Da lunedì si paga di più per le spese postali. Spettro inflazione. Ma a Verona e Genova la tecnologia taglia i costi
Roma, 23 giugno 2022 - Multe per infrazioni al nuovo codice della strada 2022: aumenti in vista. Intanto da lunedì 27 giugno, ricorda l’Asaps di Giordano Biserni, crescono del 7% i costi postali per le raccomandate,&nbs...
>Scarica l'aggiornamento n.2
Informiamo i nostri soci ASAPS che il Prontuario del Codice della Strada on line è stato aggiornato con la "Legge 25 febbraio 2022, n. 15 di conversione con modificazioni del decreto legge 30 dicembre, n. 228, recante “...
A partire dal prossimo lunedì 21 marzo, per effetto delle modifiche al Codice della Strada, apportate dalla Legge n. 238 del 23 dicembre 2021:
• autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati all’estero ch...
Lo ha stabilito il decreto Milleproroghe. La novità dai primi di marzo. Le multe previste
Roma, 26 febbraio 2022 - Nuovo codice della strada, divieti e monopattini, in arrivo un’altra rivoluzione, con multe per chi non rispetta le nuove regole. Dai primi di marzo, fuori dai centri abitati, i mezzi “potranno circol...
E' on line per i soci ASAPS il Prontuario tecnico-operativo annotato delle violazioni alla circolazione stradale aggiornato con le modifiche introdotte dalla Legge 09.11.2021 n. 156 e dalla Legge 23.12.2021 n. 2...
Veicoli immatricolati all’estero: spazzata via la riforma del 2018! Modificati gli articoli 93, 94, 132 e 196. Introdotto l’articolo 93-bis. Prima analisi dell’articolo 2 della legge 23 dicembre 2021, n. 238.
Dopo la miniriforma del 2018 con la quale nel codice stradale nazionale, nell’intento di stroncare il fenomeno dell’esterovestizione, erano state introdotte importanti modifiche agli articoli 93, 132 e 196; con la legge 238/2...
Cari soci ASAPS del 2022 ecco pronta e facilmente fruibile la versione on line del Prontuario Codice della Strada e Leggi Complementari di Franco Medri e Maurizio Piraino VIIª Edizione Sapidata.
Il testo del Prontuario VIIª...
Di Giordano Biserni*
Da una attenta lettura delle nuove norme sull'utilizzo dei monopattini (equiparati ai velocipedi, da non dimenticare), sorgono dubbi sulle strade dove la loro circolazione sia ammessa. Dubbi che vorremo fossero subito superati da una int...
Le norme limitano solo la velocità a 20 km/h e la sosta sui marciapiedi. Obbligo di frecce e stop. Controlli poco praticabili
La montagna degli annunci estivi ha partorito un topolino. Il pacchetto di misure per i monopattini elettrici annunciato dal ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, sta effettivamente arrivando con la conversione in legge del...
Il foglio rosa durerà un anno. Le autoscuole: "L'esame di guida si potrà ripetere tre volte". Furbetti dei parcheggi per disabili, stangata sui punti della patente
Roma, 27 ottobre 2021 - Il foglio rosa raddoppia: durerà un anno e non più soltanto sei mesi, "e l’esame di guida potrà essere ripetuto tre volte - anticipa Christian Filippi, segretario sezione autos...
Il decreto legge Infrastrutture e trasporti n. 121/2021 è stato approvato, con modifiche, dalla Camera dei Deputati e ora passa al Senato per la conversione.
Nell'allegato dossier l'illustrazione delle norme introdotte d...
>Scarica l'aggiornamento n.3
>Scarica l'aggiornamento n.2
Alla luce delle misure urgenti adottate dal legislatore connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 (che, salvo ulteriori proroghe, cesserà il 30 aprile 2021), si riporta la tabella con i termini di proroga di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti di circolazione...
>La tabella
Cari soci ASAPS del 2021 ecco pronta e facilmente fruibile la versione on line del Prontuario Codice della Strada e Leggi Complementari di Franco Medri e Maurizio Piraino VIª Edizione Sapidata.
Il testo del Pron...
Ecco una utilissima tabella delle sanzioni in vigore dal 1° gennaio 2021 per l'Art. 174 CdS per il superamento dei tempi di guida. (ASAPS)
Sulle multe, metà dei Comuni italiani è fuorilegge. Lo rivela il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in risposta a un’interrogazione del deputato di Forza Italia Simone Baldelli: sui 7.903 enti risult...
È UFFICIALE: MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2020 RIPARTE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI L'ES...