Luci diurne a led: ora è possibile installarle in aftermarket
Anche in Italia diventa possibile installare luci di marcia diurna in aftermarket su veicoli che ne erano sprovvisti in origine. Lo stabilisce un decreto dirigenziale del ministero dei Trasporti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 novembre, che consente e regolamenta l'installazione delle luci di marcia diurna (DRL), omologate secondo il Regolamento 87 della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE), su veicoli che al momento della fabbricazione nei erano sprovvisti.
Le luci DRL possono essere indipendenti oppure integrate con altri dispositivi di illuminazione e comunque devono essere installate in base alle istruzioni di montaggio fornite dal produttore del kit aftermarket, seguendo le prescrizioni contenute negli allegati al decreto.
L'installazione non si può effettuare in proprio, ma può essere eseguita soltanto preso le officine di autoriparazione che rilasciano una dichiarazione di installazione, da allegare poi alla domanda di visita e prova e aggiornamento della carta di circolazione da presentare all'Ufficio della Motorizzazione Civile competente per territorio. Domanda non richiesta laddove l'le luci DRL installate sostituiscono un dispositivo o gruppo ottico originale con uno di analoga forma e dimensioni.
da uominietrasporti.it
Una importante novità per chi vuole montare luci diurne a led sull'auto. (ASAPS)