Buongiorno, in quale sanzione incorre un conducente che durante le operazioni previste per l'attraversamento con traghetto o treno effettua 3 operazioni d'interruzione del riposo regolare?
Email- Sanguinetto
***
L...
Buongiorno, veicolo intestato a persona deceduta a dicembre 2022. La moglie/compagna continua ad utilizzarlo, dove il veicolo risulta non assicurato e la stessa non risulta in possesso di patente di guida. Per la contestazione dell'a...
Buona sera, per cortesia un quadriciclo con targa agricola di 800 cc quale velocità può percorrere nelle strade ad uso pubblico, e nel caso abbia targa bianca da motociclo? Grazie.
Email - Bolzano
***
Se h...
Salve, vi chiedo se per un veicolo lasciato in sosta in una piazzola autostradale, quindi senza persone presenti sul posto, che al controllo con terminale risulti avere revisione scaduta sia giusta l'applicazione del 176/18 CDS da no...
In base all’art. 3, lettera f), del regolamento CE 561/06 solo i carri attrezzi specializzati che operano entro un raggio di 100 km dalla propria base operativa sono esentati dal montaggio ed utilizzo del tachigrafo. Premesso ci&og...
Buongiorno, nel caso di controllo alla circolazione stradale di veicolo intestato a ditta, il conducente mostra dichiarazioni di utilizzo veicolo da parte predetta ditta. Nella dichiarazione di evince che l'autorizzazione è su...
Buongiorno, volevamo cortesemente sapere un Vs. parere. Se un'autista esegue un trasporto in ADR ma non è possesso del relativo Patentino ADR a che sanzione soggiace (art. 116 o art. 168 del Cds)? Inoltre il committente/carica...
Revisione per azzeramento punti. Buongiorno, riporto di seguito due quesiti sintetici (collegati) per i quali vorrei chiedervi gentilmente un parere e la normativa di riferimento, segue la descrizione del caso specifico.
- Ricevuta la ...
Autotrasporto: Trattore stradale C/terzi di proprietà ditta X che lo cede in locazione (allegato contratto del 3/2/2023 con scadenza 31/7/2023) alla ditta Y. La ditta Y, autorizzata dalla ditta X, lo cede in sublocazione alla ditt...
Cortesemente vi chiedo quale articolo del CdS viene violato da chi trasposta persone su un veicolo classificato autocarro che non sono addetti al carico e scarico delle merci trasportate e non sono dipendenti della ditta proprietaria del...
Buongiorno, accerto una sanzione per omessa revisione di autovettura. In seguito emerge che l'interessato aveva smarrito la carta di circolazione prima della scadenza della revisione e ottenuto il rilascio di permesso provvisorio di ...
Autoveicolo sotto sequestro amministrativo e privo di copertura assicurativa posto in sosta in area pubblica (nessuna persona presente. Si contesta: art. 213 comma 8 - al custode (TRASGRESSORE) ... obbligato in solido il PROPRIETARIO ART...
Buongiorno. Siamo in presenza di un contratto di locazione senza conducente di un'auto sotto i 30 giorni. la società di noleggio auto a seguito della notifica del verbale di invia entro 60 giorni un contratto del veicolo con u...
Buonasera, in merito al cambio di luogo di custodia di un veicolo sottoposto a sequestro per violazione art 193 cds, nel caso in cui al veicolo venga riattivata l'assicurazione, la circolare del 2019 prevede che lo stesso possa esser...
Un saluto alla redazione....in un tratto di strada in cui vige il divieto di sosta, dopo quanto deve essere posizionato il cartello indicante " continua" ? Esiste una distanza minima?....Pongo anche un altro quesito che avevo i...
A seguito della modifica introdotta dall'art. 6 ter della legge 137/2023 è stato modificato l'art. 255 del testo unico ambientale (d.lgs 152/2006) che ora prevede la denuncia penale in caso di abbandono di rifiuti sul suol...
Salve, con riguardo alle telecamere installate agli incroci per la rilevazione del passaggio con il rosso possono rilevare e sanzionare anche il cambio di corsia? (146 c.2)?
Email - Roma
***
Se omologate per tale violazion...
Spett.le Asaps buongiorno, A seguito di sinistro stradale viene rilevata la seguente situazione. Veicolo "A" monta pneumatici privi dell'indice di carico. Si precisa che trattasi di pneumatici rinforzati XL. Il veicolo &quo...
Autoveicolo classificato M1 intestato ad "azienda srl" per trasporto persone - uso proprio, con d.u. non valido per la circolazione. Il conducente asserisce di avere il mezzo in prestito/comodato/noleggio oltre la comunicazione...