Un ulteriore servizio per i soci Asaps
il Prontuario sulle violazioni in materia di rifiuti nelle aree in emergenza
Foto dalla rete
Scarica il:
PRONTUARIO SULLE VIOLAZIONI IN MATERIA DI RIFIUTI NELLE AREE IN EMERGENZA
a cura del Dott. Tiziano Granata*
Nel Varesotto un cervo entra in A8 e semina il terrore prima di essere investito, ad Agrigento un cavallo fugge in strada e si schianta contro uno scooterIn Italia i dati non ci sono e si naviga a vistaAll’estero sì e il problema si risolve
Il cavallo investito ad Agrigento (foto Agrigento Oggi)
(ASAPS) 29 novembre 2010 – Animali e strade, il rischio è sempre più alto. Lo confermano gli ultimi due episodi, avvenuti alle due estr...
Tutte le ipotesi e gli schemi
Foto Coraggio - archivio Asaps
Autotrasporto nazionale di cose: novità in tema di responsabilità concorsuale
di Giorgio Bacilieri
Il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 recante “Disposizion...
Foto Coraggio
Droghe e sicurezza stradale: un problema tutto da affrontareLeggi l’articoloda il Centauro n. 143
di Pietro Marturano*
Foto Coraggio
L’identificazione dei conducenti pericolosi:un problema di “memoria”
Leggi l’articoloda Il Centauro n. 143
di Franco Taggi*
Di Emanuele Scafato*da Epicentro - Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute
Foto di repertorio dalla rete
In Italia, come in Europa e nel resto del mondo, è molto bassa la percezione del rischio legato al consumo rischioso di alcol rispetto a quello delle droghe: questo il tema dominante de...
Il Centauro intervista il Sottosegretario con delega alle politiche per la Famiglia e per le politiche antidroga, da sempre paladino della sicurezza stradale e del contrasto all’alcol e droga alla guida
IntrevistaRiforma al Codice della strada Le valutazioni del Sottosegretario Carlo Giovanardi Il Centauro intervista il Sottosegretario con delega alle politiche per la Famigliae per le politiche antidroga, da sem...
Foto Blaco- archivio Asaps
Per quanto riguarda l’incidentalità stradale, l’Unione Europea riporta i dati relativi al periodo 1997-2006 e li commenta in una sintesi basata sul Community Road Accident Da...
(ASAPS), 11 novembre 2010 – Il parco moto e auto della Polizia Municipale si rinnova. Nuove motociclette fuoristrada e nuove auto di servizio per gli agenti del capoluogo partenopeo. I primi 35 mezzi sono stati gi&agra...
Auto sempre più sicure, ma ancora troppi guidatori troppo arroganti e distrattidi Aldo Tedi tratto dalla rivista Espansione n.11 novembre 2010
Leggi l’articolo
© asaps.it
La storia del viaggio del nostro Lorenzo Borselli, incappato in un controllo della polizia norvegese
Undicimila chilometri verso Capo Nord:a lezione di educazione (non solo stradale) in Norvegia,dove il minimo superamento del limite costa caro, carissimo La storia del viaggio del nostro Lorenzo Borselli, incappato in un ...
Scarica la scheda
A cura di Franco Medri*
Foto di repertorio dalla rete
La modifica apportata all’art. 7, comma 4, del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (vedi Legge n. 127 del 4 agosto 2010) ha prescritto che quando il contratto di trasporto non ...
La morte di uomini, donne e ragazzine è solo uno spettacolo da tivvù
Milano: il luogo dove è stato ridotto in fin di vita Luca Massari, il tassista che aveva accidentalmente investito un cane (foto Repubblica)
(ASAPS) 18 ottobre 2010 – Gli eventi di cruda violenza registrati in ...
Se casco senza casco come casco?
Leggi l’articolo
da il Centauro n. 142
di Giovanni Fontana
Il primo codice della strada del 1923 e il secondo del 1928II parte
1861-2011Centocinquanta anni di storia dell’Italia unita, visti attraverso le regole della strada Il primo Codice della Strada del 1923 e il secondo del 1928
Leggi l’articolo
da il Centauro n. 142
...
Foto Coraggio
Fendinebbia di notte Leggi l’articoloDa Il Centauro n.142
di Michele Leoni*
Leggi l’articolo
© asaps.it
A cura di Franco Medri*Autotrasporto
Cronaca dell’evoluzione di un comportamento stradale che è anche e soprattutto criminaleI primi nove mesi di Sbirri Pikkiati
(ASAPS) 13 ottobre 2010 – Il pallino di raccogliere notizie e farne statistica, lo sapete, ce l’abbiamo sempre avuto e quello degli Sbirri Pikkiati è l’osservatorio che ha decisamente sancito la nascita di un’area dedicata...