Venerdì 13 Giugno 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Riccardo Matesic*
Cosa succederà con l’intelligenza artificiale sui veicoli?

Un gruppo di appassionati di moto discute online sul futuro delle due ruote. Fra loro c’è un avvocato che si occupa degli effetti dell’intelligenza artificiale sulla nostra società. E chiede: a quali cambiamenti andiamo incontro noi motociclisti?

Recentemente abbiamo fatto una videocall con la community di Motoskills.it, per parlare di moto. C’erano delle tracce, suggerite dagli stessi membri della community. Una di queste verteva sui possibili effetti dell’ingresso dell’intelligenza artificiale nei veicoli. Quando abbiamo toccato questo punto, abbiamo dato la parola all’amico che l’aveva proposto, Marco Recchi.
Sono molto curioso di sapere come le case motociclistiche si stiano muovendo sull’intelligenza artificiale. Sono un avvocato, e mi occupo di tematiche connesse al trattamento dei dati e all’intelligenza artificiale, come normative che poi impattano nella vita quotidiana delle persone per i sistemi del mondo bancario e finanziario in particolar modo”...

>Leggi l'articolo

Da il Centauro n.274. (ASAPS)

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram


Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook


Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram


Mercoledì, 30 Aprile 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK