Un regolamento europeo stabilisce la scadenza il 3 agosto 2026 perché non rispetta in requisiti di sicurezza. Per evitare l'assalto alle anagrafi è possibile chiedere la CIE da subito
La carta di identità cartacea, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida per l'espatrio a partire dal 3 agosto 2026 per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019. Il moti...
Un uomo di 31 anni è stato messo in sicurezza e successivamente denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica
Guidava ubriaco e contromano di notte lungo l’autostrada Sistiana–Rabuiese. A un certo punto ha fermato il veicolo lungo la corsia di sorpasso ed è crollato sul volante...
Si è tenuto a Faenza il Memorial Diba, arrivato alla nona edizione, triangolare di calcio fra Polizia di Stato, Carabinieri e Associazione Italiana Arbitri, sezione di Faenza, in memoria di Gianluca di Bartolomeo, arbitro e polizi...
Si è svolta in Veneto la prima sperimentazione nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU mirato ad applicare il regolamento sull’uso delle informazioni elettroniche nel trasporto merci. L’iniziativa, promossa dal MIT con il supporto di RAM e il sostegno tecnico di Circle, ha consentito alla polizia stradale di verificare i dati in tempo reale, prescindendo dalla carta. Inoltre, è stato verificato un autista coinvolto in un incidente ed è stato appurato che non soltanto guidava senza carta e senza rispettare le pause, ma non era nemmeno dipendente dell’azienda proprietaria del mezzo. Da qui la segnalazione all’Ispettorato del Lavoro.
La digitalizzazione del trasporto avanza e investe pure il momento dei controlli. È partita nei giorni scorsi una prima sperimentazione delle procedure previste dal Regolamento europeo eFTI rispetto all’uso di informazi...
Tra fine estate e inizio autunno riprenderà l’attività il trasporto combinato su ferro tra Orbassano e Aiton. L’AFA è inattiva dallo scorso aprile. Il percorso potrà essere utilizzato anche da treni di altri operatori ferroviari
Buone notizie per l’Autostrada Ferroviaria Alpina (AFA), il trasporto combinato che connette Francia e Italia tra le località di Orbassano e Aiton. Il collegamento su binario – come riportato da un nostro art...
Il dato, elaborato in uno studio di GO-Mobility con i dati delle scatole nei dei mezzi, si basa sulla diminuzione dei costi sociali e umani dovuti al calo degli incidenti. Dimezzate anche frenate brusche, in calo le emissioni, aumenta la sicurezza sulle strade e l’attenzione alle regole, mentre i tempi di percorrenza crescono solo di 30 secondi. “Lo studio dimostra – ha detto Daniele Mancuso, ceo di Go-Mobility - che disporre di dati precisi e puntuali è fondamentale per valutare l'efficacia delle politiche di mobilità”
Oltre 150 milioni di euro risparmiati in 6 mesi con l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h a Bologna, grazie alla riduzione di incidenti, morti e feriti. Meno costi sociali e umani a fronte di un aumento dei tempi ...
Torna anche nel 2025 il Memorial DIBA (9^ edizione) in ricordo dell'Assistente Capo Gianluca Di Bartolomeo già in servizio al Distaccamento Polizia Stradale di Rocca S.C. (FC).
Anche questa volta il Triangolare si terr&agr...
La storia nell'hinterland di Milano. Un processo «costituirebbe un trattamento contrario al senso di umanità perché sconta già una sorta di “ergastolo con fine pena mai”»: la Procura prova a chiedere al gip la «non punibilità». O l’invio degli atti alla Consulta
Il processo e l’eventuale condanna» di una madre, che per sbaglio l’estate scorsa nel cortile privato di casa aveva messo in moto l’auto senza avvedersi di stare schiacciando sotto la ruota sinistra la testa d...
>Il testo integrale
SOSTIENI LA RACCOLTA...
La Guardia di finanza celebra i 251 anni dalla sua fondazione con più eventi organizzati nel cuore di Roma.
Oltre alla tradizionale cerimonia militare, che si svolgerà il giorno 20 giugno dalle ore 18:00, presso la Caserm...
Individuazione dei tratti di strada e condizioni tecniche per la collocazione delle postazioni di controllo
È ormai decorso il termine transitorio di 12 mesi concesso ai dispositivi precedentemente installati di adeguarsi alle modalità recate dall’allegato A del decreto interministeriale Trasporti e Interno 11/4/2024, ...
Dolore a Trentinara. Il fratello perse la vita in uno schianto con lo scooter
Trentinara. Non ce l'ha fatta la 38enne Antonella Cozzi, si è spenta dopo giorni di ricovero in ospedale la giovane mamma di Trentinara, era rimasta coinvolta in un tragico incidente stradale avvenuto l’8 giugno in local...
Santa Maria di Sala, è stato falciato in sella alla sua moto da una vettura condotta da una coetanea ora indagata per omicidio stradale
Morto dopo cinque giorni di agonia in seguito allo schianto contro una Fiat 500 in via Noalese a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia. E per il decesso dopo un grave incidente stradale di Roberto Sangiovanni, 20 anni, falciato...
E’ accaduto sull’autostrada A4 all’altezza del casello di Novara Est. Il guidatore, residente a Torino, è stato arrestato
Sulla A4 Milano-Torino, all’altezza del casello di Novara Est, la potente Audi A6 viaggiava verso il capoluogo piemontese sbandando vistosamente. Ragione per la quale la polizia stradale della sottosezione di Novara Est ha fermato ...
Nel 2024 dirigeva il quarto reparto mobile Napoli
Un nuovo dirigente reggente della Polizia stradale delle Marche.
La scelta è ricaduta sulla figura di Gianfranco Martorano, nato a Potenza, sposato, un figlio, che ha conseguito la laurea in giurisprudenza alla Sapienza nel 1989...
Arrivano i primi riscontri dall'esame autoptico in corso sulla salma dell'uomo di 59 anni, morto dopo essere stato inseguito dalla polizia a seguito dell'omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie. Si valuta perizia balistica
TARANTO - Michele Mastropietro non sarebbe stato colpito a bruciapelo, dunque cade l'ipotesi che sia potuto ferire da solo accidentalmente. Era infatti questo uno dei quesiti che il pubblico ministero Francesco Ciardo aveva posto al ...
Il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, ha ricevuto oggi al Viminale, insieme al Capo della polizia Vittorio Pisani, il vice ispettore Ivan Lupoli e il sovrintendente Giuseppe Cavallo, i due poliziotti della questura di Tarant...
La scoperta fatta dalla polizia locale: aveva un laboratorio per stamparli con la fibra di carbonio. Tre denunciati, armi sequestrate ai coetanei che le avevano comprate
Un laboratorio per la realizzazione di taser elettrici e tirapugni in fibra di carbonio... con stampante 3D. È quanto hanno scoperto nei giorni scorsi gli agenti del reparto territoriale della polizia locale di Verona in ...
MANTOVA Ancora un tentativo di conseguire fraudolentemente la patente di guida tramite sostituzione di persona, scoperto dalla Polizia Stradale di Mantova nell’ambito delle attività di controllo per la regolarità degl...