Solitamente nell’ultimo editoriale di fine anno de il Centauro riserviamo spazio per l’analisi della sinistrosità negli ultimi 12 mesi e per i tradizionali Auguri infarciti di speranza per un Nuovo Anno migliore.
Ma ...
Solitamente nell’ultimo editoriale di fine anno de il Centauro riserviamo spazio per l’analisi della sinistrosità negli ultimi 12 mesi e per i tradizionali Auguri infarciti di speranza per un Nuovo Anno migliore.
Ma ...
Ufficiale brillante e di indiscusso valore Era anche uno stimatissimo autore di numerosi articoli per il Centauro la rivista dell’ASAPS
È una tragedia del mare. Il tenente colonnello Roberto Russo, comandante del Nucleo di polizia economico finanziaria del comando provinciale della Guardia di finanza di Rimini, è morto nella serata di sabato nel reparto di ...
Il 21 novembre scorso ci ha lasciato Antonio Parlangeli, classe 1942, un vecchio amico consigliere nazionale ASAPS e referente alla Sezione Polizia Stradale di Lecce per tanti anni.
Oltre al ricordo corale di numerosi colleghi ch...
Sì ci rendiamo conto che parlare di vittime della strada in un periodo incastrato fra due terribili guerre può sembrare forse un po’ fuori luogo.
Ma non è così. Sulle strade della grande palla rotonda ...
Consultando l'elenco delle 21 vittime della tragedia di Mestre, a noi che curiamo fra gli altri il più triste degli Osservatori, quello dei bambini morti in sinistri stradali sono balzate subito agli occhi le date di nascita d...
ASAPS sostiene da sempre leggi più severe contro la distrazione da cellulare (che dovrebbe diventare anche una aggravante per l'omicidio stradale) , l'alta velocità, alcol e droga alla guida e questo disegno di legg...
Ma possibile che ancora in questo Paese, si "corra" (scusate il gioco di parole) dietro a notizie "inventate", "manipolate", "mal argomentate" che nascono nel pensiero di chi ha solo voglia di dist...
Un anno orribile per i nostri bambini sulle strade. Nel 2023 l’Osservatorio ASAPS ha già registrato 32 piccole vittime.
Con i 2 decessi del 31 luglio: il piccolino di 6 mesi che ha perso la vita nello schianto frontale di ...
Se ne parlava già l’inverno scorso. E ora a inizio estate è stato approvato finalmente un Disegno di Legge di 18 articoli che va ad incidere in modo molto significativo sull’assetto del Codice della strada, in p...
Sono stati presentati oggi all'ISTAT i dati dell'incidentalità stradale in Italia nell'anno 2022. Dati molto negativi, anche per quanto riguarda le cause che hanno provocato i sinistri. ASAPS, attraverso i propri osser...
ASAPS - Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale comunica che da lunedì 24 luglio aumenteranno le spese postali di notifica per le sanzioni al Codice della Strada. Si tratta del terzo aumento da giug...
«La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialme...
Malore improvviso per il referente dell'AIFVS Associazione italiana dei familiari delle vittime della strada da sempre in prima linea per tutelare i diritti dei familiari e per la sicurezza sulle strade. La scomparsa di Gianmarco viene vissuta come un lutto collettivo, ogni familiare di vittime ha qualche ricordo legato a lui. Le condoglianze dell’ASAPS
E’ stato un malore improvviso a portarsi via l'avvocato Gianmarco Cesari, 63 anni, da tempo referente dell'AIFVS Associazione italiana dei familiari vittime della strada.
Era ricoverato all'ospedale di Perugia d...
Ormai è chiaro la strada è diventata una sorta di set dove si può fare e filmare di tutto. Dagli idioti esibizionisti che filmano le loro imprese in auto con video che immortalano i ...
Lo so a qualcuno danno fastidio i dati che raccoglie puntigliosamente l'ASAPS. Ma qualcuno dovrà pur dirvelo che solo in questo fine settimana (venerdì-domenica) abbiamo registrato (dati parziali alle 21 di domenica) be...
La grave situazione che tutt'ora investe alcune province dell'Emilia Romagna a causa dell'eccezionale maltempo con l’alluvione iniziata nei primi di maggio e proseguita in modo tragico il 16 maggio, impone misure eccezi...
Oggi 24 maggio 2023, ricorre il 20°anniversario dalla tragica scomparsa di Pierluigi Giovagnoli, Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Forlì, avvenuta nel corso di un servizio ...
Chi non è qui, chi non vede non può capire, il bilancio dei due diluvi (il termine non è esagerato vi assicuro) di maggio, è angosciante. Persino la geografia del territorio visto dall’alto con le ripres...
Una foto che parla da sola.
La madre grida disperatamente aiuto e probabilmente alcuni residenti nella zona non esitano a tuffarsi per mettere in salvo la piccola. Poi arrivano anche due agenti della Polizia Locale che completano l&rs...