Venerdì 31 Maggio 2024
area riservata
ASAPS.it su
  Nel corso dei normali servizi di Polizia Stradale si accerta che un veicolo in leasing, condotto dal locatario, risulta posto alle ricerche (SDI) quale oggetto di appropriazione indebita (querela presentata dal proprietario e cioè la società di leasing). Il veicolo, privo di copertura RCA, veniva sottoposto a sequestro...
Condividi
20/Settembre/2010
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
    Sono Ispettore della Polizia Locale e vorrei sapere come contestare ed a chi contestare la scheda di valutazione effettuata dal Comandante?Posso rivolgermi al Giudice del lavoro?   email...
Condividi
La nuova normativa del 27/04/10  sulla videosorveglianza, sostituisce completamente quella del 29 aprile 2004 a firma Rodotà o di questa ne rimangono in vigore alcune parti? Ad esempio, sul consenso, sui videoc...
Condividi
Buongiorno, vorrei affrontare il tema delle perquisizioni effettuate nei confronti delle donne sensi art. 103 DPR 309/90.Premesso che risulta chiara la differenza tra ispezione (solo per veicoli, bagagli o effetti personali ...
Condividi
Se il proprietario di un veicolo, al termine della scadenza annuale della relativa assicurazione R.C. auto obbligatoria, dovesse decidere di stipulare la polizza con un’altra compagnia assicurativa, pur essen...
Condividi
    Salve, spero tanto possiate prendere in considerazione il seguente quesito. Poichè sono un agente di p.g. e all’ interno del mio condominio si sono verificati presumibilmente degli illeciti ammin...
Condividi
  Spett.le Associazione, con la presente sono a inoltrarVi un piccolo quesito: mio suocero è stato sanzionato perchè circolava in ZTL, chiaramente senza permesso, e l’infrazione è stata con...
Condividi
  Ho letto sua risposta in merito a una questione posta, dove testualmente viene riportato: "Le immagini frutto della ripresa non possono essere diffuse o poste a conoscenza di terzi (persone diverse da colui ch...
Condividi
  Sono titolare di un  conto corrente  bancario con un mutuo per acquisto casa stipulato nel 2000 altri cinque anni da pagare.E’ mia intenzione chiedere la chiusura del conto corrente, ma il direttore...
Condividi
    E’ possibile attribuire responsabilità penali (ex artt. 471, 494 c.p. o altri) a soggetto che "camuffa" un veicolo privato (e a tale uso omologato) in veicolo destinato a servizio N.C.C...
Condividi
  Il 03 dicembre 2003, ero testimone ad un processo penale. Nel marzo 2007 mi sono visto recapitare a casa la chiusura delle indagini preliminare nella quale il P.M mi iscriveva nel registro degli indagati ...
Condividi
Gentile Avvocato, sono Assistente della Polizia di Stato in servizio c/o la Polstrada, ho sedici anni di servizio e svolgo servizio operativo in pattuglia e in sala radio.Preciso che sottoscrivo il rapporto informativo ann...
Condividi
Mia moglie ed io abbiamo due autovetture intestate una a nome mio ed una a nome suo ed abitiamo assieme da soli. La legge Bersani stabilisce, se ho ben capito, che le persone facenti parte dello stesso nucleo famigliare po...
Condividi
  Buon giorno vorrei sapere  cosa si deve fare se durante un controllo di polizia su un mezzo non nazionale e proveniente dall’estero vengono rinvenute delle scatole contenti vestiario i quali capi presentan...
Condividi
  Salve, sono un agente di Polizia Provinciale; vorrei chiedere le possibilità operative e quindi il comportamento da tenere se, libero dal servizio, mi imbatto in una casistica che necessiti intervento. Premett...
Condividi
  L’utilizzo di una penna con piccola videocamera incorporata può essere utilizzata da un cittadino qualunque senza nessuna autorizzazione di autorità giudiziaria, per comprovare un fatto o un event...
Condividi
Gentile Avvocato,in sede di successione, mia sorella ed io intendiamo rinunciare alle quote di eredità lasciate da nostro padre in favore della mamma. E’ vero che anche i nostri figli, poiché eredi in l...
Condividi
Vorrei sapere se uno dei coniugi, con  comunione dei beni, può attingere a prestiti, mutui e similari con il proprio stipendio senza il consenso dell’altro tenendolo all’oscuro del contratto stipula...
Condividi
Nell’anno 1980 due miei zii ( fratello e sorella ) mai sposati, hanno comprato una casa intestandola ad entrambi. All’epoca dell’acquisto, erano in vita altri quattro fratelli. Nel 1991 un di questi frate...
Condividi
Gentile Avvocato, nel condominio dove abita mia mamma la maggioranza dei condomini, in totale 30 famiglie, è intenzionata ad apportare delle migliorie ai balconi, in particolare per evitare infiltrazioni ai ba...
Condividi
Pagine: 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 1429