Martedì 8 luglio 2025, verrà esaminata alla Camera il DDL n. 1074 "Modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti...
Gli eventi suscettibili di riflessi sul servizio v/s libertà di comunicazione in una chat privata
Il prevedersi nella Costituzione un meccanismo di pesi e contrappesi, che bilancino i vari interessi in gioco, esclude il pregio degli slogan ad essa ispirati o la possibilità di una sua lettura semplicistica e parziale...
Dopo il Principato di Andorra, lo Stato di Israele e la Repubblica del Kosovo, continua la disamina delle patenti convertibili con un articolo dedicato ai titoli a condurre emessi dalla Bosnia ed Erzegovina.
La legge nr. 177/2024 aveva previsto l'obbligo di targatura dei monopattini, veicoli a tutti gli effetti per il codice della strada ed equiparati ai velocipedi. Con il rilascio del targhino sarebbe scattato poi l'altro obbligo, quel...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pordenone ad Aprile 2025 ha redatto un’Ordinanza di rimessione alla Consulta ai sensi e per gli effetti degli articoli 121 C.P.P., 134 Cost., 1 L. n. 1/1948 e 23 L. n. 87/1953...
L’innovazione digitale e l’uso di nuove tecnologie ha creato nuovi prodotti e servizi cercando di migliorare quelli già esistenti.
Il digitale ha visto coinvolto anche il settore dell’autotrasporto nella fase d...
>Leggi il comunicato stampa
Un recente caso investigativo, che ha riguardato la provincia di Ravenna, ha riportato l’attenzione dei media sull’evasione fiscale “tramite” e “su” cripto-attività. Un tema che non solo è al centro della sfida tecnologica lanciata dai processi di digitalizzazione e decentralizzazione dei flussi finanziari, ma che è anche già diventata una sfida centrale per gli investigatori finanziari di tutto il mondo Fisco
È dello scorso febbraio la notizia del pagamento, da parte di un soggetto faentino, di oltre 12,5 milioni di euro al Fisco italiano, a seguito di un accordo con l’Agenzia delle entrate volta a regolarizzare l’omessa dichiarazione dei redditi, per gli anni 2017, 2018 e 2019, degli ingenti guadagni ottenuti mediante investimenti in cripto-attività...
Amarcord da il Centauro n. 275
Si trasmette in allegato le Service Information Letter n. 24_006E del 17 giugno 2025 (in allegato) con la quale, il produttore di tachigrafi Stoneridge Electtronics AB, comunica a tutti i centri tecnici e ai soggetti interessati le proce...
Che ruolo hanno ansia e paura negli sport estremi? Come possiamo imparare a gestirle a nostro favore nella vita di tutti i giorni? E come possiamo usarle per frenare i comportamenti irrazionali di qualcuno?
Ogni tanto Youtube mi ripropone un video nel quale alcuni ragazzi si arrampicano su strutture alte centinaia di metri e si lasciano penzolare nel vuoto, appesi a una mano o a un piede, magari si mettono in verticale sulle mani. Sen...
L'11 maggio scorso, un uomo che indossa una kefiah sul capo sale la scalinata del Duomo di Milano, una di quelle che portano alla terrazza panoramica, e dopo aver scavalcato la balaustra si getta nel vuoto.
Si schianta trenta metri...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025 è stato pubblicato il decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 recante: «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonch&e...
I monopattini elettrici hanno avuto grande diffusione, soprattutto tra i giovani e nelle grandi città, già a partire dal 2010. Il loro successo è stato determinato dalla loro maneggevolezza e dallo sviluppo di motori sufficientemente leggeri da poter essere montati su un tradizionale monopattino...
Nelle ultime settimane, dopo la pubblicazione della direttiva firmata dal Ministero dell’Interno e dal Ministero della Salute, si sono scatenate aspre polemiche sul nuovo art. 187, novellato dalla legge 25 novembre 2024 nr. 177, ch...
Il pan-normativismo
Nell’ordinamento italiano, dal 1861 a metà del 2023, sono stati adottati 204.272 atti aventi valore normativo. Tale ipertrofico scenario ha comportato una stratificazione disordinata e confusa di norme, con conseguente incertezza circa il diritto vigente e le regole di concreta applicazione.
Aumentare la sicurezza sui mezzi di soccorso si può e si deve. Sono allarmanti le statistiche degli scontri mortali o con feriti gravi dove sono coinvolti mezzi di emergenza sanitaria. Lo specifico osservatorio ASAPS, nel per...
Le ultime tre pronunce della seconda sezione civile della Corte di Cassazione
Si arricchisce di particolari la prosa sull’omologazione.
Dopo la prima ordinanza n. 10505 del 18/4/2024, la seconda sezione della Cassazione Civile, con le successive ordinanze n. 20492 del 24/7/2024 e n. 20913 del 26/7/2...
Pierdanilo Sciurti ha patteggiato la pena ieri in Tribunale a Lecce, l’incidente è successo il 10 novembre: la vittima era un richiedente asilo bengalese giunto in Puglia da pochi mesi
Sotto l’effetto di alcol e droga ha investito e ucciso con la sua vettura un richiedente asilo di origini bengalesi di appena 22 anni, Naem Uddin (in foto), arrivato con la speranza di un futuro migliore in Italia, ...