di Paolo Carretta*
Documento falso ma scaduto? Prego, vada pure
Per l’arresto il documento (falso) deve essere in corso di validità (apparente). Premesso che l’identificazione della persona fisica si riferisce all’accertamento della sua identità, ovvero il tratto distintivo che la differenzia da tutti gli altri simili, questo elemento è proprio dei consessi sociali evoluti, sostanziandosi nell’esatta attribuzione all’individuo di talune caratteristiche. Principalmente vengono in considerazione le generalità anagrafiche: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, domicilio, dimora ed eventualmente nazionalità, cittadinanza, professione, stato civile, paternità e maternità, eventualmente il codice fiscale (C.F.) o, quando previsto, il codice univoco identificativo, ove ci si riferisca ad una persona nei cui confronti vengano svolte indagini penali. In genere la procedura identificativa si completa con il riscontro tra quanto dichiarato da chi deve essere identificato e un documento di riconoscimento...
>Leggi l'articolo
da il Centauro n. 274
|
|