(Circ. n. 0001036 del 8 marzo 2021)
In data 22 febbraio 2021 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021, recante “Misure specifiche e temporanee in considerazione del protrarsi della crisi COVID-19 riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni, al rinvio di determinate verifiche ed attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti e alla proroga di determinati periodi di cui al regolamento (UE) 2020/698”...
(Dec. Minist. n. 0000058 del 7 aprile 2021)
- Visto l’art. 229 («Misure per incentivare la mobilità sostenibile»), comma 2-bis, del decretolegge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, con legge 17 luglio 2020, n. 77, recante «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali; connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19», che dispone che...
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione
Direzione Generale per la Motorizzazione, per i Servizi ai
Cittadini e alle Imprese in Materia di Trasporti e Navigazi...
>Leggi il testo integrale
(Circ. n. 0026295 del 06/04/2021)
L’attività di vigilanza ispettiva svolta dai Comandi dei Vigili del Fuoco ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006, proseguirà anche per l’anno 2021...
(Circ. 15350/117/2/1 Uff.III-Prot.Civ del 6 aprile 2021)
Con il decreto-legge 1 ° aprile 2021, n. 44, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.79, sono state adottate urgenti disposizioni volte ad integrare il quadro delle vigenti misure di prevenzione e contrasto all'emergenza sanitaria da COVID-19...
>Leggi il testo integrale
(Circ. n. 16 del del 2 aprile 2021)
>Leggi il testo integrale
(Dec. Minist. n. 0000127 del 2 aprile 2021)
>Leggi il testo del decreto
(Prot. 94008/RU del 30 marzo 2021)
DIREZIONE ACCISE – ENERGIE E ALCOLICI
Ufficio Accise sui prodotti energetici ed alcolici
(Prot. 94008/RU del 30 marzo 2021)
OGGETTO: Decreto Legislativo n. 504/95. Art. 24-ter. Punto 4-bis della Tabella A. Benefici sul...
(Circ. n.0010803 del 28 marzo 2021)
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Sostenibili
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
PER I SERVIZI AI CITTADINI E ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE
Div...
(GU n.79 del 1-4-2021)
DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (2...
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il Presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, Prof. Avv. Pasquale Stanzione, hanno rinnovato oggi a Roma, presso la ...
Approvate definitivamente le regole sui veicoli intelligenti
Maggiori tutele per la privacy di conducenti e passeggeri delle auto connesse, trasparenza e sicurezza per i dati personali trattati dagli assistenti vocali sempre più usati da privati e imprese. Il Comitato europeo per la protezi...
>Leggi il testo integrale
(Circ. n. 0010804 del 28 marzo 2021)
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Sostenibili
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E N
Divisione 3
(Circ. n. 0010804 del 28 m...
(Circ. n. 0011044 del 30 marzo 2021)
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE, PER I SERVIZI AI CITTADINI
E ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZI...
(Circ. n. 11152 del 31 marzo 2021)
Come noto, con il D. Lgs n. 98/2017 è stata introdotta una riforma complessiva delle modalità di rilascio dei documenti di circolazione e di proprietà improntata alla totale digitalizzazione dei processi e, pertanto,...
Attenzione alla pubblicazione di immagini con dettagli non essenziali che ledono la dignità della persona. Non basta pixelare le manette ai polsi di un fermato se il soggetto ripreso risulta identificabile, la tutela della persona...