Venerdì 31 Maggio 2024
area riservata
ASAPS.it su
La Cassazione accoglie il ricorso di una casalinga che in seguito ad un incidente aveva riportato un'invalidità permanente del 25%
 In un sinistro stradale, non può escludersi il danno da perdita di chance né quello patrimoniale solo perché la vittima è disoccupata. Così ha stabilito la Cassazione (ordinanza n. 26850/2017 sotto allegata), accogliendo il ricorso di una casalinga che in seguito ad un incidente stradale aveva riportato un'i...
Condividi
02/Gennaio/2018
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Per gli Ermellini, l'automobilista deve comunque dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno, senza che a tal fine rilevi l'anomalia della condotta del pedone
Se un pedone viene investito da un veicolo, non sempre accertare che egli abbia tenuto un comportamento colposo è circostanza sufficiente ad affermare la sua esclusiva responsabilità per l'occorso, ma, come emerge dalla...
Condividi
Per la Cassazione, pertanto, è intempestivo il ricorso di legittimità notificato dopo tale orario del giorno della scadenza dei termini per l'impugnazione
Dalla recente sentenza della Corte di cassazione numero 30766/2017 (qui sotto allegata) emerge un importante principio in materia di notificazione: la notifica con modalità telematiche richiesta dopo le ore 21 si perfeziona alle o...
Condividi
Pagine: 1 ... 9 10 11 12 13