I consigli della Protezione civile su come comportarsi in caso di eventi estremi
Grandine come palle da tennis, fulmini che cadono ovunque, trombe d’aria, alluvioni improvvise: molti non sanno come comportarsi in caso di eventi estremi che possono mettere a rischio la sicurezza della persone...
Ovviamente quando si parla di condizioni proibitive è difficile dare specifiche indicazioni se non quelle che possono apparire banali, ma che è bene tenere in considerazione...
- La pioggia è solitamente un evento previsto. E’ opportuno per chi deve affrontare un viaggio ascoltare le previsioni del tempo, in particolare per le zone verso le quali ci si dirige. E’ inoltre consigliato ascoltare le stazioni radio in FM che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato del traffico e delle strade...
Quando vediamo scendere la neve dalla finestra sul paesaggio cala il silenzio.
Ma se ci ripariamo al calduccio c’è invece chi, in ogni condizione di viabilità, deve prestare il suo servizio e farlo in sicurezza...
...
E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2022-2023.
Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale ...
>TRATTI STRADALI ED AUTOSTRADALI DOVE E' IN VIGORE L'OBBLIGO DI CATENE A BORDO
O PNEUMATICI DA NEVE - 2022/2023
> AREE DI STAZIONAMENTO MEZZI PESANTI
Attualmente i dispositivi anti sdrucciolevoli utilizzabili nei periodi invernali, sono;
✅ PNEUMATICI INVERNALI CON MARCHIATURA "M+S";
✅ CATENE DA NEVE
✅ PNEUMATICI CHIODATI (co...
Non esistono più le mezze stagioni e nemmeno le partenze intelligenti. La partenza per le ferie rimane sempre un momento di stress per tutta la famiglia, animali compresi se ci sono. Se l’auto viene caricata con persone e ba...
L'auto si guida con gli occhi e sono loro che ci permettono, anche nelle condizioni più difficili come la guida su neve, di prevedere, cioè guardare davanti a noi per prevenire eventuali situazioni di pericolo.
Ma qua...
(ASAPS) Anche quest'anno è arrivato il periodo invernale e per i conducenti si ripropongono alcuni dubbi o incertezze normative concernenti le ordinanze che impongono l'uso di catene da neve o pn...
Guidare di notte è più difficile perché... si vede di meno! E proprio per questo verrebbe da dire che ovviamente si procede con maggiore cautela e quindi a velocità minore. Invece spesso si va più veloc...
Il 15 novembre è scattato l'obbligo di avere catene a bordo o gomme invernali. Lo stabilisce ormai una norma "antica" (la n.120 del 29 luglio 2010) ma, nonostante tutto, dopo 18 anni, con la scadenza arriva una speci...
Quando un mio allievo mi confessa di avere paura a guidare con la pioggia gli confermo sempre che la sua paura è più che giustificata. Partiamo da un ragionamento sulla fisica. L’aderenza è una “Forza” che si oppone allo scorrimento rela...
Consigli della Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale
L'intensità dei temporali estivi e la conseguente pericolosità dei fenomeni ad essi collegati, come allagamenti dei sottopassi e delle aree di parcheggio, esondazioni, smottamenti e frane, devono spingere tutti gli utenti della strada ad...
E’ bene ricordare che vanno sempre accesi i fari anabbaglianti e i fendinebbia anche di giorno, in quanto le sole luci diurne a led che si accendono in automatico non appena si mette in moto il veicolo non illuminano la parte posteriore del veicolo stesso; con meno di cinquanta metri di visibilità è inoltre obbligatorio accendere anche il faro posteriore per nebbia..
Le gomme invernali sono indispensabili, ma non bastano. Per non perdere il controllo dell’auto bisogna ridurre la velocità e manovrare con dolcezza. Tutto quello che bisogna sapere
Le gomme giuste e poi...
Con neve e ghiaccio sulla strada, perdere il controllo dell’auto è un attimo. Lo sa bene chi convive abitualmente con le condizioni che molti italiani si trovano ad affrontare di rado. Da Roma a...
Muovere dolcemente il volante ed evitare di toccare i freni sono due indicazioni da tenere bene a mente
È bellissimo quando nevica. Ma se è l’ora di mettersi al volante, anche il più romantico degli automobilisti smette di apprezzare il candore del paesaggio e inizia a preoccuparsi. Niente panico, però. Co...
>IL VIDEO
LA GUIDA - Assogomma chiarisce la situazione. Ecco come comportarsi in caso di neve e ghiaccio
Moto e scooter con gomme invernali, possono circolare in caso di neve e ghiaccio al suolo o nevicata in corso? La risposta è: no. A far chiarezza una nota di Assogomma e Federpneus. “E’ stata recentemente resa disponib...