Buongiorno, sono un operatore di Polizia Locale. Nel comune in cui attualmente lavoro i passi carrai non risultano essere mai stati autorizzati come previsto dalla normativa vigente del Codice della Strada. Nonostante abbi...
Spettabile redazione, vorrei dei chiarimenti sull’applicazione della sanzione accessoria al veicolo nel caso di violazione dell’art. 116 c.1 cds. In particolare volevo sapere se nel caso di cond...
Gentile redazione, volevo porvi il seguente quesito: se un veicolo circola con la targa dove un numero o una lettera è alterata da abrasione volontaria (es. targa CG123456 dove la "G" viene g...
A seguito controllo cds un autoarticolato 35 ql., trasportava divani servendosi oltretutto di TARGA PROVA. Il proprietario esibiva visura camerale con 1° iscrizione per vendita autoveicoli e la 2° come ...
Buongiorno, cortesemente avrei bisogno di conoscere a quale riferimento normativo, si fa riferimento per redigere una relazione di rilevamento di incidente stradale, grazie per la collaborazione.
...
Gentili signori chiediamo un chiarimento sul codice della strada riguardo alle ore di disponibilità; se un autista guida per 3 ore effettive, quante altre ore di disponibilità può avere ...
Gentile redazione, è intenzione dell’Amministrazione Comunale dove lavoro installare dei visualizzatori di velocità che rilevano la velocità del veicolo e che invitano, con una ...
Nell’ipotesi di assicurazione scaduta dopo 6 giorni, abbiamo con il mio collega applicato l’art.193 c.2 , poiché la scadenza naturale dell’assicurazione era anche scadenza contratt...
Un autoarticolato, carico di merce da portare a destinazione, circola su strada ordinaria nonostante non sia stato sottoposto alla prescritta revisione periodica. In sede di contestazione dell’art. 80, comma 14...
Una macchina operatrice (o macchina agricola operatrice a due assi) che circola su strada, non immatricolata, è sanzionabile ai sensi dell’art.lo 93 C.d.S. o solo ai sensi dell’art.lo 114...
Salve, riguardo all’applicazione delle pellicole oscuranti sui vetri posteriori, secondo la normativa posso montarmele io da solo purchè siano omologate o hanno bisogno di una ulteriore certificazione rilascia...
Spettabile Redazione, vorrei un chiarimento in ordine alle recenti modifiche introdotte con legge 120/2010. Se dalla prova con strumentazione etilometro, eseguita a carico del conducente di un veicolo, eme...
Buon giorno, avrei un quesito da porre in merito alla corretta contestazione della violazione art. 171 cc 1, 2, 3, Cds nel caso in cui si trasporti un minore senza casco. Precisamente vorrei sapere a chi va contestata la v...
Gentile Redazione, da accertamenti eseguiti su un’autovettura è emerso che il proprietario è deceduto tre anni fa. Legittimi eredi sono i tre figli, i quali non hanno mai provveduto al passaggio d...
Gentile Asaps, sono un vostro abbonato. Il quesito che sto per porvi è il seguente. Come ci si comporta per controllare il carico di un autocarro o autoarticolato ove sono presenti i sigilli al rimorchio e/o s...
Gentile redazione, per motivi di lavoro mi occorre avere risposta al seguente quesito: in tema di discrezionalità della P.A. sulla scelta del soggetto obbligato al pagamento di una infrazione al CDS, chiedo di saper...
I veicoli sequestrati amministrativamente per la violazione degli art. 186 e 187 del C.d.S. vengono affidati al custode-acquirente. Il giorno successivo, se il proprietario ne chiede l’affidamento è possibile ...
Gentile Redazione, sono un appartenente alla Arma dei Carabinieri ma anche un volontario della Protezione Civile , vi pongo una domanda semplice ma con tanti punti interrogativi: come associazione di volontariato abb...
Gentile Redazione, in relazione alle recenti modifiche del codice della strada sono a richiedere se per la violazione dell’art. 100 comma 4 e 11 (circolazione di rimorchio/semirimorchio privo di targa ripetitrice) da...