
Quella
del 2005 per il Motor Show è un’edizione speciale, infatti
la notissima kermeese bolognese compie 30 anni.
Sono previsti grandi festeggiamenti per questa edizione del Salone
Internazionale dell’Automobile e della Moto - che prende il
via a Bologna Fiere dal 3 all’11 dicembre -. Inserito nel calendario
OICA (Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles)
assieme ai noti "Auto Shows" di Francoforte, Detroit,
Tokio, Parigi e Ginevra, il Motor Show di Bologna sfoggia quest’anno
anche un nuovo lay-out espositivo, che vede i grandi marchi automobilistici
tutti riuniti all’interno di singoli padiglioni. Come è
tradizione della rassegna motoristica bolognese, non mancheranno
momenti di approfondimento, i convegni, gli incontri e le conferenze
stampa, e soprattutto non mancherà, il consueto e atteso
spazio dedicato alle esibizioni e alle prove, un plus della manifestazione
bolognese, particolarmente apprezzato dal pubblico. Lo sport avrà
la sua platea nella Lonsdale Arena con oltre duecento piloti impegnati
in trenta gare ed esibizioni, dalla Formula 1, al freestyle al Rally.
Inoltre Motor Show Business, in programma dall’1 al 4
dicembre al padiglione 20, con tre saloni tematici riservati alla
distribuzione dell’auto, alle auto aziendali ed alla mobilità
compatibile.
Noi seguiremo con più attenzione gli spazi dedicati, ovviamente,
alla sicurezza stradale, sperando non siano troppo angusti.