Una “Go-card” per la prevenzione
Un momento del convegno
Convegno a Legnago sulle sostanze e l’alcolSAFE NIGHTUna “Go-card” per la prevenzione
Leggi l’articolo
di Andrea Scamperle
Una guida completa per i soci Asaps
Partendo dal concetto di eccezionalità richiamato nell’articolo 10 del Codice della Strada, un veicolo si definisce tale quando nella propria configurazione di marcia superi, per specifiche esigenze funzionali...
Foto Coraggio
Velocità e investimentoLeggi l’articoloda il Centauro n. 144
di Michele Leoni*
Foto Coraggio - archivio Asaps
La segnaletica stradale: la mancata indicazionedell’ordinanza sul retro del segnale
Leggi l’articoloda Il Centauro n. 144
di Rossella ...
Assolti in primo grado e poi condannati in appelloLa Cassazione li assolve: hanno scelto di intervenire sul pericolo concreto piuttosto che su quello soltanto ipotetico
Tampona l’auto della stradale e muore: condannati gli agenti,ma per la Cassazione hanno fatto il loro dovereAssolti in primo grado e poi condannati in appello.La Cassazione li assolve: hanno scelto di intervenire s...
Foto Blaco - Archivio Asaps
Incidenti stradali e giovaniServe una comunicazione costante e storie credibiliMa le dobbiamo cercareLeggi l’articoloda Il Centauro n. 144
di Elena Va...
Smart Drugs And Foolish Users(Droghe brillanti e utenti… un po’ meno)Leggi l’articoloda Il Centauro n. 144
© asaps.it
di Pietro Marturano*
L’Asaps aveva denunciato la situazione al Capo della Polizia con una documentata lettera il 15 ottobre scorsoCommenta nel blog
(ASAPS) Forlì, 14 gennaio 2011 – Abbiamo sempre avuto la mania dei numeri. Li studiamo, li analizziamo, spesso li raccogliamo. Conosci il tuo nemico, recita un adagio: noi, questo motto, lo abbiamo fatto nostro fin dall...
Foto Coraggio - archivio Asaps
Pubblica Amministrazione verso terzi in tema di demanio stradale
Leggi l’articolo
© asaps.it
di Andrea Girella* e Michele Benincaso**
E mentre in Europa l’obbligo delle cinture sui bus vige dal 2003, negli USA ci si avvicina soltanto ora
(ASAPS) FORLÌ, 5 gennaio 2011 – Provate ad andare in Spagna, salire su un bus e non indossare la cintura di sicurezza: se vi beccano, la trasgressione vi costerà qualcosa come 200 euro. Certo, è fin troppo facile obiettar...
il Centauro intervista Roberto Sgalla
Leggi l’articoloda il Centauro n.144
© asaps.it