(ASAPS) – “Angel”, il nuovo computer “di bordo” che fa
rallentare l’auto fino a fermarla in caso rilevi che il conducente non sia in
grado di guidare, sarà presente al Motor Show di Bologna. Il 6 e il 10 dicembre
alla manifestazione animazioni e dimostrazioni pratiche faranno conoscere il
funzionamento di questo dispositivo ideato dall’ingegnere Antonio La Gatta,
manager padovano e dal professor Gianfranco Azzena, chirurgo ferrarese. Durante
le due giornate verranno presentate al grande pubblico le potenzialità dell’ “analyser
gas expiratory level” (analizzatore del livello di alcol nell’alito). “Angel”
funziona grazie a una serie di sensori che riescono a localizzare la persona
che ha nelle particelle dell’alito una quantità di alcol superiore al limite
consentito dal Codice della Strada e impedisce l’accensione dell’automobile. Se
invece il mezzo dovesse essere già in moto, i sensori fanno prima scattare una
segnalazione acustica e poi intervengono direttamente sul motore facendone
diminuire la velocità. Il dispositivo, che in un futuro potrebbe diventare
obbligatorio per conducenti di mezzi pubblici e camionisti. Inoltre il
dispositivo potrebbe essere installato nelle autovetture sia in fase di
costruzione in un secondo momento, su richiesta dell’automobilista. (ASAPS) |
|
|
© asaps.it |