Secondo l’Osservatorio ASAPS nel 2021 sono stati 1.017 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 892 nel 2020, +125 (+14%). I morti nell’anno appena trascorso sono stati 110 e 1....
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel primo semestre 2021 sono stati 486 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 386 nello stesso primo semestre del 2020 +100 +26%. I morti nel primo semestre 2021 so...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel 2020 sono stati 892 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 1.129 nel 2019, -237 -21%. I morti nell’anno appena trascorso sono stati 92 e 1...
Nonostante l’effetto Covid i numeri italiani sono preoccupanti. Ma a destare preoccupazione è lo scarsissimo senso civico. In particolare dei nostri connazionali
L’educazione stradale in Italia sta vivendo una situazione drammatica. Gli ultimi fatti di cronaca riportano infatti alla luce il fenomeno della pirateria stradale. I cui numeri assoluti sono attutiti solamente dallo stop dovuto al...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel primo semestre 2020 sono stati 386 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 543 nello stesso primo semestre del 2019 -157 - 29,1%. I morti nel primo semestre 2020 ...
Il dramma si è consumato durante la tarda serata di domenica nel territorio comunale di Arzignano, in provincia di Vicenza. Pare che l’adolescente stesse camminando sul ciglio della strada in via Broggia quando è stata falciata alle spalle da una vettura che sopraggiungeva nello stesso senso di marcia e che poi si è dileguata.
Tragedia nelle scorse ore sule strade vicentine dove una ragazza di soli 15 anni è morta dopo essere stata travolta in pieno da un’auto di passaggio che non si è nemmeno fermata a prestare i soccorsi ma è scapp...
L’Osservatorio ASAPS sulla pirateria stradale nel 2019 ha registrato 1.129 episodi di pirateria grave, nei quali delle persone sono morte o hanno riportato lesioni. Rispetto al 2018 quando registrammo 1.005 episodi l’aumento ...
L’Osservatorio ASAPS sulla pirateria stradale nel 2019 ha registrato 1.129 episodi di pirateria grave, nei quali delle persone sono morte o hanno riportato lesioni. Rispetto al 2018 quando registrammo 1.005 episodi l’aumento ...
Negli ultimi sei mesi il 20% di casi in più. L'ultimo: bimba di 8 anni in fin di vita a Caserta
Roma, 26 agosto 2019 - Lo schianto e la fuga, soprattutto per evitare l’arresto, soprattutto quando si guida da ubriachi o drogati. Un ritmo quotidiano che non dà tregua. È l’estate dei pirati, sulle nostre stra...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel primo semestre 2019 sono stati 543 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 454 nello stesso primo semestre del 2018 +89 + 19,6%. I morti nel primo semestre 2019 sono stati&n...
Chi si dà alla fuga dopo un incidente può vedersi aumentata la pena per Omicidio stradale e lesioni
Nel 2018 si sono registrati 1.005 episodi di pirateria grave, nei quali delle persone sono morte o hanno riportato lesioni. I decessi nel corso del 2018 sono stati complessivamente 111, 7 in meno rispetto al 2017 quando furono 118 ...
L’Osservatorio ASAPS sulla pirateria stradale nel 2018 ha registrato 1.005 episodi di pirateria grave, nei quali delle persone sono morte o hanno riportato lesioni. Rispetto al 2017 quando registrammo 1.113 episodi il calo è...
Chi sosteneva (in chiave critica) che dopo la legge n.41/2016 sull’Omicidio stradale, avremmo assistito ad una esplosione degli episodi di pirateria stradale grave, si è sbagliato.
I dati delle Omissioni di soccorso ...
La pirateria stradale nel primo semestre 2017 è in calo dell’8,6%, così come i feriti -15,1% e i morti -7,7%. Dati peggiori a luglio, ma rimane il segno meno
Ricordate le strategie e gli allarmi utilizzati contro la legge sull’Omicidio stradale prima dell’approvazione e subito dopo per allarmare l’opinione pubblica? Questa legge farà scattare centinaia e centinaia di ...
"Le “mine allarmanti” disseminate sul percorso alla legge sembrano proprio disinnescate", commenta soddisfatto il presidente dell'Asaps, l'Associazione Sostenitore Amici Polizia Stradale, Giordano Biserni
Con la legge sull'Omicidio Stradale la pirateria stradale nel primo semestre 2017 è in calo dell’8,6%, così come i feriti (-15,1%) e i (morti -7,7%). "Le “mine allarmanti” disseminate sul percorso...
Ricordate le strategie e gli allarmi utilizzati contro la legge sull’Omicidio stradale prima dell’approvazione e subito dopo per allarmare l’opinione pubblica? Questa legge farà scattare centinaia e centinaia di arresti! Con la legge sul...
La pirateria stradale rimane un fenomeno altamente preoccupante, ma i dati dell’Osservatorio ASAPS per il 2016 forniscono una interessante chiave di lettura, essendo il primo anno in cui per 9 mesi era già in vig...
Nessun segno di cedimento sulla linea di galleggiamento della Pirateria stradale. L’osservatorio dell’ASAPS oltre a conteggiare i dati del primo semestre 2016 è in grado di fare un confronto fra i tre mesi di aprile, m...
La bambina uccisa (con la madre che è morta con lei) vicino ad Arezzo dall'automobilista con un tasso alcolemico quattro volte superiore ai limiti è già la seconda piccola vittima della strada nel 2016. L'anno scorso, record per la pirateria che diventa sempre più violenta. In testa la Lombardia, seguita da Veneto ed Emilia Romagna. I pirati identificati nel 2015 sono stati 611, di cui 140 arrestati e 471 denunciati a piede libero. Molti scappano perché guidano veicoli con assicurazioni scadute o false
L'ennesiama tragedia della strada, a Montione, frazione alle porte di Arezzo, dove un automobilista rumeno al volante di una minicar, risultato ubriaco alla guida (con un tasso alcolemico nel sangue quattro volte superiore ai limiti ...