Giovedì 23 Marzo 2023
area riservata
ASAPS.it su
  >Leggi la risposta
Condividi
13/Giugno/2022
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
  >Leggi la risposta
Condividi
  Cittadino pakistano da alcuni mesi (non oltre un anno) residente in Italia munito di "DRIVING LICENCE" del proprio paese, ovviamente per niente conforme alla nostra patente, si fa rilasciare un "verbale di ...
Condividi
Possono circolare in Italia i veicoli recanti targhe temporanee rilasciate dal Principato di Monaco con sigla composta da 4 numeri piu WW MC? Se no quali violazioni? Grazie cordiali saluti. Email-Taggia (IM)   ...
Condividi
  Buongiorno, un quesito in merito all'art. 132. Cittadino comunitario, residente in Italia da più di un anno, circola con veicolo targato comunitario di proprietà di NON residente in Italia. Per applicare...
Condividi
Buongiorno, In caso di sosta su suolo pubblico Italiano di autoveicolo in stato di abbandono recante targa tedesca, che risulta ufficialmente radiato in Germania, di cui si conoscono le generalità del proprietario (residente in Ge...
Condividi
  Un cordiale saluto alla redazione. A seguito della circolare MI 7/4/2014 prot.300/A/2591/14/111/84/1 in cui si afferma che la guida senza permesso internazionale o traduzione italiana è legittima, se la patente &eg...
Condividi
  Desideravo sapere se è possibile solamente con la patente di guida italiana procedere ai sensi dell'art. 132 C.d.S. per cittadino rumeno intestatario di auto immatricolata all'estero. Soggetto fermato esibi...
Condividi
      Buongiorno, come semplice cittadino automobilista vi chiedo come mi devo comportare, in caso di incidente in Italia con auto straniere, CEE e altre, relativamente ai dati sia personali del guidatore,...
Condividi
  Da qualche tempo circola nel nostro territorio un veicolo con targa albanese. Da informazioni assunte tale mezzo è condotto singolarmente da una persona residente in Italia che stiamo rintracciando. A tal proposito...
Condividi
    Buongiorno, alcuni giorni fa si è proceduto al controllo stradale di una autovettura germanica radiata con targa temporanea tedesca (gialla) in corso di validità. Da una lettura della carta di cir...
Condividi
  Veicolo proveniente da un Paese U.E., importato con targhe temporanee scadute di validità che non ha formalizzato lo sbocco presso l'Agenzia delle Entrate, fatto circolare con targa di prova italiana! Si pu&ogr...
Condividi
  Sono a chiedervi delucidazioni in merito al transito sul territorio Italiano di un veicolo con targa provvisoria svizzera. Allego alla presente foto della targa e del documento allegato. È sanzionabile tale circola...
Condividi
Posso circolare in Italia con le targhe prova svizzera? Sono titolare unico del Garage omonimo, e per questo numero di targa ho una copertura internazionale illimitata in responsabilità civile (danni procurati a terzi), inoltre...
Condividi
  Siamo agenti di Polizia Locale del Comune di XXX e vorremmo porle alcuni quesiti. Recentemente, in base ad informazioni forniteci ad un corso di aggiornamento e dopo un confronto con operatori della Polizia Stradale, abbi...
Condividi
  Volevo un Vostro parere sulla seguente questione: cittadino moldavo che esibisce la patente moldava che subito appariva nel suo formato, quantomeno strana supportato poi dalla validità che era di circa 5 mesi. D...
Condividi
  Buongiorno, è in continuo aumento il fenomeno di veicoli immatricolati in Italia e non sottoposti alla procedura di radiazione per esportazione all'estero, che vengono reimmatricolati in paesi dell'Est, ...
Condividi
Gentile redazione volevo formulare un quesito in merito all'obbligo di sottoporre a revisione i veicoli stranieri circolanti in Italia. Normalmente i veicoli con targa comunitaria circolanti sul territorio Italiano per qualunque motivo e in qualunque regime, devono essere sottoposti a revisione nei termini prescritti dai rispettivi stati di immatricolazione. Vi sono alcune eccezioni a tale regola? In particolare, sono soggette alle disposizioni contenute nell'articolo 80 del Codice della strada e quindi sanzionabili ai sensi del comma 14 stesso articolo le auto con targa Francese serie diplomatica (fondo di colore verde) con la sigla alfanumerica 431KXXXX?...
Condividi
  Spettabile redazione, per il proseguimento di indagine di P.G. è possibile risalire a chi ha materialmente acquistato una targa tedesca per lo sdoganamento di autovetture, attualmente scaduta di validità?&...
Condividi
  Buongiorno, volevo avere un chiarimento; da un po’ di tempo sto controllando un veicolo con targa spagnola, solitamente condotto da un cittadino romeno; il veicolo aveva la targa posteriore molto deteriorata e con d...
Condividi