(Circ. n. 18698 del 10 giugno 2019)
Si trasmette, in allegato, il Comunicato n°2 con il quale viene descritto, sinteticamente, lo stato dell'arte e le attività per il completamento del primo STEP di cui alla precedente Comunicazione n°1, prot. n. 12884 del 19/04/2019...
(Circ. 18559 /23.18.3, del 7 giugno 2019)
A distanza di cinque anni dall’entrata in vigore del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 settembre 2013, recante “Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi”...
(Circ. n. 2 del 28 maggio 2019)
E' pervenuta segnalazione, da parte di imprese stabilite in uno Stato appartenente all'Unione europea, circa qualche difficoltà incontrata in occasione dell'aggancio in Italia, nell'area portuale, da parte di veicoli in disponibilità di tali imprese, di semirimorchi immatricolati in Paesi non appartenenti all'Unione Europa pervenuti da essi via mare e destinati in altro Stato membro...
(Cir. n. 15908 del 20 maggio 2019)
La scrivente Direzione è stata interessata a definire la prescrizioni per l'inquadramento dei veicoli, in origine provenienti dalla categoria 0 (rimorchi industriali), in macchine operatrici trainate, ivi compreso il limite di anzianità ammesso per riconoscere la trasformazione...
(Cir. n. 15881 del 20 maggio 2019)
Con la Circolare prot. 29058 del 30/12/2016 aggiornata dalla successiva circolare pro 31141 del 04/12/2018 sono state ridefinite le prescrizioni per la trasposizione dei provvedimenti di omologazione al fine di gestire le connesse procedure informatiche per l'immatricolazione e immissione in circolazione dei veicoli agricoli...
(Circ. n. 12884 del 19 aprile 2019)
Si trasmette, in allegato, il Comunicato n° 1 con il quale viene descritto, sinteticamente, il processo di avvicinamento all'entrata in vigore el Documento Unico previsto dal D. Lgs. n. 98/2017..
(Circ. n. 6552 del 29 marzo 2019)
Le imprese che esercitano o che intendono esercitare la professione di trasportatore di merci su strada con veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 1, 5 tonnellate, o con complessi veicolari aventi massa complessiva superiore a tale limite...
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione 7 -...
(GU n.62 del 14-3-2019)
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DECRETO 1 marzo 20...
(Circ. n. 604 del 31 gennaio 2019)
L'art.9, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni, di seguito denominato codice della strada, stabilisce che le competizioni sportive, con veicoli o animali, e le competizioni atletiche che possono essere disputate, su strade ed aree pubbliche, solo se regolarmente autorizzate..
(Circ. n. 0002170 del 30 gennaio 2019)
Come noto, questa Amministrazione rilascia, per ciascun anno e per molti paesi extracomunitari le autorizzazioni bilaterali per l'autotrasporto internazionale...
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA&n...