolini. Un tema che riguarda molte famiglie con figli, visto che il seggiolino è un obbligo per tutti i bambini alti fino a 150 cm a prescindere dalla loro età anagrafica (di solito intorno ai 12 anni), come previsto dall’articolo 172 del Codice della strada I MODEL...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il nonno pedone Ciao! Sono il cosiddetto utente debole della strada: il pedone. Ma attenzione io sono il più debole fra tutti, perché sono un nonno: un nonno pedone! Sì sono quello, caro automobilista, che ti fa innervosire quando attraverso, anche sulle strisce, spesso col bastone... Lo so: sono lento, molto lento,...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.   PRONTUARIO DELL’ORDINAMENTO DEL PERSONALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA di Vito Ferrara   Il testo fornisce indicazioni chiare e prontamente comprensibili delle norme che discipli...
Ora per corrispondere la quota di iscrizione all’ASAPS sarà possibile oltre che con le solite modalità del bonifico o del versamento sul nostro CCP, anche utilizzare il più comodo sistema di pagamento con PayPal, utilizzando la carta di credito o Poste Pay . Ciò permetterà di snellire le procedure di adesion...
  (ASAPS) – Spesso la stampa la chiama “nebbia Killer”, ma se c’è qualche killer in giro quello è seduto al posto di guida di un veicolo e si comporta in modo incosciente. L’inverno ormai è arrivato e con lui anche condizioni atmosferiche non proprio ideali. Tra queste, une delle più ...
Gli obblighi di chi svolta a sinistra anche nei confronti di chi sopraggiunge da tergo
Mai come negli ultimi mesi si è assistito a una vera e propria escalation di incidenti sulle strade. I provvedimenti piano piano stanno arrivando, come la Riforma del Codice della Strada, ma l’impressione è che mettersi al volante equivalga sempre di più ad entrare in una “giungla”, dove non si è mai effettiva...
  E’ noto, Isoradio lo ripete fino allo sfinimento, che in Italia l’utilizzo da parte degli automobilisti  della prima corsia nelle autostrade a 3 o 4 corsie è del tutto occasionale. Spesso si vedono la seconda e terza corsia percorse da intenso traffico e la prima quasi deserta e questo accade anche nei giorni festiv...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi, Massimo Ghini e Francesco Pannofino
LA SICUREZZA DEL VIAGGIO Il colpo di sonno non ti avverte. Arriva e ti inchioda sullo sterzo. Ti accasci sul volante, cambi direzione e quando ti svegli è troppo tardi. Ma puoi fare in modo che non accada, Parti riposato, fermati spesso, mangia poco. Se sbadigli, se ti bruciano gli occhi, se hai la sensazione che ci siano ostacoli in mezz...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NELL’USO DEGLI APPARECCHI TELEFONICI MOBILI Dicono che esista una specie di paura a restare disconnessi. Guardiamo sempre il telefonino per capire se la batteria durerà o se c’è abbastanza campo per chattare, per comunicare al mondo che stiamo lavorando, mangiando, dormendo o solo per comunicare le nostre banalit...
  In autostrada vediamo spesso un lievitare dei furbi che tentano di superare le purtroppo frequenti code, percorrendo in velocità la corsia di emergenza che, lo ricordiamo, è riservata ai mezzi di soccorso. Facciamo due appelli: per cortesia non diamo sempre il pessimo esempio di un paese di furbi. Osserviamo le regole tut...
- La pioggia è solitamente un evento previsto. E’ opportuno per chi deve affrontare un viaggio ascoltare le previsioni del tempo, in particolare per le zone verso le quali ci si dirige. E’ inoltre consigliato ascoltare le stazioni radio in FM che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato del traffico e delle strade...
Articolo 198-bis C.d.S. - Tra innovazione e confusione… Pino Napolitano Dirigente comunale, già Avvocato, Dottore di ricerca e specializzato in Diritto Amministrativo (registrazione del 24.03.2023)
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale comunica la prima stima preliminare, relativa ai decessi dovuti ad investimenti di pedoni, avvenuti nel mese di gennaio 2023, con i dati del proprio  “Osservatorio Pedoni” che da alcuni anni si è aggiunto agli altri storici osservatori (pirateria, contromano, str...
La tua mobilità in convenzione Scopri la polizza AUTO più venduta in Italia. Con Unibox, l’innovativo dispositivo satellitare, risparmi perché paghi in base a quanto guidi con sconti fino al 30%. Non è finita qui. Grazie alla convenzione puoi ottenere: • uno sconto di benvenuto del 6% sulla RCAuto per la p...
  Nella G.U. n. 198 del 25 agosto u.s. è stato pubblicato il DPR n. 126 del 17/6/2022 recante modifiche al DPR 358/2000 che disciplina lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). Come è noto, tali modifiche sono state previste, in conformità a quanto disposto dall’art. 5, co. 4, del d.lgs. n. 98/2017, a...
  Il Centauro è  la rivista ufficiale dell’ASAPS  che da 29 anni  percorre la storia della sicurezza stradale con tutti i suoi protagonisti in divisa impegnati per la nostra sicurezza. Un contenuto ricco di informazione professionale, di analisi della circolazione,  di proposta, un percorso corredato dei da...
I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno di violenza  sempre più preoccupante. Nel corso del 2021 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 160 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 4 persone e 184 sono rimaste ferite, 51 delle quali hanno riportato lesioni molto gravi. In 14 casi (8...
Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS         >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE &...
    Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS                 >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE     ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il motociclista Ciao, sono un motociclista. Vento in faccia, occhiali da sole, niente code, pieghe in montagna. Quando ho letto che la mia è una categoria debole, tanto tempo fa, mi sono messo a ridere… Debole? Io? Ma fatemi il piacere! E poi ho chiuso la visiera e sono andato via, a tutta birra, come sempre. Finché q...
Nel 2021 il dato della sinistrosità stradale mortale dei bambini da 0 a 13 anni, secondo l’Osservatorio ASAPS, è ancora preoccupante con 29 piccole vittime, anche se in deciso miglioramento rispetto ai dati del 2020. Sono state 29 le piccole vittime in altrettanti incidenti registrati dal più triste degli Osservatori dell&rsqu...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Massimo Ghini
IL RISPETTO PER I PEDONI Da bambino cammini, corri e perdi fiato, salti in continuazione, poi cresci e cammini sempre di meno. Bici, auto, moto.. alla fine invecchi e torni a camminare ma sempre più piano. Per sopravvivere da bambino e da anziano hai bisogno che chi guida un veicolo faccia attenzione alle strisce pedonali e vada piano nei ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi e Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELLA VELOCITÀ I limiti di velocità… quanto ne sentiamo parlare! A volte guardiamo quel cartello con disco rosso e non capiamo… 30 chilometri all'ora, 50, 90... Viaggiare più piano, però, significa avere più tempo per accorgersi di un rischio: significa avere più...
Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
11. LA SICUREZZA NELLA GUIDA Ubriacarsi e drogarsi è un crimine contro noi stessi. Ma se lo fai prima di metterti alla guida, allora commetti un reato, e se in conseguenza del tuo comportamento qualcuno muore o si fa male, allora sei davvero nei guai. Il tuo veicolo diviene un'arma e tu apri il fuoco contro tutti gli altri. Accende...
                Le cinture di sicurezza in caso di incidente, rappresentano uno dei sistemi di protezione più efficaci per chi viaggia in auto. In seguito ad un urto, sostengono il corpo e ne assicurano il contenimento e, distribuendo l'energia dell'impatto sulla s...
  Le cinture di sicurezza in caso di incidente, rappresentano uno dei sistemi di protezione più efficaci per chi viaggia in auto. In seguito ad un urto, sostengono il corpo e ne assicurano il contenimento e, distribuendo l'energia dell'impatto sulla struttura ossea, evitano gravi lesioni interne. Allacciare la cintura &egrav...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELLE DISTANZE Volete sapere se esista una formula semplice per calcolare la distanza di sicurezza mentre siete alla guida? La risposta è no. Non c’è. La risposta è nella vostra testa, nella vostra esperienza, nelle condizioni del vostro veicolo o della strada, in quanto siete attenti o distr...
Striangiamoci alla vita
  Usa le cinture posteriori. Togli le ragnatele.   >GUARDA LA CAMPAGNA     >Tutte le campagne ASAPS in un click Venticinque anni di comunicazione, ammirata e copiata, di un’associazione divenuta lista civica della sicurezza stradale     &nb...
L'uso degli indicatori di direzione, comunemente detti frecce, sui veicoli a motore non è una facoltà, ma un obbligo sancito dall'articolo 154 del Codice della strada...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con le voci di Emanuela Rossi e Giulio Scarpati
LA SICUREZZA DEI BAMBINI Se fai un incidente e tuo figlio non è sul seggiolino, tuo figlio muore. Muore! Capisci? Fai di tutto per lui: lo metti al mondo, lo nutri, ci giochi, gli insegni a vivere e poi lo uccidi così? Pensi che a te non possa capitare di essere tamponato? Pensi che sia un gesto d’affetto tenerlo in braccio...
(Circ. n. 0024645 del 29 luglio 2021)
Come è noto nel tempo sono intervenute diverse disposizioni da parte di questa Direzione Generale in merito ai criteri da adottare nei casi di richiesta di conferma di validità di patenti di guida scadute... >Leggi la circolare
Consigli della Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale
L'intensità dei temporali estivi e la conseguente pericolosità dei fenomeni ad essi collegati, come allagamenti dei sottopassi e delle aree di parcheggio, esondazioni, smottamenti e frane, devono spingere tutti gli utenti della strada ad assumere un comportamento molto prudenziale e finalizzato al rispetto di regole che possono fare la differenza in caso ...
  L'eccesso di velocità è la principale causa di morte sulle strade italiane. Quando hai un appuntamento importante e sei in ritardo, ricordati che accelerare è la strada più veloce per non arrivare affatto. E che la tua velocità mette in pericolo anche gli altri. Non mettere alcun limite, alla tua ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il Poliziotto Ciao, sono un poliziotto. Quello con gli stivali, della Stradale. Mi vedi sempre là, in mezzo alla strada…. Anni fa, non c’era giorno nel quale non finissi le mie ore in ospedale, a verbalizzare le testimonianze delle vittime. Oppure a suonare campanelli, a dire a un genitore che una figlia o un figlio non sar...
Un percorso semplificato per chi vuole informazioni certe qualificate sul settore del trasporto merci e persone. Ancora un servizio per i soci ASAPS con una miniera di articoli e schede per i professionisti dell’autotrasporto e le forze di polizia della strada. >Qui l’elenco   Ancora un servizio per i soci ASAP...
In un momento molto difficile per la società e per tutti i settori, non possiamo non evidenziare la sempre maggiore divulgazione non autorizzata di materiale professionale prodotto da ASAPS e dai suoi numerosi collaboratori. Questo materiale professionale è riservato esclusivamente ai soci, ma viene costantemente divulgato tramite socia...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Giulio Scarpati
LA SICUREZZA IN PARTICOLARI SITUAZIONI METEOROLOGICHE Se pensi di vedere, nella nebbia, ti sbagli. Se pensi che l’asfalto drenante sia come quello asciutto, ti sbagli. Se pensi che quattro pneumatici invernali ti trasformino in un campione di rally, ti sbagli. Se pensi che il vento possa ribaltare solo una barca a vela, ti sbagli. Ti sbagl...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi
LA SICUREZZA NEL COMPORTAMENTO Si dice che ogni volta che un guidatore faccia un’imprudenza senza pagarne le conseguenze, si rafforzi in lui la convinzione di essere immune dai rischi. Beh, la realtà è diversa: i rischi ci sono eccome. Accelerare al semaforo giallo, superare dove è vietato, subire il sorpasso come un&rsq...
  Gli incidenti che coinvolgono i bambini continuano ad aumentare. Nonostante il lockdown degli scorsi mesi abbia imposto un freno alla circolazione stradale con inequivocabile calo del totale dei sinistri, il numero dei bambini deceduti nel 2020 è già arrivato a quota 32, con 21 piccole vittime nei soli mesi tra giugno e settembre....
  L'ASAPS FIN DAL 2007 HA LANCIATO UNA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONTRASTO ALLE STRAGI DEL SABATO SERA CON UN FORTE MA EFFICACE MESSAGGIO:     È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio! Ogni lunedì nei comandi della Polizia Stradale e delle altr...
L’Osservatorio ASAPS nel corso del 2018 ha registrato 9 incidenti col coinvolgimento di scuolabus nei quali alcuni bambini hanno riportato ferite. 77 gli incidenti avvenuti nei pressi delle scuole con bambini che hanno riportato lesioni o sono in alcuni casi deceduti. Nei primi tre mesi del 2019 sono stati 3 gli incidenti con scuolabus registrati ...
Forlì, 8 agosto 2018  – Ancora Spot, ancora Rai Isoradio, ancora ASAPS: è scattata lunedì 22 gennaio 2018, con la messa in onda di nuova serie di spot radiofonici, la seconda importante collaborazione tra Isoradio, l’emittente di pubblica utilità della Rai che si occupa di traffico e sicurezza stradale, e l&rsq...
USO OBBLIGATORIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA Il conducente e i passeggeri dei veicoli della categoria •    L6e (quadricicli leggeri, la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 ...
  (ASAPS) Non c’è solo un rischio fisico per la collettività: alterare il disco del cronotachigrafo significa entrare in una spirale di illeciti amministrativi e penali, creare un cono d’ombra tra quello che dovrebbe essere e quello che si vuole far apparire (o nascondere) e nei coni d’ombra c’è s...
  L'ASAPS FIN DAL 2007 HA LANCIATO UNA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONTRASTO ALLE STRAGI DEL SABATO SERA CON UN FORTE MA EFFICACE MESSAGGIO: È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio! Ogni lunedì nei comandi della Polizia Stradale e delle altre forze di Polizia, d...
  (ASAPS) L’aumento dei veicoli circolanti senza assicurazione, l’alto numero delle piraterie stradali e i tanti veicoli con targa straniera circolanti sul territorio nazionale dei quali alcuni non assicurati,   hanno fatto sì che sia sempre  più frequente il ricorso degli automobilisti e conducenti di veico...
(ASAPS) Sono numerose le domande che ci pervengono sulle modalità di funzionamento del Tutor sulla rete autostradale. Per questo riproponiamo ancora una volta il video della Polizia di Stato che illustra molto bene come avviene la registrazione della velocità dei veicoli.
(ASAPS) Il nemico, sulla strada non porta la divisa: nasceva così, con questo desiderio di emancipazione, di liberazione dagli stereotipi e con la determinazione di chi non accetta più di essere confinato alla mera esecuzione di ordini, la campagna dell’ASAPS che mira a far cessare uno dei comportamenti più discutibili, di molti...
Il filmato del 27 ottobre 2017. Ecco cosa succede quando il conducente di un pullman si distrae con l’attrazione fatale della lettura di un messaggio sul telefono.
Abbiamo deciso di rompere gli indugi e di pubblicare alcuni spot per la sicurezza stradale utilizzati dagli altri paesi. Si tratta di filmati duri, sconsigliabili per le persone troppo sensibili. In Italia nella guerra per la sicurezza stradale che conta numeri da brivido fra pedoni, ciclisti, motociclisti continuiamo a sparare proiettili fatti di batuf...
      (ASAPS) Dopo le edizioni del decennio scorso, ecco l’ultima e aggiornatissima versione della nostra campagna Antialcol: “Non bere più del tuo motore” edizione 2015. Si tratta di un compendio di 20 pagine a colori ricchissime di informazioni sui rischi, le regole, i consigli per evitare con...
    (ASAPS) Ricordiamo a tutti quelli che (sono tanti) utilizzano continuamente  il lampeggio con le luci per segnalare alle altre vetture, che transitano in senso contrario, la presenza di una pattuglia di una qualsiasi forza di polzia o di un autovelox, che in questo modo avvertono anche il rapinatore, il truffatore di turno,...