Arriva giugno, arriva l’estate e arrivano anche gli orari “estivi” di regolamentazione al traffico pesante (sempre salvo eventuali deroghe o sospensioni decise dal ministero). Si inizia venerdì 2 giugno – F...
Firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini il decreto che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2023, per i veicoli di massa superiore a 7,5 ...
Scatterà il 22 luglio il primo fermo pomeridiano estivo che coinvolge anche la giornata del venerdì. Complessivamente saranno quattro, fino a metà agosto
Con questo fine settimana, e per i successivi tre, il divieto alla circolazione per i mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate) viene anticipato al pomeriggio del venerdì, dalle ore 16 alle ore 22.
...
Con l’arrivo del mese di giugno arrivano gli orari “estivi” di regolamentazione al traffico pesante, sempre salvo eventuali deroghe o sospensioni decise dal ministero. Si inizia giovedì 2 giugno, quando l’o...
(Prot. 300/STRAD/1/0000014509.U/2021 del 28/12/2021)
>Il testo integrale
(GU n.307 del 28-12-2021)
>Leggi la circolare
Ecco in anteprima l'annuale decreto ministeriale che dispone, per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in alcuni giorni e orari durante l’anno 2022. Le li...
Secondo fine settimana che coinvolge anche il pomeriggio del venerdì vietando la circolazione dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate), dalle ore 16 alle ore 22. Resta invariato l’orario di divieto di ...
Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi quattro fine settimana del mese di febbraio. In particolare, ...
Il progetto, su cui stanno lavorando al ministero dei Trasporti, supererebbe la logica dei giorni fissi di stop nei fine settimana, per tenere conto, invece, dei dati reali di circolazione. E quindi, per esempio, rimarrebbe il divieto nei week end infuocati di agosto, ma potrebbe saltare in quelli più placidi di novembre. Ad anticiparlo a Uomini e Trasporti, in un’intervista in uscita sul numero di dicembre, è il professor Ennio Cascetta, attuale presidente di RAM
Ma chi l’ha detto che i divieti di circolazione dei veicoli pesanti debbano valere soltanto sulla base di un rigido calendario? Se fossero scanditi non più in base ai giorni della settimana, ma in virtù dei dati di tr...
(ASAPS) Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato ieri dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, gli autotrasportatori potranno liberamen...
Il prossimo fine settimana vedrà l’entrata in vigore degli orari “estivi” di regolamentazione al traffico pesante, salvo eventuali deroghe o sospensioni decise dal MIT.
Nei mesi di luglio e agosto i veicoli ind...
(Dec. Minist. n. 0000244 del 12 giugno 2020)
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
VISTO l’articolo 6, comma 1, del nuovo codice della strada, appr...