L'anno 2020 ha portato la pandemia nelle case degli italiani, e di conseguenza un nuovo modo di affrontare la vita di tutti i giorni, anche attraverso un'informazione professionale di alto livello, come quella del sito internet w...
Sono sincero ho letto piuttosto velocemente le 179 pagine del testo del Ricovery plan, ho poi un po’ arricchito le mie informazioni come voi sulla stampa.
E ho letto come tutti il balletto delle voci contenute nel documento...
L'ultimo numero dell’anno nella nostra rivista lo dedicavamo sempre ad un’analisi dei 12 mesi trascorsi e agli Auguri.
Per questo 2020 se volessimo cominciare dall’analisi del suo andamento dovremmo prendere quest...
Con Paolo Rossi, con Pablito
la memoria corre subito alla stupenda estate del Mondiale 1982.
L’estate dei Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!
La migliore estate della nostra gioventù dopo i duri anni del terrorismo...
La campagna iscrizioni di Asaps è come l’anno scolastico parte a settembre. Quella del 2021 è appena partita ed è la campagna che proietterà Asaps nel suo 30° Anniversario, sì siamo ...
(ASAPS) Forlì, 18 novembre 2020 – Non c’è un modo che non sia retorico per dare una notizia di questo genere. Nestore Morosini, il nostro grande amico, ci ha lasciato. Lo abbiamo scoperto sfogliando le pagine de...
Il covid, al momento in cui battiamo sulla tastiera questa riflessione, ha causato in questo anno feroce un milione e 300mila morti. Coincidenza macabra vuole che sia la stessa cifra di vittime della strada in un anno sul pianeta. Ovviam...
Grazie di cuore ai tanti soci che ci hanno sostenuto in questi 30 anni nei quali siamo diventati la libera voce della sicurezza stradale
La campagna iscrizioni dell’ASAPS è come l’anno scolastico parte a settembre. Quella del 2021 è appena partita ed è la campagna che proietterà l’ASAPS nel suo 30° Anniversario, sì ...
L’ASAPS esprime la sua totale solidarietà e vicinanza alla signora Sanda Sudor per il suo strenuo appello al Presidente della Repubblica nel quale urla il suo totale dissenso alla richiesta di patteggiamento dei difensori de...
di Giordano Biserni*
E' stato subito chiaro. Nessuno poteva pensare che con l’improvviso e tragico arrivo della pandemia da covid 19 l’attenzione della politica, dei media, dell’opinione pubblica sui temi e valori della vita sulla strad...
di Giordano Biserni*
Cosa dire... ce lo aspettavamo. Il testo unificato dei venti disegni di leggi di riforma del Codice della Strada era stato depositato dalla Commissione Trasporti della Camera per l'esame in Assemblea da mercoledì 23 settembre....
Nel testo del disegno di legge di conversione del decreto "semplificazione", approvato in settimana al Senato, sono state introdotte (silenziosamente) numerose e importanti novità per il Codice della Strada. Lo comunica ...
Oggi Mario compie 87 anni, perché è nato il 20 agosto del 1933. Ma chi è Mario Nocciolini?
Un paio di elementi per descriverlo. Mario è quello che ancora oggi alle 8 di mattina apre la sede dell’ASAPS&...
di Giordano Biserni*
Alla fine, dopo la fase 1, la fase 2 e poi la fase 3 è tornata finalmente la piena libertà di movimento. Diciamo la verità: ma che bella sensazione dopo quasi tre mesi di visuale dal terrazzo e soli Camel Trophy vers...
Ieri è venuto a mancare Enrico Albini titolare della Risk Control l’azienda che ha predisposto la Piattaforma Professionale ASAPS. Enrico, 58 anni, era anche nostro socio ed era un caro amico di Ugo Terracciano preside...
E'arrivata improvvisa per tutti, con un crescendo angosciante questa pandemia da covid-19.
Ha colto di sorpresa e impreparata – dobbiamo dirlo – la nostra struttura sanitaria, ha fatto emergere paurose carenze organizza...
In questa fase di emergenza tra le tante notizie che come ASAPS vogliamo fornire, vi è anche quella su un nuovo fermo della revisione degli etilometri. Lo scorso 12 maggio è stato infatti pubblicato un avviso sul sito del C...
Il già ricco "menù" di iniziative, osservatori, attività di ASAPS e di Fondazione ASAPS, si arricchisce di un nuovo canale Telegram, dedicato esclusivamente alla sicurezza stradale. Al cana...
Il temibile virus ci ha fatto riscoprire la nostra italianità la nostra solidarietà, con l’Inno nazionale e “canzoni un pò stonate” dai balconi Fortissima la riconoscenza a tutti i sanitari per il loro sforzo disumano per curare i contagiati
E' arrivato silenzioso e avvolgente come una serpe, poi si è manifestato in tutta la sua insidia. All’inizio credevamo che questo coronavirus fosse uno dei tanti virus periodici provenienti dalla Cina, che spaventano, ma...