Per garantire una maggiore sicurezza della circolazione stradale in tutta Europa, il Consiglio ha adottato oggi le sue posizioni comuni (orientamenti generali) su due proposte della Commissione che fanno parte del cosiddetto pacc...
>Leggi la scheda
>Leggi l'articolo
>Leggi la scheda
>Vai alla scheda
Anche l’inosservanza del divieto di traino di rimorchi (riportato sulla carta di circolazione mediante la dicitura: «Il veicolo non è autorizzato al traino ai fini amministrativi») durante l’effettuazione di un trasporto di cose in conto proprio è sanzionata ai sensi dell’art. 46, commi 1 e 2, della Legge n. 298/74...)
A seguito del recepimento della Direttiva 2003/59/CE del 15/07/2003 (operato con il D. L.vo 21/11/2005, n. 286) e stata prevista una attribuzione di punteggio alla qualificazione professionale di tipo CQC autonoma rispetto alla patente di guida...
>Leggi la scheda
>Leggi la scheda
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale – presenta il 6° Rapporto annuale sull’incidentalità con il coinvolgimento dei pedoni in Italia, grazie ai dati ACI-ISTAT dell’anno 2022. ...
Pubblichiamo la lettera ufficiale (in lingua inglese) con la quale in data 17.08.2023, l'Unione internazionale dei trasporti su strada (International Road Transport Union), sigla IRU, ha chiesto urgentemente al Commis...
>Leggi l'articolo
Ancora una volta l’analisi puntuale dei dati Aci-Istat degli incidenti stradali avvenuti nell’anno 2022, permette di esaminare quali siano gli organi di polizia stradale che hanno maggiormente rilevato i sinis...
Con un emendamento presentato dai relatori in Commissione Affari Costituzionali alla Camera dei Deputati, al decreto-legge "Pubblica-amministrazione bis", con una certa sorpresa per gli addetti ai lavori, nasce l'"...
Il trasporto di cose in conto proprio è sempre un trasporto specifico, limitato cioè alle sole merci attinenti all’attività economica svolta dall’impresa...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della R...
Martedì 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che intende modificare alcune norme del Codice della Strada, introdurne di nuove ed iniziare a sanare alcune criticità legate alla...
Il decreto-legge 13 giugno 2023, nr. 69 entrato in vigore oggi mercoledì 14 giugno, ha modificato anche l'art. 84 del codice della strada. Il provvedimento, anche denominato "salva-infrazioni", preved...
>Leggi l'articolo
>Leggi l'articolo