Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis ha anticipato i cambiamenti a favore della ciclabilità che presto saranno adottati
Città più a misura di bicicletta, per una mobilità più compatibile e meno caotica. Il quadro della mobilità urbana sembra essere in procinto di un radicale cambiamento a favore delle due ruote ecologich...
E’ stato condannato a sette anni di reclusione Stefano Carpico, il 30enne di Cisterna che travolse e uccise moglie e marito, Roberta Imperiali e Massimo Brunetti in via Sabotino.
Il pubblico ministero Gregor...
La velocità elevata è stata la causa del tragico incidente che ha fatto perdere la vita a madre, figlia e due uomini
Salerno, 10 febbraio 2014 – L’eccessiva velocità all’origine del terribi...
La patente a punti è stata introdotta in Italia da una decina d’anni, il sistema all’inizio ha dato dei risultati positivi, ora che conviviamo con lo stesso viene vissuto con meno angoscia.
È oppo...
Controlli dei camion in tutta Europa. Sono partiti stamattina, 10 febbraio e andranno avanti fino al 16. Motivazione: campagna di sensibilizzazione, denominata “TRUCK & BUS”, voluta da TISPOL, il network europeo delle Pol...
L’A1EXPO, in collaborazione con l’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania, l’A.S.A.P.S., l’I.P.A. Campania...
Gli sconti per i pendolari che si servono dell'autostrada sono partiti, come annunciato, dallo scorso primo febbraio, ma a partire indicativamente dal 25 febbraio sarà materialmente possibile indicare il percorso effettuato su...
Salerno. Quattro morti e tre feriti. È il tragico bilancio del terribile incidente stradale avvenuto ieri sera sulla strada provinciale 430 Cilentana, tra le uscite nord e sud di Agropoli. Nell'impatto hanno perso la vita Emma...
Una raffica di ricorsi contro le nuove selezioni per le forze dell'ordine. A fare appello al Tar i giovani che rischiano di restare disoccupati ed esclusi nonostante abbiano già superato gli esami
ROMA - Tradito. Così si sente Simone. Ha fatto il concorso per entrare in Polizia nel 2010 ma è stato scartato per qualche centesimo di punto: i posti a disposizione non erano abbastanza. Ora, alla vigilia delle nuove selez...
FASANO - Forse si può parlare di «centrale» delle assicurazioni false. Di certo, il fatto che E.M., fasanese di 36 anni, avesse in casa due contratti di assicurazione falsificati pronti per essere venduti fa pensare, q...
Vicenza
Gli Allievi Agenti del 116° corso della Polizia di Stato, si incontrano dopo 25 anni
Spett.le Redazione,
è con una grande emozione e gioia che voglio rendervi partecipi dell’incontro che si è...
(ASAPS) Ci ha lasciato un altro stradalino d'epoca. E' deceduto sabato Michele D'Amelio 70 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato.
Era entrato nell'Amministrazione nel 1965 e aveva ...
Sono indetti sei concorsi pubblici, per esami, per il reclutamento di personale da inserire nei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria, ecco in quali profili:
- n. 7 posti nel profilo professionale di vice perito biologo. R...
(ASAPS) E' già possibile accertare tramite il cellulare con una apposita App se un veicolo è rubato, ora è possibile anche consultare i numeri di targa degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei c...
VERONA. A partire da oggi oltre quattromila targhe di veicoli sospetti di avere una copertura assicurativa irregolare sono disponibili sui palmari degli agenti di Polizia municipale, che potranno così verificare immediatamente se ...
(ASAPS) Avevamo letto sui portali la notizia della tragica scomparsa dell'agente Alessandra Accoto del Comando Polizia Municipale Alto Ferrarese, nella mattinata di venerdì. Avevamo preferito tacere per delicatezza, per pudore...
I trucchi delle gang e la caccia della squadra speciale dei vigili creata per aumentare il livello di sicurezza
«Pensavo di averlo perso...». Lo studente cinese è seduto davanti a una scrivania del comando. Gli agenti gli restituiscono il portafogli. Permesso di soggiorno, documenti, libretto universitario....
La cerimonia di conferimento del “Premio Maresciallo di Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea” si tiene oggi 7 febbraio nel “Giorno della memoria” istituto della ...
Tra i tanti problemi che frenano l'unificazione anche quello del personale su cui in passato si sono incagliate tutte le ipotesi di abolizione del Pra dove lavorano 2.500 persone, gran parte di esse potrebbe trovare una collocaz...