Venerdì 21 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su

NUOVO DDL IN MATERIA DI FEMMINICIDIO: IL TESTO DEL GOVERNO
A cura Ufficio Studi ASAPS

E' stato annunciato al termine del Consiglio dei Ministri della scorsa settimana, l'approvazione del testo di un disegno di legge che inasprisce le sanzioni penali, introducendo il reato di femminicidio. Il titolo del DDL è "INTRODUZIONE DEL DELITTO DI FEMMINICIDIO E ALTRI INTERVENTI NORMATIVI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE E PER LA TUTELA DELLE VITTIME". Ora il DDL verrà inoltrato alla Camera dei Deputati per l'avvio dell'esame nelle competenti commissioni parlamentari. Viene introdotto l'art. 577-bis del codice penale, con il nuovo reato di "femminicidio" quando  "chiunque cagiona la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l’espressione della sua personalità, è punito con l’ergastolo. Fuori dei casi di cui al primo periodo, si applica l’articolo 575. Si applicano le circostanze aggravanti di cui agli articoli 576 e 577. Quando ricorre una sola circostanza attenuante ovvero quando una circostanza attenuante concorre con taluna delle circostanze aggravanti di cui al secondo comma, e la prima è ritenuta prevalente, la pena non può essere inferiore ad anni ventiquattro. Quando ricorrono più circostanze attenuanti, ovvero quando più circostanze attenuanti concorrono con taluna delle circostanze aggravanti di cui al secondo comma, e le prime sono ritenute prevalenti, la pena non può essere inferiore ad anni quindici".
Vengono introdotte modifiche al codice di procedura penale e l'obbligo di maggiori informazioni alla persona offesa, il rafforzamento degli obblighi formativi per i magistrati in materia di contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica, modifiche alle disposizioni in materia di organizzazione dell’ufficio del pubblico ministero.

>In allegato il testo del DDL sul femminicidio

 

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Mercoledì, 12 Marzo 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK