L’Osservatorio ASAPS sugli incidenti nei cantieri stradali nel 2021 ha registrato 124 sinistri (vengono conteggiati solo quelli con vittime o feriti) nei quali 38 persone sono morte e 162 sono rimaste ferite. Fra le 38 vittime 8 er...
Lo abbiamo riattivato nell’ottobre del 2019 l’Osservatorio ASAPS sulle cd “Stragi del sabato sera” che avevamo (colpevolmente) sospeso nel 2015 visto che il fenomeno sembrava assestato dopo un notevole ridimension...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dell’Osservatorio Ciclisti per l’anno 2021, il secondo contrassegnato dalla pandemia, osservatorio che si aggiunge agli altri 20 (pirater...
Forlì – 01 aprile 2022 - L’ASAPS, Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, lancia l’ennesimo grido d’allarme dopo l’ultimo decesso tra i bambini avvenuto a Teramo. Nei primi tre mesi ...
Osservatorio ASAPS
Incidenti ai bambini sulle strade 2021
29 morti (18 maschi e 11 femmine), 12 in meno rispetto al 2020 -29,3%
14 bambini erano trasportati in auto (48,3%), 9 erano ciclisti, 4 pedoni e 1 sulla moto
Da 11 a 13 anni la fascia più colpita con 13 vittime, 10 nella fascia da 0 a 5 anni, 6 decessi da 6 a 10 anni
Il maggior numero di bambini, 21, ha perso la vita sulle strade statali e provinciali, 7 nelle strade urbane e 1 nelle autostrade
Nel 2021 il dato della sinistrosità stradale mortale dei bambini da 0 a 13 anni, secondo l’Osservatorio ASAPS, è ancora preoccupante con 29 piccole vittime, anche se in deciso miglioramento rispetto ai dati del 2020.
...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel 2021.
L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate agli operatori di polizia durante i...
In sintesi l’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGICOM, ha archiviato la segnalazione dell’ASAPS perché ha ritenuto che “nella fattispecie segnalata, relativa allo spot televisivo...
(ASAPS) Nel 2021 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 119 episodi su strade e autostrade che hanno causato 21 morti e 212 feriti. L’Osservatorio archivia esclusivamente i contromano dai quali emergano danni fisici alle pe...
In allegato il testo dell'ordine del giorno, in attesa di un provvedimento legislativo che recepisca quando indicato. ASAPS seguirà l'evolversi dei lavori in Parlamento.
Come già accaduto, improvvisamente, grazie alla legge di conversione del decreto-legge "milleproroghe", il Parlamento introduce nuove regole sulla circolazione dei monopattini dopo quanto approvato con il decreto "I...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale e Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus hanno inviato questa mattina una segnalazione all’AGCOM Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per l&rsqu...
Forlì – 24 gennaio 2022 - L’ASAPS, Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, evidenzia i dati di un fine settimana a dir poco tragico sulle strade. La strage di morti (25 le vittime e non saranno neppur...
Sono quelli che richiamano di più l’attenzione dei mezzi di comunicazione, sono gli incidenti stradali con due o più vittime. Lo chiamiamo il report dei plurimortali. L’Osservatorio il Centauro ASAPS nel 2021 ne...
E’ uno degli nuovi nati nella famiglia degli osservatori ASAPS e si occupa del monitoraggio degli incidenti mortali con veicoli finiti in un corso d’acqua. Vengono registrati episodi che hanno avuto come scenario fatale...
>Vai all'Osservatorio Monopattini
ASAPS comunica i dati dell’anno 2021, attraverso la prima stima preliminare, relativa ai decessi per investimenti di pedoni, con il proprio “Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri (pirateria, controman...
Forlì – 3 gennaio 2022 - L’ASAPS, Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, intende fare chiarezza su alcune notizie di stampa che negli ultimi giorni del 2021 avevano preannunciato con l’inizio del 2022 “nuove norme del ...