Giovedì 30 Novembre 2023
area riservata
ASAPS.it su

Cellulare alla guida

Cellulare alla guida
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
18/07/2022 Le campagne ASAPS
Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS         >...
Condividi
09/12/2021 Notizie brevi
Il grido d’allarme viene da Giordano Biserni, presidente Asaps. Tra le cause degli incidenti: l’alcol, l’alta velocità e l’uso dello smartphone
"Gli incidenti stradali mortali nelle notti del fine settimana stanno aumentando in maniera drammatica. E’ urgente alzare la guardia". Il grido d’allarme viene da Giordano Biserni, storico presidente di Asaps, l&r...
Condividi
L'annuncio del papà del piccolo di Cernusco Lombardone: "E' volato in cielo"
Cernusco Lombardone (Lecco), 11 maggio 2021 – Gioele è morto. "E' volato in cielo", conferma il papà Massimiliano Petza. Il bambino di 7 anni di Cernusco Lombardone che settimana scorsa è stato in...
Condividi
Per la Cassazione permane il divieto di fare uso di apparecchi radiotelefonici anche durante l'interruzione di marcia del veicolo dovuta a esigenze della circolazione
Il divieto di utilizzare i dispositivi elettronici alla guida permane anche durante l'interruzione di marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione... >Continua a leggere su studiocataldi.it di Lucia Izzo d...
Condividi
La proposta è arrivata dal segretario alla Giustizia britannico. Le nuove pene a partire dal prossimo anno
Una proposta destinata a far discutere ma che mira a combattere il fenomeno dei pirati della strada. Potrebbe addirittura arrivare all'ergastolo la condanna per chi uccide qualcuno mentre è alla guida. In particolare se si mac...
Condividi
Malgrado l’Unione Europea (UE) abbia alcune delle strade più sicure al mondo, ogni anno più di 25.000 persone perdono la vita sulle strade del nostro continente a causa di incidenti stradali (IS) con danni socio-econo...
Condividi
(ASAPS) Il nemico, sulla strada non porta la divisa: nasceva così, con questo desiderio di emancipazione, di liberazione dagli stereotipi e con la determinazione di chi non accetta più di essere confinato alla mera esecuzio...
Condividi
01/10/2013 Le campagne ASAPS
    > Visualizza la campagna
Condividi