Domenica 23 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su
>Leggi la scheda
Condividi
17/Marzo/2025
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
 >Amarcord da il Centauro n. 272                           SOSTIENI LA RACCOLTA DATI ...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
>Vai all'articolo LA SEMPLICITA’ CON CUI È POSSIBILE MANOMETTERE I TACHIGRAFI INTELLIGENTI GEN2V2 (SMART2) INSTALLATI SUI NUOVI DAF XG E VOLVO AERO             ...
Condividi
Il risarcimento dovuto ai familiari delle vittime di lesioni non mortali ma gravi
Si parla di danno riflesso quando ci si riferisce alla necessità di tutelare i familiari della vittima primaria in caso di lesioni non mortali del congiunto, connesse ad un qualunque tipo di fatto illecito. Anche i familiari di un...
Condividi
10/03/2025 Articoli
  (ASAPS) LA SPEZIA 8.03.2025–Anche per questa edizione 2025 la bellezza della città della Spezia, incastonata al centro del Golfo dei Poeti, è stata esaltata da due giornate piene di sole, preludio dell...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
07/03/2025 Il Centauro , Articoli
In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario George Orwell Una bugia fa in tempo a compiere mezzo giro del mondo prima che la verità riesca a mettersi i pantaloni Sir Winston Churchi...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Imparare a guidare la moto è il sogno nel cassetto di molte persone, costrette però a combattere con la paura del tipo di mezzo. Sembrerebbe una missione impossibile, invece spesso la paura
Sono molte ultimamente le persone che chiamano o che vengono ai corsi chiedendo aiuto per un problema ben preciso: la paura della moto. Vi starete chiedendo perché mai una persona. spaventata dalle moto finisce per comprarne una e...
Condividi
La sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui tabacchi lavorati nelle “Disposizioni complementari nazionali al codice doganale dell’Ue, revisione del sistema sanzionatorio”: d.lvo n. 141 del 26/09/2024. Serve in Italia un equivalente della Innere Führung?
>Leggi l'articolo
Condividi
Per quanto riguarda le «modalità di registrazione dell’attività svolta dal conducente quando si alterna alla guida di veicoli esenti dal campo di applicazione del Regolamento 561/2006 con veicoli per i quali il predetto obbligo sussiste», il Ministero dell’Interno con circolare prot. n. 300/A/1/392/20/111/20/3 del 16 gennaio 2020 ha chiarito che...
Condividi
Le ultime settimane sono state molto difficili per le forze dell’ordine, e non è affatto semplice raccontarle: il Carabiniere che spara e uccide un accoltellatore, che di persone ne aveva già colpite quattro (ferendol...
Condividi
27/02/2025 Articoli
>Leggi la scheda            SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SI...
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
L'accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo dello Stato di Israele sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, fatto a Gerusalemme il 13 marzo 2023, ha certamente segnato una delle più significative novità nell’ambito delle relazioni internazionali tra i Paesi firmatari...
Condividi
La variabilità statistica della metodologia utilizzata dall’osservatorio Asaps rispetto ai dati Istat sulla rilevazione degli scontri stradali mortali dipende essenzialmente da due fattori: La morte della persona ferita non ...
Condividi
25/02/2025 Articoli
>Vai all'articolo LE FALSE CARTE TACHIGRAFICHE RUSSE
Condividi
24/02/2025 Articoli
Con l’approvazione definitiva della legge c.d. “Milleproroghe 2025” che ha visto la possibilità di ampliare l’utilizzo dell’arma ad impulsi elettrici anche alle Polizie Municipali o Locali nei co...
Condividi
Chi provoca un sinistro uccidendo qualcuno o causando lesioni gravi o gravissime avendo assunto sostanze stupefacenti/psicotrope non viene punito in maniera aggravata; chi non uccide nessuno o non provoca lesioni gravi o gravissime viene punito molto pesantemente
Con la nuova legge n. 177/2024, l’articolo 187 C.d.S. vede una radicale riscrittura con sanzioni più gravi e penalmente rilevanti rispetto alla situazione vigente fino al 13 dicembre 2024. La volontà politica in que...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 2853