Viaggiava con la patente scaduta da quasi mezzo secolo e in più non aveva l'assicurazione e il suo Suv non era mai stato revisionato. Non hanno creduto quasi ai loro occhi gli agenti della polizia municipale di Altopascio che ...
Una pubblicazione informata e colorata per fare il punto sullo stato dell’arte della dorsale cicloturistica VenTo (da Venezia a Torino, lungo il fiume Po) e illustrare potenzialità e strategie di sviluppo del territorio di q...
Flavia Prandi, 44enne di Ranica, madre di tre figli, ha perso la vita martedì pomeriggio dopo un un terribile schianto contro un'auto della moto su cui viaggiava insieme a un amico, rimasto ferito. Nel 2002 il marito Thomas Bendotti morì schiantandosi in auto al rondò delle Valli di Bergamo
E' andata incontro allo stesso tragico destino del marito, morto tredici anni fa in un incidente stradale. Flavia Prandi, 44enne di Ranica, madre di tre figli di 25, 15 e 8 anni, ha perso la vita martedì pomeriggio dopo un un ...
Con l’auto ha investito un ciclista e si è allontanata senza prestargli soccorso ma per il giudice non può essere condannata: oltre a non ricordare il fatto, non si sarebbe neppure resa conto di averlo commesso a causa delle sue precarie condizioni di salute
Con l’auto ha investito un ciclista e si è allontanata senza prestargli soccorso ma per il giudice non può essere condannata: oltre a non ricordare il fatto, non si sarebbe neppure resa conto di averlo commesso a caus...
Padova, 4 nov - Vasta operazione della [B]Forestale nel padovano che ha portato al sequestro di quasi 400 animali[/B], in gran parte pappagalli, trasportati in maniera inadeguata e alla denuncia di 17 persone per maltrattamento animale e...
Sorpreso dalla polizia Autostradale nei pressi dell'autogrill Montefeltro Sud, per lo straniero si sono aperte le porte del carcere
Nella notte tra martedì e mercoledì, una pattuglia della polizia Autostradale di Forlì nel corso di una serie di controlli lungo l'A14 ha notato un uomo che armeggiava con fare sospetto intorno a un camper parche...
La Polizia di Stato di Caserta ha eseguito 4 misure cautelari a carico di soggetti componenti di un gruppo criminale responsabile di diversi episodi di furti di gasolio e parti di carrozzeria dai Tir in sosta in autostrada. Tra gli arrestati anche una guardia giurata...
UNAGIPA, comunicato stampa 03/11/2015
Sciopero nazionale dei giudici di pace dal 23 al 30 novembre 2015.
Così hanno deciso l'Unione Nazionale Giudici di Pace (Unagipa) e l'Associazione Nazionale dei Giudici di Pace (Angdp), organizzazioni rappresentat...
Ha perso il controllo della sua Audi, finendo fuori strada a Piombino, in via Casera. Subito dopo, il 45enne alla guida del mezzo è scappato, lasciando un uomo ferito in auto. I carabinieri lo hanno trovato a casa
È scappato via subito dopo l'incidente che è stato lui stesso a provocare, abbandonando il passeggero in auto con lui e lasciandolo agonizzante tra le lamiere.
FERITO IN PROGNOSI RISERVATA. È accaduto marted...
Avete ricevuto multe dalla Croazia? Rivolgetevi alla polizia, quella Postale però. Gli agenti della Questura di Biella hanno ricevuto diverse segnalazioni da parte di biellesi ai quali sono stati recapitati dei verbali di contesta...
Allo Scriba Festival di Bologna 6-7-8 novembre, alla sua quarta edizione, il tema di quest'anno sarà: "Arrivano i mostri". Fra i numerosi incontri organizzati nelle tre giornate, uno spazio sarà riservato saba...
La situazione delle strade italiane, già parecchio grave, non può che peggiorare: come dimostrano i dati più recenti sugli investimenti dedicati alla loro manutenzione. SITEB denuncia come la mancata manutenzione di questi anni abbia portato alla necessità di ancor più costosi lavori straordinari: per rimettere in sesto le arterie italiane servirebbero oggi 50 miliardi di euro
Più manutenzione, più sicurezza, meno costi
Con meno di 22 milioni di tonnellate di asfalto impiegato per la costruzione e la manutenzione delle strade nel corso del 2015, l’Italia rischia di raggiungere un nuovo re...
Con la proiezione del docu-film “Ogni giorno” di Luca Pagliari, ispirato alla drammatica storia di Francesco Saccinto, il 14enne di Corinaldo travolto e ucciso la sera del 10 settembre 2013 da un uomo alla guida del proprio a...
Il prossimo 25 Novembre, presso l'Automotive Safety Center di Vairano (PV) si svolgerà un incontro sul tema "La norma ISO 39001:2012: uno strumento a disposizione delle aziende per la gestione dei rischi stradali".
...
Ha tentato la fuga, ma è stato riconosciuto dalla foto su internet
Lo ha tradito la foto pubblicata dalla sua fidanzata su Facebook: lui e lei nell’immagine di copertina del profilo. Una foto pubblica. Visibile a tutti. Anche ai vigili urbani che in quel volto hanno riconosciuto l’automobili...
Dalle prime ore della mattina e´ in corso un´operazione della Polizia di Stato per l´esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone, componenti di un sodalizio criminoso dedito ai furti ai caselli autostradali...
Un’auto pulita, guidata da una donna incensurata e parcheggiata in un garage regolarmente affittato in una palazzina di via San Donino. Tutto studiato per non destare sospetti, per passare inosservati in caso di controlli delle for...
La vittima, Nicolò Piccioni, era a bordo di una Fiat Bravo con suo padre quando si è schiantata contro una Marea: feriti in modo non grave i due conducenti
GONNOSFANADIGA - La sua squadra, il Sestu, domenica giocherà con il lutto al braccio: così i compagni ricorderanno Nicolò Piccioni, 9 anni, morto in un drammatico incidente stradale domenica sera lungo la 197, la str...
Al Teatro La Fenice di Senigallia l’anteprima nazionale di ‘Ogni giorno’, il docu-film di Luca Pagliari sulla sicurezza stradale, liberamente ispirato alla vicenda di Francesco ‘Saccio’ Saccinto, il 14enne c...