Venerdì 21 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 24/02/2025

ARMA COMUNE AD IMPULSI ELETTRICI (Taser)
Analisi norme e procedure

Con l’approvazione del DL “Milleproroghe” che al  comma 5-quater dell'articolo 21 del D.L. n. 202/2024,  ha previsto che anche i comuni con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti possano avviare la sperimentazione semestrale dell'uso di armi ad impulsi elettrici (cd. taser) da parte delle Polizie municipali/locali.
a cura Ufficio Studi ASAPS

Foto da laprovinciadicomo.it

Con l’approvazione definitiva della legge c.d. “Milleproroghe 2025” che ha visto la possibilità di ampliare l’utilizzo dell’arma ad impulsi elettrici anche alle Polizie Municipali o Locali nei comuni al di sotto dei 20.000 residenti, con il presente documento si intende fare il punto sulle norme e sulle procedure che permettono l’utilizzo del c.d. “Taser”, (acronimo dell'inglese Thomas A.Swift's Electric Rifle, lett. "fucile elettrico di Thomas A. Swift", nome depositato da parte di una azienda privata a livello mondiale)
Le armi elettriche in Italia fanno riferimento all’art. 4, comma 1, della L. n. 110/1975, come modificato dal D.Lgs. n. 204/2010: “Salve le autorizzazioni previste dal terzo comma dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, numero 773, e successive modificazioni, non possono essere portati, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, […], storditori elettrici e altri apparecchi analoghi in grado di erogare una elettrocuzione”...

>Leggi l'articolo

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Lunedì, 24 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK