Fermo amministrativo
Ecco come ti aggiro: sempre più in crescita i piccoli e grandi imbrogli
(ASAPS) Alquanto rischiosi sono i fermi amministrativi, ma sono anche mezzo di riscossione obbligatorio per coloro che, scaduti i sessanta giorni dalla notifica della cartella esattoriale, sono debitori verso il fisco.
Il blocco riguarda i beni come le auto, ovvero i beni mobili registrati che non possono circolare, ma che possono comunque essere vendute… E’ chiaro che nessuno le comprerebbe a meno che il venditore non trovi chi, al di là del fermo, non si mostri interessato alla rivendita dei pezzi.
E come? Anzitutto occorre fingere il trasporto dell’auto mettendola sul carro attrezzi, il demolitore emetterà l’opportuna fattura e si servirà del diritto di ritenzione sostenendo il mancato pagamento del trasporto.
Si rivolgerà poi al giudice di pace per chiedere l’autorizzazione a smontare dall’auto alcuni pezzi per recuperarne il credito.
Un modo elegante per spogliare completamente l’auto, così che chi vende prende subito i contanti, e chi compra guadagna quasi legalmente dallo smantellamento del mezzo.
Web e inserzioni giornalistiche mostrano dunque un evidente interesse per le vetture con ganasce fiscali… Occhio alle trappole! (ASAPS)