Cortesemente sono a chiedere un parere di codesta Associazione in merito agli autoveicoli per uso speciale "Piattaforma di lavoro elevabile" che montati su autoveicoli, di norma autocarri leggeri e di massa c. a p. c. inferiore alle 3,5 t. il cui pianale è privo di sponde laterali e la mia domanda è questa...
Nel ringraziarvi della vostra disponibile professionalità vengo a chiedervi: un conducente di veicolo 8 posti può effettuare trasporto di bambini da casa a scuola e viceversa senza essere munito di alcuna autorizzazione? In tal caso sta svolgendo attività in ncc? A vostro avviso è contestabile l'art.85 del C.d.S. o l'art 86 con relativa confisca del veicolo?...
Con D.P.C.M del 20/02/2018 alcuni tratti di strade sono passati a competenza ANAS. Volendosi attivare servizi di rilevamento delle violazioni ai limiti di velocità ai sensi dell'art.142 C.D.S, su starda di competenza ANAS all'interno del centro urbano...
A seguito di sinistro stradale con lesioni, nel rilasciare copia degli atti del procedimento alle parti interessate che ne facciano richiesta, devono essere consegnati, fra l'altro, anche i relativi referti medici (in copia) contenti le diagnosi delle persone ferite?...
Premesso che l'art.100/4 comma del C.d.S. e la circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n.5887-5990 Div.B del 03 marzo 2016 stabiliscono che le targhe ripetitrici possono essere montate solo sui carrelli appendici, nel caso in cui dette targhe vengono usate su portabiciclette a sbalzo...
Spett.le Asaps buongiorno, sono a chiedere un vostro parere in merito alla procedura di rimozione veicoli in caso di incidente. Capita spesso di intervenire in sinistri nei quali il conducente per provvedere alla rimozione del veicolo in...
Buongiorno, vorrei sottoporvi il seguente quesito: un autocarro trasporto cose di portata superiore a 60 quintali che viene immatricolato come MACCHINA OPERATRICE ha una normativa specifica per la circolazione? il mio dubbio riguarda la ...
Visto che il 90% degli utenti, non usa il dispositivo direzionale (freccia) durante il transito nelle rotatorie, vorrei sapere, ufficialmente, se l'uso di tale dispositivo è OBBLIGATORIO o meno. Grazie a tutti i collaboratori di ASAPS...