Martedì 17 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su
I contromano 03/06/2025

Paura sulla superstrada Siena-Grosseto: un Tir la imbocca contromano per 9 chilometri

L'autista è stato sottoposto all'alcol test per capire se guidasse in condizioni alterate al momento di uno sbaglio inspiegabile. Momenti di panico per gli automobilisti

Ha imboccato la superstrada al contrario col suo camion e l'ha percorsa per ben 9 chilometri prima che polizia stradale riuscisse a fermarlo. E' successo stamani all'alba sulla statale 223 Siena-Grosseto, all'altezza di Paganico, poco oltre il confine fra le due province, che in quel tratto è stata già raddoppiata e ha adesso 4 corsie. Facile immaginare i momenti di panico che hanno vissuto i pochi automobilisti di passaggio, in una situazione che peraltro gli agenti sono riusciti a risolvere senza danni per nessuno.

A quanto trapela dai primi rilievi, il camionista stava percorrendo la quattro corsie in direzione da Siena verso Grosseto, quando, all'altezza dell'uscita di Civitella Marittima, si è confuso di fronte alla viabilità d'emergenza di un cantiere: avrebbe dovuto imboccare la corsia di sinistra e invece ha infilato col Tir quella di destra, che l'ha condotto dritto dritto nella carreggiata opposta. Errore possibile, ma non si capisce come il tunisino al volante del Tir abbia poi proseguito la marcia, schivando il traffico, scarso alle 6,30 di mattina, nell'altra direzione, fino all'uscita di Paganico.

Fatto sta che qualcuno dei guidatori che era riuscito ad evitare il mezzo pesante ha subito messo in allarme la polizia stradale, la cui pattuglia del distaccamento di Arcidosso stava appunto rientrando in caserma e si trovava a poca distanza. 

Poi è stata questione di attimi: la vettura della Polstrada è arrivata a tutta velocità, ha scavalcato il Tir nella corsia opposta e si è messa davanti alle auto che viaggiavano verso Siena, modello safety car, tenendole al passo ed evitando il rischio collisioni mentre altri agenti fermavano il camion e lo facevano sgomberare dalla carreggiata sbagliata. 

Questione di minuti e una situazione drammatica è stata ricondotta alla normalità. L'autista è stato sottoposto all'alcol test per capire se guidasse in condizioni alterate al momento di uno sbaglio inspiegabile. Non si conoscono ancora i risultati.

da corrierefiorentino.corriere.it


Un vero intervento salvifico della pattuglia! Bravi!! (ASAPS)


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Martedì, 03 Giugno 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK