Lunedì 21 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Lorenzo Borselli*
Aggressioni agli agenti e "violenza di Stato": analisi dei fenomeni in mancanza di uno studio comune
I dati dell’Osservatorio ASAPS “Sbirri Pikkiati” del 2024 confermano la preoccupante portata del fenomeno

Da sempre la brutalità e la violenza di polizia, siano esse denunciate in occasione di manifestazioni di piazza o di situazioni che attengono al singolo o a pochi, sono oggetto di grandi polemiche e dibattiti. Per alcuni le violenze, quando conclamate ed accertate, sono episodi singoli perpetrati nell’ambito di un sistema corrotto, per altri si tratta invece di un’azione sistematica che disvela l’esistenza di uno Stato di polizia che opera all’interno dello Stato di diritto. Insomma, un potere oscuro all’opera.
Ma della violenza, quotidiana, subìta dalle Forze dell’Ordine, se ne parla mai?...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 273

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Mercoledì, 26 Marzo 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK