Mercoledì 26 Marzo 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Lorenzo Savastano*
L’effetto “wow” e l’effetto “crime”
dell’intelligenza artificiale generativa

 

La GenAI (acronimo di Generative Artificial Intelligence) ha fornito agli utenti di tutto il mondo la capacità eclatante, inedita e irresistibile di “creare” il proprio mondo digitale, abbattendo barriere economiche e, soprattutto, di conoscenza, fino a poco tempo fa insormontabili. Un vero e proprio effetto “wow” a cui, tuttavia, fa eco un non meno rilevante (ma ben più inquietante) effetto “crime” della nuova tecnologia, che ha sprigionato una nuova potenza “creativa” anche tra le organizzazioni criminali

1. Tecnologia & Mag-i.a.
Nonostante il rilascio sul mercato risalga ormai al giugno 2020, il mondo fissa ancora “a bocca aperta” le meravigliose creature che software liberamente disponibili sul web, capitanati dall’ormai celebre ChatGPT, riescono a tirare fuori dal cilindro misterioso e scintillante dei loro algoritmi. Una vera e propria “magia” che, come in una sorta di acronimo d’appendice, ha il suo segreto di funzionamento nelle ultime due lettere della parola: intelligenza artificiale (IA)...

>Leggi l'articolo


Un interessantissimo articolo di grande attualità. Di Lorenzo Savastano Maggiore della Guardia di Finanza. Da il Centauro n.269. (ASAPS)

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 15 Novembre 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK