L'Associazione amici sostenitori polizia stradale denuncia un calo d'interesse verso le morti provocate da incidenti stradali. Nei primi mesi dell'anno sono state il 15,3% in più. Pochi controlli e troppi comportamenti scorretti
AGI - "Sulle strade italiane muoiono 8 persone al giorno, una ogni tre ore. Una strage silenziosa che va fermata con ogni mezzo". Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, l'Associazione amici sostenitori polizia stradal...
>L'articolo da il Corriere della sera
ASAPS nella rassegna stampa del Ministro dell'Interno e del Capo della Polizia!
Con i nostri dati e commento.
>Ascolta l'intervista integrale
Una lunga e commovente lettera pubblicata sul Corriere della Sera di Luca Valdiserri e l’incidente accaduto al figlio Francesco, di 18 anni, ucciso da un’auto mentre ...
Un aumento del 10%, dovuto all’incremento dell’inflazione. E’ in arrivo, a partire dal primo gennaio 2023, un forte balzo degli importi delle multe stradali. L’adeguamento avverrà automaticamente, se non sa...
Il primo gennaio 2023 le multe potrebbero aumentare del 10% in base al caro-vita e per gli italiani potrebbe essere lʼennesima mazzata
LʼAssociazione sostenitori della Polizia Stradale Asaps si dichiara contro lʼaumento delle multe, previsto ogni due anni in base allʼaumento del costo della vita. I prossimi aumenti scatteranno il 1° gennaio 2023, ma c...
Le statistiche choc di Asaps: "Nel conto delle vittime,18 motociclisti. Argomento dimenticato. Tornino le campagne di sicurezza"
Roma, 16 maggio 2022 - Sono tornate le stragi sulle strade. Bastano tre numeri: 30 morti nell'ultimo fine settimana - l'avvisaglia si era già avuta a fine aprile -, 18 vittime erano motociclisti, gli incidenti mo...
>Ascolta i'intervista su play.rtl.it
Dopo i 27 morti sulle strade dell’ultimo fine settimana, RTL 102.5 ha intervistato il presidente di ASAPS che ha fatto una cruda analisi della preoccupante situazione.
Basta con le stragi del sabato sera. Basta ai morti ammazzati sulle strade. Lo abbiamo gridato più volte, con rabbia, ma è stato inutile. Il sangue, spesso di giovani vittime, e le lacrime di intere famiglie distrutte e str...
Roversano (Cesena), 24 marzo 2022 - C’è la doppia chicane ‘delle piscine’, che è entrata nella storia di circuito di Montecarlo, sulla quale da sempre perdono la voce i commentatori delle gare di Form...
Due vittime da inizio anno, 16 dal 2020, il boom dei monopattini elettrici si paga a caro prezzo
Gli ultimi due decessi a Trezzano sul Naviglio, nel milanese a tarda sera, riaprono il dibattito sulla sicurezza dei monopattini elettrici. Asaps ‒ lʼAssociazione sostenitori della Polizia Stradale ‒ denuncia 15 vittime ...
L'INTERVISTA - Il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni, approfondisce la tematica sull'uso del monopattino
Il drammatico incidente di martedì sera lungo al "bretella" di Meldola riapre inevitabilmente il dibattito sul tema sicurezza legato a questo mezzo di trasporto 'green' tanto in voga in particolare tra giovani e ...
Il grido d’allarme viene da Giordano Biserni, presidente Asaps. Tra le cause degli incidenti: l’alcol, l’alta velocità e l’uso dello smartphone
"Gli incidenti stradali mortali nelle notti del fine settimana stanno aumentando in maniera drammatica. E’ urgente alzare la guardia".
Il grido d’allarme viene da Giordano Biserni, storico presidente di Asaps, l&r...
Non sono stati ancora fissati i funerali dei due 18enni morti sabato sera a San Marino
Non sono stati ancora fissati i funerali di Elly Mattiuzzi e Daniele Volanti , i due 18enne morti sabato in un terribile scontro frontale. "Siamo di fronte al riproporsi delle stragi del sabato sera” è l'allarm...
Giordano Biserni, presidente Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale), è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo ...
I monopattini fanno ormai parte della quotidianità di decine di migliaia di cittadini...
I monopattini fanno ormai parte della quotidianità di decine di migliaia di cittadini che lo usano per spostarsi in mdo agile ed economico tra vicoli e strade metropolitane. Però l'anarchia legislativa che vige sulla re...
Un ragazzo di 25 anni è morto, prima dell'alba, a Milano, dopo un incidente stradale in cui era rimasto ferito: era stato adagiato sulla sede stradale ed è stato investito da un mezzo che passava.
L'incide...
L’Aquila. Ancora troppi morti e poche riflessioni, riguardo le stragi sulle strade nel fine settimana. “Si sono fatti grandi passi in avanti, siamo passati da 917 morti nel 2001 a meno di 300 nel 2019, con l’uso degli e...
Il presidente dell'Associazione sostenitori ed amici della polizia stradale, 'ci aspettavamo pena più alta ma è importante anche il recupero delle persone'.
“Per la morte di Gaia e Camilla ci aspettav...
"Questa sentenza è un campanello di allarme che deve preoccupare chi ha la responsabilità della tenuta della strada. E' importante intanto perché dà soddisfazione alle vittime, ed è giusto, e p...