di Paolo Carretta*
La polizia del mare, strumenti giuridici e capacità di proiezione
Il tragico naufragio che ha coinvolto (nella notte tra 25 e 26/02/2023) un caicco proveniente dalla Turchia con almeno 180 migranti a bordo, ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica le diverse competenze del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e della Guardia di Finanza nell’attività di soccorso e polizia a mare. Lo scritto si limita ad illustrare alcuni aspetti della polizia del mare, che prescindono comunque dal citato episodio, tuttora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria...
>Leggi l'articolo
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|