Muore 16 giorni dopo l’incidente: era caduto con il monopattino
RIVA DEL GARDA. «Fai buon viaggio papà. Ricorderemo per sempre il tuo sorriso». Poche parole, dettate dal dolore e dalla commozione, quelle pubblicate dalla figlia Alessandra sul suo profilo facebook, per annunciare la scomparsa del padre Franco Strobel, 80 anni, vittima di un incidente con il monopattino il 3 dicembre scorso.
L'uomo, un personaggio conosciutissimo (non solo a Riva ma anche in giro per il mondo) per la sua lunghissima attività di parrucchiere, non ce l'ha fatta: troppo gravi le lesioni riportate nella drammatica caduta che non gli hanno lasciato scampo. Quasi tre settimane trascorse nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Santa Chiara di Trento che hanno tenuto nell'angoscia la moglie Nadia e la figlia Alessandra con i familiari nella speranza che il loro Franco potesse riprendersi.
Purtroppo però, nonostante la forte fibra di un ottantenne pieno di vitalità, il suo cuore ha smesso di battere. Franco Strobel poco dopo le due del pomeriggio di martedì 3 dicembre con il suo monopattino stava scendendo sulla strada provinciale 37 del Tombio quando all'altezza del bivio per San Giacomo ha perso il controllo ed è finito a terra. Un impatto violentissimo: l'anziano ha riportato contusioni in tutto il corpo, ma soprattutto al capo tanto da rimanere sull'asfalto in stato di incoscienza.
Con questo sinistro le vittime su un monopattino nel 2024 salgono a 19.
Secondo l'Osservatorio ASAPS dal 2020 a oggi sono 63 le vittime di incidenti in monopattino.
Qui i numeri dei decessi in Italia, distinti per anno, dal 2020 a oggi.
1 nel 2020, 12 nel 2021, 12 nel 2022, 19 nel 2023, 19 nel 2024. (ASAPS)
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|