Dopo 18 mesi di indagini, i deputati chiedono ai Paesi UE di rispettare il benessere degli animali durante il trasporto: limitare la durata dei viaggi, aumentare il comfort degli animali e controllare meglio le esportazioni
Ogni anno milioni di animali vivi sono trasportati su strada, via mare, su rotaia e per via aerea tra gli Stati membri e verso paesi terzi per scopi di allevamento, riproduzione, ingrasso e macello. Il loro benessere, durante questi viaggi, dovrebbe essere garantito da norme dell’UE, in vigore dal 2005. “Tuttavia, non è così” – affermano i deputati del Parlamento UE...
Sanzionato dalla polizia stradale il conducente e proprietario degli equini. Proveniva da Salerno e si stava recando a una fiera del bestiame
BRINDISI – Avrebbe dovuto raggiungere la provincia di Lecce per una fiera del bestiame, ma il viaggio di P.C., 41enne del Salernitano, si è fermato al confine territoriale di Brindisi, per la precisione a Torchiarolo. L&igra...
L'uomo, di origini romane, era impegnato nella consegna dei cani di razza ad alcuni acquirenti che sono stati multati
Un autotrasportatore 44 enne di origini romane è stato sorpreso dalla polizia stradale lungo la tangenziale di Catania mentre consegnava, per conto di un amico serbo, ad un acquirente un cane che trasportava su un furgone insieme ...