Martedì 18 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Giordano Biserni*
Bologna città 30
Quello zero nella casella dei pedoni deceduti ci dà grande soddisfazione e speranza

Gli ottimi  risultati illustrati dal Comune di Bologna, città simbolo del progetto 30 km/h, sono motivo di grande soddisfazione anche per ASAPS, che da molti anni monitora il fenomeno della (in)sicurezza stradale a livello nazionale.
- 49% i decessi, -13% gli incidenti, -31% gli incidenti gravi, - 11% i feriti,  sono risultati che da soli certificano la opportunità della scelta dell’amministrazione di Palazzo D’Accursio.
Ma su un dato vogliamo soffermarci. Gli zero pedoni morti per un incidente e  -16% i feriti  nell’area cittadina. Un risultato che può apparire scontato ma non è così in considerazione di alcuni fattori.
Innanzi tutto siamo convinti che Bologna sia una delle poche città e forse l’unica a non aver visto stendere un lenzuolo bianco su un pedone sulle sue strade cittadine, mentre tutte le altre grandi e medie città hanno contato numerosi pedoni fra le vittime per incidenti. E questo è un risultato importante. Vedremo il dato generale e definitivo  dell’ISTAT fra alcuni mesi.

L’altro dato che ci sembra significativo è che,  come ASAPS, possiamo già dire che nel 2024 il nostro Osservatorio ha conteggiato 475 pedoni che hanno perso la vita in Italia  nell’immediatezza del sinistro. A questo numero,  già così tragico,  si dovranno poi aggiungere i decessi avvenuti negli ospedali successivamente,  entro i 30 giorni dall’evento.
Tenuto conto che Istat  aveva segnalato 485 pedoni fra le vittime della strada nel 2023, è facile presagire che tale numero sarà superato nel 2024. Temiamo anzi che si oltrepassi di nuovo la soglia delle 500 vittime in Italia  fra gli utenti più deboli sulla fettuccia d’asfalto.
Per questo quello zero nella casella dei pedoni deceduti ci dà grande soddisfazione e speranza.
 

*Presidente ASAPS

 

>1 ANNO DI BOLOGNA CITTA' 30
TUTTI I DATI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 17 Gennaio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK