Mercoledì 15 Gennaio 2025
area riservata
ASAPS.it su
Ricerca Avanzata
Testo da ricercare:
Categorie:
Anno:
Mese:


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
14/01/2025 Notizie brevi
L’Italia ha accolto la possibilità di proroga raccomandata dalla Commissione UE e quindi fino a marzo eviterà di applicare le sanzioni per il mancato aggiornamento del tachigrafo (che – ricordiamo – arrivano a 3.463 euro e comportano anche la sospensione della patente) per i veicoli sopra le 3,5 ton impegnati in trasporti internazionali. Con il nuovo codice, invece, rimane escluso di trasporto denari o valori
 Lo scorso 20 dicembre la Commissione Europea aveva pubblicato una raccomandazione con cui concedeva facoltà ai singoli Stati membri di non applicare sanzioni nei primi due mesi (vale a dire gennaio e febbraio ...
Condividi
In tema di trasporti internazionali di merci e/o viaggiatori le fonti del diritto sono costituite da Direttive o Regolamenti dell’Unione Europea per i trasporti all’interno dell’Unione oppure da Accordi multilaterali o bilaterali per i trasporti con i Paesi non UE...
Condividi
14/01/2025 Notizie brevi
Il direttore del Centro Antartide nominato dalla Regione:«Da ingegnere mi interesserà un approccio oggettivo ai problemi». Sorbi, che era finito nelle polemiche per le sue posizioni sulla Città 30:«Mancato rinnovo? Un vanto»
«Ho cercato di svolgere un ruolo di garanzia, non allineandomi ai diktat o agli ordini di scuderia che provenivano da certi vertici di altri enti locali, che ripetutamente hanno chiesto le mie dimissioni. Questo mancato rinnovo...
Condividi
Il Tar Lazio afferma che gli eredi della vittima di incidente stradale hanno diritto all'accesso alle videoregistrazioni stradali     Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con la sentenza n. 21164/...
Condividi
14/01/2025 Notizie brevi
LUCCA - L’esposizione nella chiesa di San Cristoforo sarà visitabile fino al 28 gennaio e fa parte delle iniziative di “Carambole”, il progetto dedicato alla prevenzione degli incidenti stradali legati all’uso di alcol e droghe, che, per questa volta, utilizza il linguaggio delle immagini per sensibilizzare su questo importante tema
Un progetto artistico e sociale per riflettere sulla sicurezza stradale. Arriva a Lucca “Strade senza ritorno”, la mostra fotografica di Roberto Strano, che affronta il tema degli incidenti stradali rivolgendos...
Condividi
14/01/2025 Corte di Cassazione
(Cass. pen., Sez. III, Sent. 46245 del 9 luglio 2024)
>Il testo integrale                           SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO A...
Condividi
Tra venerdì 10 gennaio e domenica 12 gennaio, sono state 20 vittime sulle strade italiane per incidenti, numero di vittime in lieve aumento rispetto al fine settimana precedente quando i morti furono 18. Lo ricorda l'ASAPS, As...
Condividi
Venerdì 31 gennaio dalle 17.00 alle 19.00 appuntamento con l’alta formazione in modalità webinar dedicata agli iscritti ASAPS 2025. L’argomento di questo incontro, dedicato alla formazione per gli apparte...
Condividi
14/01/2025 Singoli Quesiti
Buongiorno, scrivo la presente per avere una vostra autorevole opinione nel caso che segue. Qualora un veicolo risulti in comproprietà a due soggetti e venga accertato l'avvenuto decesso di uno di questi, trova applicazione la...
Condividi
Siamo arrivati al dunque. La decisione di avviare la fase operativa di ITWallet è ormai presa. Come noto, al fine di valorizzare e rafforzare l'interoperabilità tra le banche dati pubbliche attraverso la Piattaforma Dig...
Condividi
Tra le più significative novità nell’ambito della circolazione stradale internazionale, rientra a pieno titolo l’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Principato di Andorra sul recipr...
Condividi
Forlì - 13 gennaio 2025 - Riparte il settimanale monitoraggio dell'Osservatorio Pedoni ASAPS - SAPIDATA che informa l'opinione pubblica nell'anno solare 2025 di tutti gli incidenti mortali che vedono il coinvolgimento ...
Condividi
13/01/2025 Notizie brevi
Vendite calate fino al 40%. Paolo Lai titolare delle «Beccherie» in centro: «Servirebbero più taxi o più mezzi pubblici per rientrare a casa»
Una generale maggiore attenzione, ma anche cali del 30-40% del consumo di vino nei ristoranti, specie in quelli della provincia. Sono questi i primi responsi a quasi un mese dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada,...
Condividi
  Veloce e intuitivo! Con una apposita password l’iscritto può consultare online direttamente il Prontuario CdS anche con ricerca per parole o per articolo. Aggiornato con le più recenti modifiche al Cod...
Condividi
10/01/2025 Notizie brevi
>Il video                             SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSER...
Condividi
Il drammatico incidente si è consumato nella tarda serata di mercoledì nel Comune di Bussolengo. Non sono bastati gli interventi di vigili del fuoco e 118 per salvare la vita a due degli occupanti del veicolo, mentre un terzo è stato portato d'urgenza all'ospedale di Borgo Trento
E'un bilancio terribile quello del drammatico incidente stradale avvenuto nella tarda serata di mercoledì nel Comune di Bussolengo, lungo la Sr11: due persone infatti hanno perso la vita, mentre una terza è stata traspo...
Condividi
“Navi di legno comandate da uomini con la testa di ferro”
Il tragico naufragio che ha coinvolto (nella notte tra 25 e 26/02/2023) un caicco proveniente dalla Turchia con almeno 180 migranti a bordo, ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica le diverse competenze del Corpo del...
Condividi
Si tratta del soccorritore 47enne Carlo Tedeschi, deceduto a seguito di un malore mentre era ancora in cura per i postumi di quel terribile schianto del dicembre scorso a Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara. “Il suo impegno e la sua dedizione rimarranno di esempio per tutti noi” hanno ricordato i colleghi.
È morto uno dei tre feriti del drammatico incidente stradale dell’ambulanza della Pubblica Assistenza di Monzone avvenuto nel dicembre scorso a Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara. Si tratta del soccorritore 47enne Carl...
Condividi
10/01/2025 Editoriali
Vittorio Rizzi un funzionario stimatissimo, che abbiamo avuto l’onore di conoscere quando ha ricoperto, fra le altre prestigiose cariche, anche quella di Direttore del Servizio Polizia Stradale per un paio di anni, è stato n...
Condividi
10/01/2025 Notizie brevi
>Locandina e programma >Iscrizioni               SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADA...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 3176