Buonasera, un'autovettura sanzionata ai sensi dell'articolo 80 per mancanza della revisione viene fermata dopo tre giorni con l'adesione esito revisione ripetere. In questo caso posso procedere sempre col 80 e sanzione access...
Minore 17enne senza patente coinvolto in un incidente alla guida di motociclo 125cc di proprietà di un genitore di un amico. L'amico dichiara che pur sapendo che il trasgressore è senza patente acconsente a far fare un ...
Accerto e contesto su strada articolo 193 c. 2 del cds, il conducente nel frattempo riesce a riattivare l'assicurazione che mi esibisce su smartphone. La sanzione accessoria del sequestro va contestata oppure con la polizza riattivat...
Buongiorno. Vorrei sapere se e in quali casi un conducente di carro attrezzi del soccorso ACI necessita di CQC. E' corretto sostenere che non necessita di CQC se preleva un veicolo incidentato e lo porta presso la propria officina, m...
Trattore stradale immatricolato il 18/08/2006, già in Svizzera, stessa data di immatricolazione risulta per l'Italia, è possibile procedere con il 179/2 CDS oppure è sconsigliato?
email-Ravenna
...
Buonasera cortesemente vorrei sapere se un veicolo locato da una società che effettua trasporto in conto terzi può locare il veicolo ad altra società?
email-L'Aquila
***
(ASAPS) In riferimento a...
Salve, nel caso di veicolo in sosta su pubblica via, quindi con trasgressore assente, privo di copertura assicurativa è giusto applicare l'art.193? Nel caso specifico (trasgressore assente) il veicolo viene affidato direttamen...
Spett.le Asaps buongiorno, sono a chiedere delucidazioni in merito alla dicitura che si trova all'articolo 106 c.4 del regolamento di esecuzione del CdS ove si recita testualmente "laddove la pavimentazione stradale lo consenta&...
L'articolo 122 del Codice della Strada, al comma 5 bis, parla delle ore di guida obbligatorie, per il conseguimento della patente B, da effettuarsi con un istruttore di scuola guida abilitato ed autorizzato.
Nello specifico si parl...
Il trasporto di imballaggi vuoti effettuato con un autoarticolato fra due Stati dell'Unione Europea (nel caso in questione Germania verso Italia) deve sempre essere considerato un trasporto internazionale di merci?
email-Ferrara...
Spett.le Asaps buongiorno, Sono a chiedere delucidazioni in merito alla dicitura che si trova all'articolo 106 c.4 del regolamento di esecuzione del CdS ove si recita testualmente "laddove la pavimentazione stradale lo consenta&...
Il trasporto di imballaggi vuoti effettuato con un autoarticolato fra due Stati dell’Unione Europea (nel caso in questione Germania verso Italia) deve sempre essere considerato un trasporto internazionale di merci?
email-Fe...
Buongiorno nel caso in cui un utente, al momento del controllo, dica di aver prenotato la visita di revisione per un semi-rimorchio ma di non averla al seguito, bisognerà contestare l'art 80/14 o si potrà procedere con ...
Qualora fermassi un veicolo sospeso dalla circolazione ai sensi dell'art. 80 CdS, chiedo se debba applicare l'art. 80 c14 nella parte perchè circolava ancora senza revisione (173,00?/121,10?) assieme all'art.80 c14 nel...
Salve le pongo il seguente quesito: veicolo cessato dalla circolazione per esportazione, viene fermato in strada senza targa e senza documento di circolazione, chi è l’obbligato in solido?
email-Sarno (Sa)
***
...
Soggetto proprietario posteggia proprio autoveicolo in parcheggio pubblico, alcuni giorni dopo provvede a sospendere l'assicurazione, pertanto risulta in sosta privo di alcuna assicurazione obbligatoria, la domanda è: in quest...
Minorenne con età compresa tra 16/18 anni, possessore di patente AM, può condurre di notte, con foglio rosa per categoria A1, un motociclo 125 da solo?
email-Catania
***
(ASAPS) Per quanto concerne le limitazion...
Benché ne facciamo di sequestri - art. 213 CDS, è la prima volta che mi capita di eseguire un provvedimento di confisca di un'autovettura decretato dalla Prefettura. Cosa devo fare? Avete una modulistica ad hoc? grazie
email-Foggia
...
Buongiorno, durante la circolazione in autostrada, se un veicolo procede lentamente non rispettando l'obbligo di occupare la corsia più libera a destra, se il veicolo che sopraggiunge procede a velocità superiore, il relativo conducente ...