Martedì 05 Dicembre 2023
area riservata
ASAPS.it su
  (ASAPS) – Spesso la stampa la chiama “nebbia Killer”, ma se c’è qualche killer in giro quello è seduto al posto di guida di un veicolo e si comporta in modo incosciente. L’inverno ormai è arrivato e con lui anche condizioni atmosferiche non proprio ideali. Tra queste, une delle più ...
Condividi
23/Novembre/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Il gelo mette in crisi le gomme e i liquidi. Blocca le serrature. Indurisce la guarnizioni. I tergi? La batteria? Raschietto e guanti? Ecco un promemoria per «parare» i rigori della stagione fredda
1 - Convivere con l’inverno Ci risiamo. Un altro inverno è in arrivo. C’è chi dice che sarà freddissimo, chi sostiene che sarà mite… Ognuno ha la sua teoria. Di certo, sarà un ...
Condividi
La App gratuita per iOS e Android che riduce gli incidenti stradali e promuove una guida più consapevole e responsabile, attraverso incentivi e premi per i comportamenti più virtuosi!
L’utilizzo del cellulare al volante causa in Italia più di 40mila incidenti ogni anno. La disattenzione alla guida dovuta all’uso dello smartphone, da cui è sempre più difficile separarsi, è la pri...
Condividi
Dalle Filippine i consigli degli esperti dell'Istituto Phivolcs
ROMA - Cosa fare se il terremoto coglie a sorpresa chi sta guidando un'automobile? La risposta arriva da uno studio realizzato nelle Filippine e in particolare dall'istituto Phivolcs (Philippine Institute of Volcanology and Seism...
Condividi
di Luigi Altamura *
Come ogni anno, a metà settembre, iniziano le scuole di ogni ordine e grado, secondo un calendario regionale. ASAPS, sempre attenta ai temi della sicurezza stradale, per l’anno scolastico 2016/2017 vuole fornire 10 consigli,...
Condividi
Gli incidenti in cui un'automobile finisce nell'acqua non sono molto frequenti, ma quando si verificano hanno spesso conseguenze tragiche. Quali sono le difficoltà per i soccorritori? - La dinamica è sempre di...
Condividi
Ecco cosa fare in caso di incidente con uno straniero in Italia o quando siamo all’estero
L’approssimarsi della stagione estiva è, da sempre, sinonimo di risveglio di quegli appetiti turistici che portano spesso molti automobilisti a compiere lunghi viaggi. Per questo motivo, ogni volta, si ripresenta la necessit...
Condividi
Il “sorpassometro” è uno strumento elettronico che funziona con modalità completamente automatica (vedasi Decreto n. 34038 del 16 aprile 2008 - Ministero Trasporti) e viene utilizzato già dal 2004 sulle s...
Condividi
Se state partendo con la famiglia e gli amici alla volta delle agognate vacanze, attenzione a queste cinque autostrade, sono le più pericolose d’Italia: Autosole tra Milano e Napoli, Torino-Trieste, Adriatica tra Bologna e T...
Condividi
di Girolamo Simonato*
Gli pneumatici sono uno degli elementi importantissimi per la sicurezza stradale, soprattutto in giornate come queste, dove le criticità atmosferiche rendono le strade ancora più pericolose a causa della viscidità st...
Condividi
UFFICIO STUDI ASAPS
Con l’approvazione del Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degl...
Condividi
0,86%: è questa la percentuale di aumento con cui da oggi si pagheranno i pedaggi autostradali in Italia. Una percentuale che ha calcolato lo stesso ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tenendo conto dei veicoli-km ch...
Condividi
Pagine: 1