Venerdì 24 Marzo 2023
area riservata
ASAPS.it su
Nuovo decesso di un bambino negli USA per colpo di calore a bordo di veicoli. Il fatto è accaduto lo scorso giovedì, quando la Polizia è stata chiamata a Ellerbe in North Carolina per un bambino che non dava segni di vita. Gli agenti hanno scoperto un asilo nido abusivo dove nel cortile era parcheggiata una autovettura, con all'in...
Condividi
22/Giugno/2020
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
  Il triste conteggio dei bambini morti negli Stati Uniti a causa di colpi di calore, a bordo di veicoli, ha visto nel fine settimana una nuova tragedia. Le conseguenze sono state due bambini deceduti e il padre arrestato...
Condividi
Campagna di informazione e multe severe per i trasgressori
Scatterà dal primo giugno in Cina l'obbligo del casco per i motociclisti e quello delle cinture di sicurezza per gli automobilisti. Lo ha annunciato il Ministero cinese della pubblica sicurezza. La polizia, viene riferito, inf...
Condividi
(ASAPS) Berlino, 26 maggio 2020 – Chi pensa che in Germania sono tutti d’accordo alle autostrade senza limiti, si sbaglia. Il Consiglio Tedesco per la Sicurezza Stradale (Deutscher Verkehrssicherheitsrat) ritiene infatti che ...
Condividi
Lo scorso 25 aprile gli Stati Uniti hanno avuto il primo decesso del 2020 di un bambino lasciato in auto e morto per il calore all'interno del veicolo. Nell'epoca della pandemia può essere una notizia di poco conto ma gli ...
Condividi
Aveva cucito decine di mascherine anti covid dopo aver saputo che mancavano negli ospedali ed era diventata una piccola eroina. La piccola  Lexi Collins, 10 anni, è morta in un tragico incidente stradale a Munday, una citt&ag...
Condividi
SYDNEY – Quattro poliziotti australiani sono morti in un drammatico incidente stradale mentre erano in servizio di pattuglia lungo un’autostrada nei pressi di Melbourne. La tragedia si è consumata nel pomeriggio di...
Condividi
Momenti di tensione altissima in Spagna, dove il coronavirus rischia di trasformarsi in un incubo ancora peggiore di quello vissuto in queste settimane drammatiche dal resto del Vecchio Continente, Italia in primis. I numeri che arrivano...
Condividi
Dal prossimo mese di aprile, i veicoli per il trasporto di merci con massa superiore alle 7,5 tonnellate e con destinazione Vienna, potrebbero dover rispettare il divieto di svolta a destra, a meno che non siano dotati dei moderni sistem...
Condividi
Nel nord della Cina sono stati schierati i primi robot poliziotto che dirigono il traffico e aiutano gli ufficiali umani a mantenere l’ordine
L’Ufficio di pubblica sicurezza di Handan, nel nord della Cina, ha messo in funzione alcuni mesi fa la sua prima pattuglia di robot poliziotti stradali. La notizia è apparsa sulle pagine dell’agenzia di stampa cinese X...
Condividi
L'artista Simon Weckert collega 99 cellulari a Google Maps e trasforma le vie da verdi a rosse. "Effetti reali sul traffico dal mondo virtuale". Da qui una spettacolare video installazione
"Il mondo virtuale può avere effetti devastanti su quello reale": questa l'idea del progetto artistico di Simon Weckert che a Berlino ha passegguato per le strade più trafficate trascinandosi dietro un carrell...
Condividi
Lʼintero paese sotto shock per lʼincidente avvenuto a Sydney. I ragazzi stavano andando in bici. Altri tre sono feriti gravemente
Un uomo completamente ubriaco al volante di un furgoncino ha falciato un gruppo di bambini su un marciapiede di Sydney: quattro sono morti e altri tre feriti in gravi condizioni. Tre delle vittime erano fratelli. Lo ha riferito la p...
Condividi
Tragico incidente in Turinga, stato della Germania Centro-orientale, dove due bambini sono morti dopo che uno scuolabus è scivolato in un pendio, finendo in un torrente. Lo riferisce la Dpa. Altri 20 bambini - e con loro l'aut...
Condividi
Chiunque segua Bikeitalia.it sa che da sempre promuoviamo forme di mobilità alternative all’auto privata, che possano ridurre l’inquinamento dell’aria e alleviare la sedentarietà della popolazione, permett...
Condividi
Proposta della sindaca dopo il boom delle ciclabili. La sfidante: pensa solo ai benestanti
La via accanto al Centre Pompidou alle 8 del mattino è bloccata da bambini e genitori con i cartelli «la strada è nostra», «prudenza, bambini che respirano» e le bandiere verdi degli ecologisti. Chie...
Condividi
Per affrontare la carenza di autisti di veicoli industriali, la Camera di Commercio austriaca propone di permettere il conseguimento della patente per camion dall'età di 17 anni, a determinate condizioni.
Un diciassettenne può guidare il camion? Secondo il presidente della Divisione Federale dei Trasporti e del Traffico della Camera Federale Austriaca dell'Economia WKÖ, Alexander Klacska, è possibile, anzi necessari...
Condividi
Quando si dice "vogliamo fare sul serio" sulla sicurezza stradale. L'esempio viene dall'Austria, e precisamente dalla capitale, Vienna, dove dal 1. gennaio 2021 gli autocarri con massa superiore a 7,5 t. nel centro urba...
Condividi
Nella capitale della Norvegia, nel 2019, non sono morti né pedoni né ciclisti. Merito del piano «Vision Zero», che ha incoraggiato il trasporto pubblico
Il primato della sicurezza stradale spetta a Oslo. Nella capitale della Norvegia, che conta 673 mila abitanti, in tutto il 2019, è stata registrata una sola vittima di incidente: un uomo la cui auto ha colpito una recinzione. Per ...
Condividi
Il mezzo viaggiava oltre i limiti di velocità. Fra le vittime due cittadini tedeschi. Drammatiche le testimonianze dei sopravvissuti
Un pullman con decine di persone a bordo si è schiantato in autostrada in Perù contro almeno 8 minibus parcheggiati lungo la carreggiata e il bilancio dell’incidente è drammatico: 18 passeggeri sono morti, deci...
Condividi
Pagine: 1 2