"Veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità.
Titoli autorizzativi, modalità di controllo, sanzioni"
Stefano Rossi - Esperto in materia, Commissario della Polizia di Stato ar.
(registrazione del 22.11.2023)
A grande richiesta torna l’Agenda della Sicurezza Stradale.
Non solo un’agenda ma uno strumento ricco di contenuti, di utili informazioni per tutti.
L’Agenda contiene numerose e utili informazioni. Ecco un anticipazione delle novità presenti nell’Agenda ASAPS 2024:
• S...
Salve, in merito all'affidamento di un veicolo posto sotto sequestro in merito all'articolo 193 cds, l'affidamento al proprietario/trasgressore non può essere effettuato a persona sottoposta ad una misura di sicurezza detentiva/prevenzione . Un esempio è una persona con avviso orale. Il dubbio/domanda è l'avviso orale ...
Con la sola quota base avrai diritto a:
• “L’ASAPS risponde” consulenza telefonica
• ASAPS webinar - Seminari interattivi gratuiti per i soci
• Accesso nuovo Prontuario CDS ONLINE
• Accesso Rivista “Il Centauro” online
...
(ASAPS) Anche quest'anno è arrivato il periodo invernale e per i conducenti si ripropongono alcuni dubbi o incertezze normative concernenti le ordinanze che impongono l'uso di catene da neve o pneumatici invernali.
In proposito, allo scopo di impartire istruzioni agli enti proprietari e concessionari delle strad...
>TRATTI STRADALI ED AUTOSTRADALI DOVE E' IN VIGORE L'OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI DA NEVE - 2023/2024
>AREE DI STAZIONAMENTO MEZZI PESANTI
>AUTOSTRADE A24/A25, ANAS: OBBLIGO
DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI
...
Indipendenza di pensiero, credibilità e serietà sono i nostri valori. Insieme, per la Sicurezza Stradale
Cari amici si riparte con la Campagna iscrizioni 2024.
Con la vostra adesione all’ASAPS oltre ad avere i numerosi vantaggi che vedete elencati secondo le singole opzioni di iscrizione, darete forza alla vera voce libera della sicurezza stradale, sempre dalla parte delle divise della strada che operano per la sicurezza di tutti.
A...
La nuova polo in puro cotone tricot con logo ASAPS e il tricolore ricamato per i soci Benemeriti che ne faranno richiesta.
Disponibile nelle misure S/M/L/XL/XXL
Ecco la bellissima polo con logo ASAPS e tricolore per i soci ASAPS benemeriti.
...
"La circolazione delle macchine agricole"
Franco Medri - Esperto in materia di autotrasporto
(registrazione del 08.11.2023)
"CORSO AVANZATO IN MATERIA DI INFORTUNISTICA STRADALE
LA SCENA DEL CRIMINE STRADALE
Tecniche di acquisizione delle tracce e degli elementi probatori. Applicazione pratica Norma UNI 11472/2019"
Franco Morizio - Esperto in materia, Comandante di P. L. a r.
(registrazione del 03.11.2023)
Forlì – 22 ottobre 2023 – L’Ufficio Studi ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha elaborato gli ultimi dati ISTAT, attraverso una retrospettiva tra il 1991 e il 2022 in materia di sicurezza sulle strade italiane.
Negli ultimi 32 anni sono state ben 163.052 le vittime registrate nella penisola per inc...
"Il tachigrafo intelligente SMART 2 - primi approcci"
Relatore Alessandro Zampedri
(registrazione del 25.10.2023)
A grandissima richiesta dei numerosi partecipanti, ma anche di coloro che per ragioni di servizio non hanno potuto partecipare alle “dirette”, ASAPS mette a disposizione dei propri iscritti le registrazioni dei suoi seminari di approfondimento.
Si tratta di una proposta formativa realizzata appositamente p...
Nuova tessera e nuova vetrofania per i soci ASAPS 2024
I soci interessati ai soli servizi online con quota iscrizione di euro 25,00, potranno richiederle con una integrazione di euro 5,00 a fronte delle spese di stampa e spedizione.
SOSTIENI LA R...
A tutti gli associati con regolare validità della quota di iscrizione l'ASAPS fornisce un apposito servizio di consulenza specializzata in relazione ai temi della circolazione e del controllo stradale.
I soci ASAPS infatti possono formulare specifici quesiti attraverso un modulo dedicato ricevendo in forma riserva...
Come ormai noto al grande pubblico che ci segue sul web, ASAPS Webinar è la piattaforma dedicata alla formazione ed all’aggiornamento professionale GRATUITO che l’ASAPS mette a disposizione di tutti i soci in regola con la quota associativa.
Anche i nuovi soci che si iscrivono per il 2024 potranno partecipare gratuita...
L’ASAPS risponde è un nuovo servizio gratuito di consulenza telefonica destinato esclusivamente ai soci ASAPS i quali potranno formulare specifici quesiti, ovvero richieste di delucidazioni operative, nell’ambito delle seguenti materie:
Autotrasporto merci e viaggiatori in ambito nazionale ed internazionale - Titoli autorizzativi
(serviz...
Al socio Sostenitore Benemerito, oltre ai servizi online, agli omaggi previsti per il socio ordinario, alla tessera e vetrofania, saranno inviati un Attestato a firma del presidente ASAPS, l’abbonamento per un anno alla rivista il Centauro in versione cartacea e la nuova Polo ASAPS in puro cotone tricot con logo ASAPS e il tricolore ricamato.
...
E’ noto, Isoradio lo ripete fino allo sfinimento, che in Italia l’utilizzo da parte degli automobilisti della prima corsia nelle autostrade a 3 o 4 corsie è del tutto occasionale. Spesso si vedono la seconda e terza corsia percorse da intenso traffico e la prima quasi deserta e questo accade anche nei giorni festiv...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi, Massimo Ghini e Francesco Pannofino
LA SICUREZZA DEL VIAGGIO
Il colpo di sonno non ti avverte. Arriva e ti inchioda sullo sterzo. Ti accasci sul volante, cambi direzione e quando ti svegli è troppo tardi.
Ma puoi fare in modo che non accada,
Parti riposato, fermati spesso, mangia poco.
Se sbadigli, se ti bruciano gli occhi, se hai la sensazione che ci siano ostacoli in mezz...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NELL’USO DEGLI APPARECCHI TELEFONICI MOBILI
Dicono che esista una specie di paura a restare disconnessi. Guardiamo sempre il telefonino per capire se la batteria durerà o se c’è abbastanza campo per chattare, per comunicare al mondo che stiamo lavorando, mangiando, dormendo o solo per comunicare le nostre banalit...
In autostrada vediamo spesso un lievitare dei furbi che tentano di superare le purtroppo frequenti code, percorrendo in velocità la corsia di emergenza che, lo ricordiamo, è riservata ai mezzi di soccorso.
Facciamo due appelli:
per cortesia non diamo sempre il pessimo esempio di un paese di furbi. Osserviamo le regole tut...
(ASAPS) L’aggressività nei confronti delle forze di polizia resta elevata anche nel 2022.
L’Osservatorio ASAPS registra i soli attacchi fisici che hanno provocato lesioni refertate presso il pronto soccorso agli operatori di polizia durante i controlli su strada (escluse quindi le aggressioni avvenute nella gestione dell’Ordine ...
Secondo l’Osservatorio ASAPS nel 2022 sono stati 959 gli episodi di pirateria stradale gravi, erano stati 1.017 nel 2021, -58 (-5,7%). I morti nell’anno appena trascorso sono stati 86 e 1.143 le persone ferite.
Nel 2021 i morti erano stati 110 e i feriti 1.141. La diminuzione delle vittime è del 21,8%, invece i...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.
Questo secondo testo "CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE e le leggi complementari per le FFOO" aggiornato con la Riforma Cartabia" al costo di soli 23 Euro per i soci. Sconti anche p...
- La pioggia è solitamente un evento previsto. E’ opportuno per chi deve affrontare un viaggio ascoltare le previsioni del tempo, in particolare per le zone verso le quali ci si dirige. E’ inoltre consigliato ascoltare le stazioni radio in FM che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato del traffico e delle strade...
Durante l’anno 2022, secondo l’Osservatorio ASAPS, i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nell’immediatezza dell’incidente sono stati in tutto 155. A questi si devono poi aggiungere i decessi avvenuti a distanza di giorni o settimane negli ospedali dopo il ricovero seguito al sinistro.
Che dire poi dei 14 decess...
I dati Istat 2020 mostrano come circa il 7,6% degli incidenti stradali in Italia coinvolge un mezzo pesante. Secondo una precedente ricerca condotta dalla Polizia stradale, prendendo in considerazione i soli veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, in autostrada il dato sale al 15%. Ma è nelle strade urbane che il...
Sono frequenti gli incidenti, anche gravi e mortali, che coinvolgono italiani che si trovano fuori dai confini nazionali per lavoro o vacanze. Ma quante sono le vittime? E' difficile stabilirlo con precisione.
L'ASAPS sulla base degli episodi rilanciati dalle agenzie durante l'anno, ci ha provato registrando anche i motivi de...
E' on line per i soci ASAPS il Prontuario tecnico-operativo annotato delle violazioni alla circolazione stradale aggiornato con la Legge di Bilancio 2023, nr. 197 del 29 dicembre 2022 e con le modifiche introdotte dalla Legge 05.08.2022 n. 108, di conversione del DL 16.06.2022 n. 68, nonché con le nuove disposizioni s...
Articolo 198-bis C.d.S. - Tra innovazione e confusione…
Pino Napolitano Dirigente comunale, già Avvocato, Dottore di ricerca e specializzato in Diritto Amministrativo
(registrazione del 24.03.2023)
Osservatorio ASAPS
Incidenti ai bambini sulle strade 2022
39 morti (30 maschi e 9 femmine), 10 in più rispetto al 2021 +34,5%
18 bambini erano trasportati in auto (46,1%), 3 erano ciclisti, 15 pedoni e 3 su ciclo-moto
Da 0 a 5 anni la fascia più colpita con 18 vittime, 11 nella fascia da 11 a 13 anni, 10 decessi da 6 a 10 anni
Il maggior numero di bambini, 17, ha perso la vita nelle strade urbane, 16 sulle strade statali e provinciali, 3 nelle autostrade e 3 nei campi o fondi agricoli
Nel 2022 il dato della sinistrosità stradale mortale dei bambini da 0 a 13 anni, secondo l’Osservatorio ASAPS, è ancora preoccupante con 39 piccole vittime.
Sono state 39 le piccole vittime in 37 incidenti (in un incidente plurimortale persero la vita 3 bambini), registrati dal più triste degli Osservatori dell’Associazi...
L'osservatorio Asaps e la geolocalizzazione dei sinistri più gravi. Cosa serve e quali precauzioni devono adottare gli automobilisti
Roma, 21 febbraio 2023 - Incidenti stradali con animali, selvatici ma anche domestici, dai cinghiali ai cani. L'Asaps di Giordano Biserni ha realizzato una mappa e ha geolocalizzato i casi più gravi.
Osservatorio Asaps incidenti con animali 2022
"L’Osservatorio ovviamente registra i soli dati riferiti a quei sinistri nei...
Assume sempre più rilevanza la casistica degli incidenti della strada con il coinvolgimento di animali.
Per questo ASAPS fornisce alcuni dati del suo Osservatorio sugli incidenti con animali.
L’Osservatorio ovviamente registra i soli dati riferiti a quei sinistri nei quali sono le persone a subire lesioni e in alcuni...
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale comunica la prima stima preliminare, relativa ai decessi dovuti ad investimenti di pedoni, avvenuti nel mese di gennaio 2023, con i dati del proprio “Osservatorio Pedoni” che da alcuni anni si è aggiunto agli altri storici osservatori (pirateria, contromano, str...
Servizi e condizioni sempre più favorevoli con la sola iscrizione ASAPS.
Tra i numerosi omaggi, gli iscritti ASAPS possono usufruire di un'assicurazione gratuita in caso di infortuni professionali ed extraprofessionali ricevendo una diaria giornaliera di 45 euro. Nella polizza assicurativa stipulata con UnipolSai si conteggian...
Una rassegna organica per materia, articolo ed argomento.
• Novità in materia di Codice della Strada
• Autotrasporto di merci e viaggiatori nazionale e internazionale
• Quesiti veicoli esteri
• Quesiti patenti estere
SOSTIENI LA ...
La tua mobilità in convenzione
Scopri la polizza AUTO più venduta in Italia. Con Unibox, l’innovativo dispositivo satellitare, risparmi perché paghi in base a quanto guidi con sconti fino al 30%.
Non è finita qui. Grazie alla convenzione puoi ottenere:
• uno sconto di benvenuto del 6% sulla RCAuto per la p...
Nella G.U. n. 198 del 25 agosto u.s. è stato pubblicato il DPR n. 126 del 17/6/2022 recante modifiche al DPR 358/2000 che disciplina lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). Come è noto, tali modifiche sono state previste, in conformità a quanto disposto dall’art. 5, co. 4, del d.lgs. n. 98/2017, a...
Il Centauro è la rivista ufficiale dell’ASAPS che da 29 anni percorre la storia della sicurezza stradale con tutti i suoi protagonisti in divisa impegnati per la nostra sicurezza.
Un contenuto ricco di informazione professionale, di analisi della circolazione, di proposta, un percorso corredato dei da...
I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno di violenza sempre più preoccupante.
Nel corso del 2021 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 160 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 4 persone e 184 sono rimaste ferite, 51 delle quali hanno riportato lesioni molto gravi. In 14 casi (8...
Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS
>SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE
&...
Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS
>SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE
...
La rinnovata convenzione fra ASAPS e La Tribuna prevede sconti significativi per i soci per l’acquisto dei testi della prestigiosa casa editrice.
Un’altra opportunità per i nostri soci: due Prontuari utilissimi per le forze dell’ordine operative su strada.
Questi i contenuti dei due pratici testi:
>...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il motociclista
Ciao, sono un motociclista. Vento in faccia, occhiali da sole, niente code, pieghe in montagna.
Quando ho letto che la mia è una categoria debole, tanto tempo fa, mi sono messo a ridere…
Debole? Io?
Ma fatemi il piacere! E poi ho chiuso la visiera e sono andato via, a tutta birra, come sempre.
Finché q...
Osservatorio ASAPS
Incidenti ai bambini sulle strade 2021
29 morti (18 maschi e 11 femmine), 12 in meno rispetto al 2020 -29,3%
14 bambini erano trasportati in auto (48,3%), 9 erano ciclisti, 4 pedoni e 1 sulla moto
Da 11 a 13 anni la fascia più colpita con 13 vittime, 10 nella fascia da 0 a 5 anni, 6 decessi da 6 a 10 anni
Il maggior numero di bambini, 21, ha perso la vita sulle strade statali e provinciali, 7 nelle strade urbane e 1 nelle autostrade
Nel 2021 il dato della sinistrosità stradale mortale dei bambini da 0 a 13 anni, secondo l’Osservatorio ASAPS, è ancora preoccupante con 29 piccole vittime, anche se in deciso miglioramento rispetto ai dati del 2020.
Sono state 29 le piccole vittime in altrettanti incidenti registrati dal più triste degli Osservatori dell&rsqu...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Massimo Ghini
IL RISPETTO PER I PEDONI
Da bambino cammini, corri e perdi fiato, salti in continuazione, poi cresci e cammini sempre di meno. Bici, auto, moto.. alla fine invecchi e torni a camminare ma sempre più piano.
Per sopravvivere da bambino e da anziano hai bisogno che chi guida un veicolo faccia attenzione alle strisce pedonali e vada piano nei ...
A grandissima richiesta dei numerosi partecipanti, ma anche di coloro che per ragioni di servizio non hanno potuto partecipare alle “dirette”, ASAPS mette a disposizione dei i propri iscritti le registrazioni dei suoi seminari di approfondimento...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi e Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELLA VELOCITÀ
I limiti di velocità… quanto ne sentiamo parlare! A volte guardiamo quel cartello con disco rosso e non capiamo…
30 chilometri all'ora, 50, 90...
Viaggiare più piano, però, significa avere più tempo per accorgersi di un rischio: significa avere più...
Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
11. LA SICUREZZA NELLA GUIDA
Ubriacarsi e drogarsi è un crimine contro noi stessi.
Ma se lo fai prima di metterti alla guida, allora commetti un reato, e se in conseguenza del tuo comportamento qualcuno muore o si fa male, allora sei davvero nei guai.
Il tuo veicolo diviene un'arma e tu apri il fuoco contro tutti gli altri.
Accende...
Le cinture di sicurezza in caso di incidente, rappresentano uno dei sistemi di protezione più efficaci per chi viaggia in auto. In seguito ad un urto, sostengono il corpo e ne assicurano il contenimento e, distribuendo l'energia dell'impatto sulla s...
Progetto Sicurezza Milano Metropolitana, - uno dei più grandi progetti integrati di Smart City d’Europa per la riduzione dell’incidentalità a tutela degli utenti deboli della strada e per la salvaguardia del territorio sviluppato da Safety21 e Municipia per la Città Metropolitana di Milano - taglia il traguardo del primo anno di attività. Il bilancio è po...
(ASAPS) A volte una foto parla più di mille discorsi ed è più chiara di mille statistiche. Parliamo di quella impronta che vedete nella foto il Centauro – ASAPS, lasciata forse dal rossetto delle lebbra di una ragazza che è incorsa in un grave incidente avvenuto in Romagna qualche anno fa, a seguito del quale il provvidenziale airbag è esploso.
La ra...
Le cinture di sicurezza in caso di incidente, rappresentano uno dei sistemi di protezione più efficaci per chi viaggia in auto. In seguito ad un urto, sostengono il corpo e ne assicurano il contenimento e, distribuendo l'energia dell'impatto sulla struttura ossea, evitano gravi lesioni interne.
Allacciare la cintura &egrav...
Una monografia, quella che vi proponiamo, specificamente concepita per guidare l’operatore di polizia stradale al controllo del ciclomotore sotto l’aspetto tecnico / giuridico / amministrativo, rispetto a: dati di identificazione, documenti di circolazione e titoli a condurre, che i nostri Consiglieri nazionali Raffaele Chianca e Gianluca Fazzolari hanno voluto mettere a disposizione dei soci ASAPS
Più di venti anni fa l’idea fu quella di formulare uno strumento di agile consultazione, affinché gli operatori di polizia stradale potessero approcciare e affrontare con professionalità un fenomeno come quello del controllo su strada del ciclomotore, e così nel 1998 fu data alle stampe quella c...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Francesco Pannofino
LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELLE DISTANZE
Volete sapere se esista una formula semplice per calcolare la distanza di sicurezza mentre siete alla guida?
La risposta è no. Non c’è.
La risposta è nella vostra testa, nella vostra esperienza, nelle condizioni del vostro veicolo o della strada, in quanto siete attenti o distr...
Striangiamoci alla vita
Usa le cinture posteriori. Togli le ragnatele.
>GUARDA LA CAMPAGNA
>Tutte le campagne ASAPS in un click
Venticinque anni di comunicazione, ammirata e copiata, di un’associazione divenuta lista civica della sicurezza stradale
&nb...
L'uso degli indicatori di direzione, comunemente detti frecce, sui veicoli a motore non è una facoltà, ma un obbligo sancito dall'articolo 154 del Codice della strada...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con le voci di Emanuela Rossi e Giulio Scarpati
LA SICUREZZA DEI BAMBINI
Se fai un incidente e tuo figlio non è sul seggiolino, tuo figlio muore.
Muore! Capisci?
Fai di tutto per lui: lo metti al mondo, lo nutri, ci giochi, gli insegni a vivere e poi lo uccidi così?
Pensi che a te non possa capitare di essere tamponato?
Pensi che sia un gesto d’affetto tenerlo in braccio...
(Circ. n. 0024645 del 29 luglio 2021)
Come è noto nel tempo sono intervenute diverse disposizioni da parte di questa Direzione Generale in merito ai criteri da adottare nei casi di richiesta di conferma di validità di patenti di guida scadute...
>Leggi la circolare
Consigli della Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale
L'intensità dei temporali estivi e la conseguente pericolosità dei fenomeni ad essi collegati, come allagamenti dei sottopassi e delle aree di parcheggio, esondazioni, smottamenti e frane, devono spingere tutti gli utenti della strada ad assumere un comportamento molto prudenziale e finalizzato al rispetto di regole che possono fare la differenza in caso ...
L'eccesso di velocità è la principale causa di morte sulle strade italiane. Quando hai un appuntamento importante e sei in ritardo, ricordati che accelerare è la strada più veloce per non arrivare affatto. E che la tua velocità mette in pericolo anche gli altri.
Non mettere alcun limite, alla tua ...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot
Il Poliziotto
Ciao, sono un poliziotto.
Quello con gli stivali, della Stradale. Mi vedi sempre là, in mezzo alla strada….
Anni fa, non c’era giorno nel quale non finissi le mie ore in ospedale, a verbalizzare le testimonianze delle vittime. Oppure a suonare campanelli, a dire a un genitore che una figlia o un figlio non sar...
Un percorso semplificato per chi vuole informazioni certe qualificate sul settore del trasporto merci e persone. Ancora un servizio per i soci ASAPS con una miniera di articoli e schede per i professionisti dell’autotrasporto e le forze di polizia della strada.
>Qui l’elenco
Ancora un servizio per i soci ASAP...
In un momento molto difficile per la società e per tutti i settori, non possiamo non evidenziare la sempre maggiore divulgazione non autorizzata di materiale professionale prodotto da ASAPS e dai suoi numerosi collaboratori. Questo materiale professionale è riservato esclusivamente ai soci, ma viene costantemente divulgato tramite socia...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Giulio Scarpati
LA SICUREZZA IN PARTICOLARI SITUAZIONI METEOROLOGICHE
Se pensi di vedere, nella nebbia, ti sbagli.
Se pensi che l’asfalto drenante sia come quello asciutto, ti sbagli.
Se pensi che quattro pneumatici invernali ti trasformino in un campione di rally, ti sbagli.
Se pensi che il vento possa ribaltare solo una barca a vela, ti sbagli. Ti sbagl...
Le campagne per la sicurezza stradale scritte da ASAPS per Isoradio. Ascolta lo spot con la voce di Emanuela Rossi
LA SICUREZZA NEL COMPORTAMENTO
Si dice che ogni volta che un guidatore faccia un’imprudenza senza pagarne le conseguenze, si rafforzi in lui la convinzione di essere immune dai rischi.
Beh, la realtà è diversa: i rischi ci sono eccome.
Accelerare al semaforo giallo, superare dove è vietato, subire il sorpasso come un&rsq...
Gli incidenti che coinvolgono i bambini continuano ad aumentare. Nonostante il lockdown degli scorsi mesi abbia imposto un freno alla circolazione stradale con inequivocabile calo del totale dei sinistri, il numero dei bambini deceduti nel 2020 è già arrivato a quota 32, con 21 piccole vittime nei soli mesi tra giugno e settembre....
(ASAPS) La Campagna ASAPS contro la distrazione per uso del cellulare e lancio di SMS alla guida è stata, con nostra grande soddisfazione, rilanciata sui web dei maggiori quotidiani nazionali e locali e sulle pagine di tanti giornali nazionali e locali...
Una utilissima scheda dell’ASAPS con i veri limiti di velocità e le relative tolleranze Le sanzioni, il prelievo dei punti, gli avvertimenti e consigli sulle reali conseguenze per chi supera i limiti di velocità, in autostrada, sulle statali e nei centri abitati...
L'ASAPS FIN DAL 2007 HA LANCIATO UNA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONTRASTO ALLE STRAGI DEL SABATO SERA CON UN FORTE MA EFFICACE MESSAGGIO:
È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio!
Ogni lunedì nei comandi della Polizia Stradale e delle altr...
L’Osservatorio ASAPS nel corso del 2018 ha registrato 9 incidenti col coinvolgimento di scuolabus nei quali alcuni bambini hanno riportato ferite. 77 gli incidenti avvenuti nei pressi delle scuole con bambini che hanno riportato lesioni o sono in alcuni casi deceduti.
Nei primi tre mesi del 2019 sono stati 3 gli incidenti con scuolabus registrati ...
Ora per corrispondere la quota di iscrizione all’ASAPS sarà possibile oltre che con le solite modalità del bonifico o del versamento sul nostro CCP, anche utilizzare il più comodo sistema di pagamento con PayPal, utilizzando la carta di credito o Poste Pay .
Ciò permetterà di snellire le procedure di adesione all...
Forlì, 8 agosto 2018 – Ancora Spot, ancora Rai Isoradio, ancora ASAPS: è scattata lunedì 22 gennaio 2018, con la messa in onda di nuova serie di spot radiofonici, la seconda importante collaborazione tra Isoradio, l’emittente di pubblica utilità della Rai che si occupa di traffico e sicurezza stradale, e l&rsq...
USO OBBLIGATORIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
Il conducente e i passeggeri dei veicoli della categoria
• L6e (quadricicli leggeri, la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 ...
(ASAPS) Il mese di gennaio di ogni anno è tradizionalmente dedicato al bilancio - nel bene e nel male – di ciò che è accaduto nei 12 mesi che ci siamo lasciati alle spalle e, come di consueto a noi di ASAPS che - comunque vadano le cose – ci riteniamo degli ottimisti per tradizione, a questo giro non viene da pensare al &l...
(ASAPS) Non c’è solo un rischio fisico per la collettività: alterare il disco del cronotachigrafo significa entrare in una spirale di illeciti amministrativi e penali, creare un cono d’ombra tra quello che dovrebbe essere e quello che si vuole far apparire (o nascondere) e nei coni d’ombra c’è s...
L'ASAPS FIN DAL 2007 HA LANCIATO UNA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CONTRASTO ALLE STRAGI DEL SABATO SERA CON UN FORTE MA EFFICACE MESSAGGIO:
È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio!
Ogni lunedì nei comandi della Polizia Stradale e delle altre forze di Polizia, d...
(ASAPS) L’aumento dei veicoli circolanti senza assicurazione, l’alto numero delle piraterie stradali e i tanti veicoli con targa straniera circolanti sul territorio nazionale dei quali alcuni non assicurati, hanno fatto sì che sia sempre più frequente il ricorso degli automobilisti e conducenti di veico...
(ASAPS) Sono numerose le domande che ci pervengono sulle modalità di funzionamento del Tutor sulla rete autostradale.
Per questo riproponiamo ancora una volta il video della Polizia di Stato che illustra molto bene come avviene la registrazione della velocità dei veicoli.
(ASAPS) Il nemico, sulla strada non porta la divisa: nasceva così, con questo desiderio di emancipazione, di liberazione dagli stereotipi e con la determinazione di chi non accetta più di essere confinato alla mera esecuzione di ordini, la campagna dell’ASAPS che mira a far cessare uno dei comportamenti più discutibili, di molti...
Il filmato del 27 ottobre 2017. Ecco cosa succede quando il conducente di un pullman si distrae con l’attrazione fatale della lettura di un messaggio sul telefono.
Abbiamo deciso di rompere gli indugi e di pubblicare alcuni spot per la sicurezza stradale utilizzati dagli altri paesi. Si tratta di filmati duri, sconsigliabili per le persone troppo sensibili.
In Italia nella guerra per la sicurezza stradale che conta numeri da brivido fra pedoni, ciclisti, motociclisti continuiamo a sparare proiettili fatti di batuf...
Scarica o sfoglia l’opuscolo
(ASAPS) Dopo le edizioni del decennio scorso, ecco l’ultima e aggiornatissima versione della nostra campagna Antialcol: “Non bere più del tuo motore” edizione 2015.
Si tratta di un compendio di 20 pagine a colori ricchissime di informazioni sui rischi, le regole, i consigli per evitare con...
(ASAPS) Ricordiamo a tutti quelli che (sono tanti) utilizzano continuamente il lampeggio con le luci per segnalare alle altre vetture, che transitano in senso contrario, la presenza di una pattuglia di una qualsiasi forza di polzia o di un autovelox, che in questo modo avvertono anche il rapinatore, il truffatore di turno,...