Cinture di Trasporto Neonatale
Trasporto sicuro e protetto del neonato
non traumatizzato sui mezzi di soccorso
Il primo comandamento di ogni soccorritore e di ogni servizio di soccorso è “non nuocere”. Questo vale anche e soprattutto quando si parla di soccorso pediatrico e esponenzialmente di più quando parliamo di soccorso neonatale.
Altro dato recente è che stanno aumentando sempre più in Italia le possibilità, da parte delle donne gravide a termine, di effettuare un parto direttamente a domicilio, senza considerare i parti a domicilio non voluti.
Ovviamente ne consegue che le condizioni del bambino dopo il parto possono essere molteplici e per un qualsiasi tipo di motivo clinico può essere necessario il trasporto in ospedale o nell’unità operativa UTIN più consona a mezzo ambulanza, ad oggi nelle nostre realtà effettuato quasi esclusivamente con l’utilizzo della termo - culla...
di Pellacani Alessandro -Istruttore Ferno Academy
Alexandro Stecchezzini - Responsabile Ferno Academy
Alberto Bagni - Consulente Infermieristico - Istruttore Ferno Academy
Stefano Balboni - Operatore tecnico autista 118 Romagna - Istruttore di guida sicura per veicoli di emergenza sanitaria - Istruttore Ferno Academy
Un articolo interessante per gli addetti ai lavori. (ASAPS)