A seguito dell’Accordo Quadro stipulato tra il Ministero dell’Interno e ANCI per un maggiore impiego delle Polizie Locali nei servizi di prevenzione stradale e di infortunistica nelle città, come ASAPS ci chiediamo qua...
>La lettera di ASAPS al Ministro dell’Interno
di Giordano Biserni*
La fine dell’anno porta spesso a buttar giù bilanci nei vari versanti della vita sociale, qui ci occupiamo di sicurezza stradale e ne tentiamo uno sulla base degli elementi emersi.
Non è stato un anno facile questo ...
Senza il parallelo intervento a fianco della Stradale e dei Carabinieri anche delle Polizie Locali, almeno delle città più strutturate, questa battaglia contro le stragi delle notti del fine settimana non si vince. Premesso...
Buon Anno a tutti gli agenti di tutte le forze di Polizia dello Stato e Polizie Locali operativi sulle strade del Capodanno 2020, auguri anche ai nostri mitici Vigili del Fuoco e a tutti gli operatori sanitari del 118. Con l’auspic...
L'analisi di secondo livello effettuata dall’Ufficio Studi ASAPS sulla base dei dati raccolti da Aci-Istat attribuisce ai pedoni la vulnerabilità dell'utente più debole della strada, con il numero più e...
Cara Nonna che dolore, che dispiacere, non tanto perché sei stata uccisa, ma per il fatto che l'ultima immagine rimasta stampata nella retina dei tuoi occhi è quella di tuo nipote, sì quello che...
Oggi e domani venerdì nel giorno delle esequie dei tre Vigili del Fuoco di Alessandria quando nelle nostre città, sulle nostre strade, passa un loro camion rosso, fermiamoci, facciamo un saluto e anche un applauso e s...
Eravamo a metà degli anni ‘70 ed ero un giovanissimo brigadiere della Polizia Stradale di Firenze appena uscito dal corso. Ero di pattuglia con un espertissimo appuntato (allora - epoca stellette - gli assistenti capo si chi...
I dati degli incidenti mortali e più gravi che coinvolgono i Rider raccolti in un Report dell’ASAPS che ha istituito un ulteriore apposito Osservatorio su questo ulteriore fronte debole del lavoro e della sicurezza
...
Nell’ambito delle analisi sulla sicurezza stradale a livello nazionale, ASAPS ha deciso di attivare un nuovo osservatorio, che si aggiunge ai 16 già attivi e che sono diventati punti di riferimento per i mass media e per l&r...
di Giordano Biserni
Anche se a piccoli passi, procede l'approvazione delle norme che attuano la legge nr. 117/2018 in materia di obbligatorietà dell'utilizzo dei seggiolini antiabbandono per i minori di anni 4.
La pubblicazione sulla Gazzet...
Il “Gioco dell’oca” era un bellissimo passatempo per i più giovani, un gioco da tavolo che non ha mai cambiato le proprie regole. E lo vogliamo prendere come esempio, per descrivere quello che è oggi il pa...
L'Osservatorio ASAPS delle stragi del fine settimana sospeso nel 2015, di fronte alla situazione critica già palesatasi da inizio estate, è stato riattivato
Nei primi 3 fine settimana di ottobre, nelle 16 ore ma...
di Giordano Biserni*
In diversi organi di stampa e testate giornalistiche nazionali abbiamo assistito ieri alla divulgazione della notizia relativa alla “revoca a vita” della patente per il Maresciallo dei Carabinieri condannato per lo schianto a...
L’Osservatorio ASAPS ha registrato 102 incidenti con più vittime nei primi otto mesi del 2019.
23 sono avvenuti lungo le autostrade, 69 su statali e provinciali e 10 nei centri abitati.
Le vittime totali negli incidenti ...
I nostri più fidati lettori ricorderanno l'episodio, segnalato nel nostro portale all'inizio del mese di giugno scorso, che vedeva protagonista il Direttore della Polizia e Responsabile dell’Ufficio di Feucht Germani...
La maggior parte degli incidenti che coinvolgono i giovani, spiega Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, avvengono nelle "16 ore maledette", che vanno dalle 22 del venerdì sera alla 6 del giorno successivo e poi d...
ASAPS plaude alla decisione arrivata in tempi rapidissimi del Consiglio di Stato Sezione Consultiva per gli Atti Normativi nell'adunanza di Sezione del 26 settembre 2019, sullo Schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e de...