Gentile Redazione, nel mese di marzo è stata rimossa un’autovettura con targa inglese perché parcheggiata dove vigeva il divieto di sosta con rimozione forzata.
Dopo circa 10 giorni dai fatti si contattava la ditta ...
Gent.ma Redazione durante un controllo specifico "Autotrasporto Merci" veniva controllato il veicolo "CCCC" con licenza trasporto contro proprio.
Alla guida del mezzo si trovava il Sig. XXXX; gli agenti "dubbio...
Spettabile Redazione, vorrei sottoporvi un’ipotesi operativa riguardante il vigente cds: Incidente stradale tra due autovetture, con occupanti dei veicoli feriti, i mezzi lasciati sul posto, entrambi coperti da assicurazione, entra...
Nell'ipotesi di un veicolo che accede in una zona a traffico limitato in ragione di un permesso invalidi intestato a persona che, come dichiarato dallo stesso conducente, non è presente sul posto, si può configurare una...
Gentile Redazione, sono un socio Asaps, operatore di Polizia Municipale. In servizio abbiamo fermato un veicolo con targa Ucraina e conducente Rumeno. Nell'accertamento dei documenti abbiamo il dubbio sull'assicurazione che ci ha...
Spett.Le ASAPS, molto spesso ci sta capitando di trovare autisti di autobus NCC che alla richiesta di esibizione di documentazione idonea a dimostrare il suo rapporto di lavoro con la ditta di trasporto, esibiscono contratto (atto privat...
Gentile Redazione, nel caso di cittadino extracomunitario che guida con patente di guida non più convertibile e/o scaduta di validità, la normativa di riferimento indica gli articoli 136/6° c. e 116/13° c.: la paten...
Nel caso si fermi un conducente di un autocarro (soggetto al reg.CE 561/06) che oltre a fornire il proprio foglio di registrazione esibisce quello del secondo conducente (da lui stesso compilato) che all'atto del controllo non &egrav...
Gentile Redazione, un residente in Italia che conduce autovettura con targa estera UE con i vetri anteriori laterali oscurati da pellicole è sanzionabile ai sensi dell'art 71 cds come i veicoli immatricolati in Italia?
Grazi...