PRIMO FINE SETTIMANA DI GIUGNO (30 MAGGIO-1 GIUGNO) 2025
37 VITTIME: 11 AUTOMOBILISTI, 16 MOTOCICLISTI, 4 PEDONI, 3 CICLISTI, 3 CONDUCENTE/PASSEGGERI IN FURGONE
Numero di vittime in netto aumento rispetto al fine settimana precedente quando i decessi furono 32. Record per i fine settimana del 2025
La vittima più giovane una bambina di 15 mesi, la vittima più anziana un uomo di 87 anni
Tra venerdì 30 maggio e domenica 1° giugno, sono state 37 le vittime sulle strade italiane per incidenti, numero di decessi in netto aumento rispetto al fine settimana precedente quando le vittime furono 32.
La cifra fa purtroppo segnare il record delle vittime negli incidenti del fine settimana nei primi 5 mesi del 2025.
Lo ricorda l'ASAPS, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale con sede a Forlì.
La vittima più giovane una bambina di 15 mesi, la vittima più anziana un uomo di 87 anni.
I decessi hanno riguardato 11 automobilisti, 16 motociclisti, 4 pedoni, 3 ciclisti, 3 conducenti/passeggeri in furgone.
Nel report sono stati considerati i decessi di due ragazzi di 19 e 20 anni e di due uomini di 86 e 87 anni rimasti feriti nei precedenti fine settimana.
Si contano due incidenti plurimortali con 4 vittime.
La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 14 incidenti fatali.
Sedici gli incidenti mortali avvenuti su strade statali e provinciali. Fra le 37 vittime 13 avevano meno di 35 anni.
Sono state 5 le vittime in Veneto e Lombardia, 4 in Friuli-Venezia Giulia, 3 in Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Lazio, Puglia, Sicilia, 2 in Piemonte, Marche, 1 in Liguria, Abruzzo, Campania, Sardegna.
>In allegato il report 30 maggio - 1 giugno 2025
La cifra di 37 vittime fa purtroppo segnare il record delle vittime negli incidenti del fine settimana nei primi 5 mesi del 2025.
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|