ASAPS: 44 MORTI NEL FINE SETTIMANA: UN TRISTE RECORD NEL 2024.
UNA STRAGE SILENZIOSA CON TANTI COLPEVOLI
L'ASAPS continuerà nel suo impegno come ormai unico contatore in tempo reale della "violenza stradale"
Non possiamo fare finta di nulla. Non possiamo stare zitti. Non possiamo non evidenziare i 44 morti nelle 72 ore dell'ultimo fine settimana 7-9 giugno 2024. Un tristissimo record nel 2024. Non possiamo più continuare questa conta. Qualcuno deve spiegare cosa manca al nostro Paese per essere un membro autorevole nell'Unione Europea, visto che stiamo mandando ben 76 parlamentari al Parlamento Europeo. Non possiamo pensare che la battaglia agli autovelox, la chiusura dei distaccamenti della Polizia Stradale, gli organici depauperati delle Polizie Locali, un frammentato modo di risolvere i problemi senza sapere i veri numeri del disastro stradale, non siano le cause indirette di questo risultato. Certamente la velocità, la distrazione
da cellulare, le mancate precedenze, veicoli non manutenuti, il mancato rispetto degli utenti vulnerabili, sono tutte cause dirette dei 44 morti.
Ma qualcuno al Palazzo ne prende cognizione mentre al Senato procede molto lentamente Il lavoro di approvazione del ddl sicurezza stradale?
La domanda va posta ai decisori politici che possono cambiare il futuro sulle strade italiane. L'ASAPS continuerà nel suo impegno come ormai unico contatore in tempo reale della "violenza stradale".
Giordano Biserni
Presidente ASAPS
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|